Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   K 1200 R ... a che serve ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=31345)

sarahchiar 16-06-2005 11:06

D'acchito anche a me non piace molto, ma è veramente unq questione personale: nessuna moto serve. Se si deve fare un viaggio, serve di più farlo in macchina che in moto. Se si deve girare in città, serve di più un cinquantino o una bici. Le moto si usano perchè si amano, e ognuno si innamora di un oggetto diverso.

Bumoto 16-06-2005 11:18

Punti a suo favore:

E' una moto originale
E' bastarda
Fa discutere
Ha 160cv
Ha il cardano
Non mette in crisi nella guida nonostante la potenza
ci porti il passeggero che sta comodo come sulla S
In rapporto costa meno delle altre BMW
La porti in pista vorrei capire a che cavolo serve la carena in pista... si vede che non ci siete mai stati... quella è necessaria in autostrada

Svantaggi:
ha 4 cilindri

quindi l'ho comprata
non so se ci farò 35.000km a 5.000km ma ogni singolo KM sarà una goduria

L'unica cosa di cui sono certo che molti la compreranno e poi la rivenderanno al volo, saranno i classici BMWisti che la compreranno per lo stemma sul serbatoio e alla prima apertura di gas se la faranno sotto...

QuadroA 16-06-2005 11:37

Quote:

Originariamente inviata da Bumoto
....L'unica cosa di cui sono certo che molti la compreranno e poi la rivenderanno al volo, saranno i classici BMWisti che la compreranno per lo stemma sul serbatoio e alla prima apertura di gas se la faranno sotto...


...sto già aspettado.... :cool:

16-06-2005 11:39

Quote:

Originariamente inviata da Bumoto
Punti a suo favore:

E' una moto originale
E' bastarda
Fa discutere
Ha 160cv
Ha il cardano
Non mette in crisi nella guida nonostante la potenza
ci porti il passeggero che sta comodo come sulla S
In rapporto costa meno delle altre BMW
La porti in pista vorrei capire a che cavolo serve la carena in pista... si vede che non ci siete mai stati... quella è necessaria in autostrada

Svantaggi:
ha 4 cilindri

quindi l'ho comprata
non so se ci farò 35.000km a 5.000km ma ogni singolo KM sarà una goduria

L'unica cosa di cui sono certo che molti la compreranno e poi la rivenderanno al volo, saranno i classici BMWisti che la compreranno per lo stemma sul serbatoio e alla prima apertura di gas se la faranno sotto...

100% d'accordo!! :D

tonigno 16-06-2005 12:35

Quote:

Originariamente inviata da sarahchiar
D'acchito anche a me non piace molto, ma è veramente unq questione personale: nessuna moto serve. Se si deve fare un viaggio, serve di più farlo in macchina che in moto. Se si deve girare in città, serve di più un cinquantino o una bici. Le moto si usano perchè si amano, e ognuno si innamora di un oggetto diverso.

:mad: :mad: Colpito e affondato !! :mad: :mad:
Hai praticamente distrutto il senso della mia domanda iniziale :mad: !

:!: COMPLIMENTI :!: :)

briscola 16-06-2005 12:51

Bassa tarchiata lunga...insomma per me è un cesso! :evil3:

cataldos 16-06-2005 13:05

uno dei motivi per cui amo le moto BMW è il fatto che non attirano le masse di buzzurri e cialtroni come fanno altre marche di moto ( vedi hornet,transalp etc) specialmente nella mia città dove quest'ultime moto menzionate sono le
moto preferite dai delinquenti. La mia paura è che con queste naked di nuova
generazione,con tanti cavalli e allineate ad altre filosofie di moto odierne,
anche la moto dell'elica diventi una due ruote scelta da questa schiera di
gentaglia schifosa per cui dovrò vedere prossimamente tali squallidi personag
gi sull'unica marca di moto che era immune,con le dovute eccezioni,dall'allettare questi individui.

