![]() |
io ho fatto la prova consumi su sei mesi. nel senso che ho fatto un pieno segnando i litri che ho messo ed i km.
poi tutte le volte che mettevo benzina, anche senza fare il pieno , segnavo i litri messi. dopo sei mesi ho rifatto il pieno e presi i km. la media è stata 17,4 km/l. facendo così ho una media abbastanza precisa......credo:confused: |
Allora la mia 1100GS del '97 ha qualche problema, 12,5km/l su misto montagna/autostrada calcolati su una distanza di 1500km...:mad:
Ora ho fatto una pulizia degli iniettori e corpi farfallati, se non migliora mi avventurerò nella registrazione del gioco valvole... ...qualche dritta su cos'altro controllate?:!: |
.....bene che và arriverai a fare 13litro........:lol:
...scherzi a parte sul misto etc..... che dici tu...quello è il consumo....quindi non ti lambiccare il cervello...... ;) |
Senza dubbio il filtro dell'aria e perchè no, fai un bel reset centralina.
La moto è originale oppure ha qualcosa di modificato? Il CO è regolare? Oppure hai il polso molto pesante? |
Quote:
|
...tu dici??....mah.....se io vado bello allegrotto su per tornanti e autostrada......sè faccio 12/13 litro è grasso che cola..... :confused:
....e ti posso assicurare che la mia và come un'orologio svissero...... ;) |
In autostrada viaggio a codice, salvo qualche sorpasso ai 140km/h oltre comincia a vibrare parecchio, tengo la moto sui 3/4000 giri, in salita magari tiro un po' le marce e arrivo a 5000 giri.
Ho provato a cambiare il filtro aria con uno più aperto ma poi ho rimesso uno originale nuovo perché sembra andare meglio. Ho sicuramente qualche problema che non riesco a capire (non sono un esperto, mi arrangio leggendo le VAQ) però ho notato che la candela di DX diventa subito nera rispetto alla SX, el a mucca contunua a bere!!!:arrow: |
Rispondo a Roberto40:
la moto "dovrebbe" essere originale (almeno marmitta, filtro aria e credo centralina), ora vedo nelle VAQ come controllare il CO, per la guida non credo di essere "un manico"... |
Quote:
|
Quote:
http://www.quellidellelica.com/index...-r1150-xx.html |
Grazie del consiglio, purtroppo come prevedevi non è cambiato nulla...
...potrebbero essere i cavi bowden registrati male? Nei miei non c'è nessun segno di taratura (con pennarello blu) come c'è sul TPS e sulla vite di battuta del CF. |
Quindi quanto fai con un pieno? Inteso da raso ad accensione spia
|
circa 200/220km :mad:
|
A me la riserva si accendeva sui 400
|
Consumi REALI del GS 1100
........ si...... con il serbatoio di riserva...... 😀
|
Contando circa 16 litri da pieno a riserva, 400km vorrebbe dire fare di media i 25...
Io se guido allegro 220/230, a passeggio anche 280 |
Non è del tutto esatto.
Per la GS 1100 la capacità del serbatoio dichiarata è di 24L, con 4L di riserva. Quindi sarebbero 20 litri circa quelli da calcolare, ergo 20 al litro. Un risultato che con la 1150 non sono mai stato capace di ottenere. |
20 litri pre riserva sinceramente non li ho mai visti, di solito sto tra i 17 e i 18 ma anche fosse così fare 20 al litro sempre compreso accensioni, e altro vuol dire aver consumi che non scendono sotto i 17 mai ma con picchi per compensare a 23.
Chapeu |
Io col mio 1100 faccio 464km poi si spegne..... Già testato:cool::cool:
|
Poi sono entrati 22 o 24 litri?
Perchè il serbatoio del 1100 e del 1150 è lo stesso ma uno è dato a 24 l'altro a 22, mai capito il perchè. Io ora ho migliorato molto la guida, mi entra in riserva a 350km e immetto circa 18 litri, quindi se i litri fossero 24 arriverei anche io a quelle distanze |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©