rix62 16-06-2005 13:11

come ti capisco cataldos! ma speriamo che non sia cosi'.

fortunatamente qui la "moda" e' solo scritta sul vocabolario ;)

pepot 16-06-2005 16:31

Quote:

Originariamente inviata da Bumoto
Punti a suo favore:

E' una moto originale
E' bastarda
Fa discutere
Ha 160cv
Ha il cardano
Non mette in crisi nella guida nonostante la potenza
ci porti il passeggero che sta comodo come sulla S
In rapporto costa meno delle altre BMW
La porti in pista vorrei capire a che cavolo serve la carena in pista... si vede che non ci siete mai stati... quella è necessaria in autostrada

Svantaggi:
ha 4 cilindri

quindi l'ho comprata
non so se ci farò 35.000km a 5.000km ma ogni singolo KM sarà una goduria

L'unica cosa di cui sono certo che molti la compreranno e poi la rivenderanno al volo, saranno i classici BMWisti che la compreranno per lo stemma sul serbatoio e alla prima apertura di gas se la faranno sotto...

concordo con te.................
infatti ho deciso che la compro usata l'anno prossimo e la metto in garage vicino al gs :lol:

CokiDrug 16-06-2005 16:45

Quote:

Originariamente inviata da tonigno@libero.it
....
Mi è capitato di provare in pista la K 1200 S :thumbup: e mi sono letteralmente arr... (ehm ... credo che non si possa dire!).
Ma quella moto ha un senso !! E' fatta per andar forte (preferibilmente in pista) e ne ha tutti i numeri !
...

La versione scarenata R va cmq poco meno (ndr.provata stamattina a Monza con il tester che mi faceva strada sulla versione S) e, grazie al manubrione largo, consente gustosi sliding laterali con le coperture di serie con estrema "sensazione*" di controllo..

per il resto avete ragione tutti in questo post, da chi sostiene che la moto non serve a nulla a chi sostiene che ce ne vuole una specifica per uno specifico uso...

:)


*che poi in realtà trattavasi solo di sensazione mentre in realtà mi stavo solo affidando al caso... beh.. non diciamolo in giro... sarebbe poco against... :lol: :lol:

dgardel 07-11-2005 13:17

Quote:

Originariamente inviata da tonigno
:( So bene che mi attirerò repliche di varia natura, ma vorrei esprimere il mio personale parere sulla K 1200 R. :confused:
Ieri ho avuto la fortuna di provarla per qualche Km. in città. Premesso che l'estetica è sempre opinabile ( a me sembra una K 1200 S distrutta e rimessa su alla meglio) ho trovato un motore eccezionale, una grande ciclistica, forse poca maneggevolezza grazie ad un interasse ancora lungo, e una posizione di guida, almeno in città, piuttosto affaticante perchè troppo carica sui polsi.
Della frenata non parlo perchè ho sempre avuto un pessimo rapporto con l'ABS, soprattutto quello di nuova generazione che, secondo me, toglie modulabilità alla frenata stessa. :mad:
Appena ho avuto modo di dare un pò di gas, ero in secona marcia, in un lampo mi sono ritrovato a velocità da ritiro della patente !! :!:
E qui viene il bello perchè in un lampo mi sono anche ritrovato quasi impiccato dal casco che si sollevava data la pressione del vento e la protezione aereodinamica praticamente nulla !!
La domanda nasce spontanea (... Antonio Lubrano ... "docet") ma a che serve una moto con oltre 160 cv ed in grado di fare potenzialmente 280 km/h se non la puoi sfruttare.
Immagino che i nabbabbi che possono permettersi quattro o cinque moto la terranno in garage quasi solo per guardarla!
Ci saranno i fichetti che vogliono fare il percorso bar-casa e viceversa in poco più di due secondi, magari senza casco (così non si solleva) per farsi vedere !
Ma tra i "motociclisti veri", quelli che fanno almeno 20.000 Km all'anno, e la moto la USANO DAVVERO TUTTO L'ANNO, che la comprerà ??? :-o
La cosa più comica è che questo è il nuovo corso BMW, e già so che i numeri di vendita mi daranno torto !! :confused:
Doppio lampeggio a tutti (sono uno ... "all'antica" !!)


ECCOMI!!!!!!!!!!!!!!!!!


14500 km da giugno col KR :D ;) ;) ;) ;) ;) :D :D :D :D :D

Tourer55 08-11-2005 09:24

Quote:

Originariamente inviata da dgardel

ECCOMI!!!!!!!!!!!!!!!!!


14500 km da giugno col KR :D ;) ;) ;) ;) ;) :D :D :D :D :D

E' tanto che non visito il forum, ma vedo che continua la discussione.

In parte Tonino ha ragione! Più di un vecchio Bmwista si stà lamentando del nuovo corso BMW, perchè ci sono sempre meno moto adatte a loro. Io, da parte mia, ho comprato quest'anno la 1100S per vari motivi che elenco brevemente:
- Ho avuto altre due BMW "Old style" R850R + Rockster
- la "esse" mi è sempre piaciuta ed univa estetica un po retrò, comodi in due, riparo aereodinamico, senza togliere il gusto di andare da soli. Se poi fra qualche anno mi annoia compro un paio di kit è ho un'altra moto.

l'ST poteva essere l'altra alternativa: l'ho provata, ho sentito dei rumori che non mi piacevano ed uno stacca attacca un po' violento.
Il nuovo corso non soddisfa! E per me non avranno quel successo che si aspettano.
Chi deve smettere di comprare una japponese 4cilindri (motori superevoluti) per comprare una 4cilindri che costa di più e non si è sicuri dell'affidabilità?
Chi compra una moto disumana solo perchè BMW (K--R)?
La 1150R, o il GS, che sono dei classici, sono i BMW più venduti e venderanno le nuove ADV.
Per me:
- k1200s
-k1200r
800
nouva r1200s (avete visto il sellino posteriore degno di una SBK?Su un boxer? Ma dove vai!!)
Saranno dei buchi clamorosi.
Infatti le K e le ST che ho visto in giro si contano sulle dita delle mani!

Logistich 08-11-2005 10:01

Quote:

Originariamente inviata da Tourer55
E' tanto che non visito il forum, ma vedo che continua la discussione.
Il nuovo corso non soddisfa! E per me non avranno quel successo che si aspettano.
Chi deve smettere di comprare una japponese 4cilindri (motori superevoluti) per comprare una 4cilindri che costa di più e non si è sicuri dell'affidabilità?
Chi compra una moto disumana solo perchè BMW (K--R)?
La 1150R, o il GS, che sono dei classici, sono i BMW più venduti e venderanno le nuove ADV.
Per me:
- k1200s
-k1200r
800
nouva r1200s (avete visto il sellino posteriore degno di una SBK?Su un boxer? Ma dove vai!!)
Saranno dei buchi clamorosi.
Infatti le K e le ST che ho visto in giro si contano sulle dita delle mani!

Partendo che rispetto la tua opinione personale sul corso della ks/r, ti rispondo con la mia opinione personale, in giro ne vedo molte sinceramente................... anche troppe per quello che costano :confused: , solo ad ancona ci saranno 10s e 4 r (ma dai dati del conce stiamo salendo) all' ultimo k/p ride (e questo è un dato di fatto) su 40 moto 10 erano k/s.

Tourer55 09-11-2005 09:44

Quote:

Originariamente inviata da Logistich
Partendo che rispetto la tua opinione personale sul corso della ks/r, ti rispondo con la mia opinione personale, in giro ne vedo molte sinceramente................... anche troppe per quello che costano :confused: , solo ad ancona ci saranno 10s e 4 r (ma dai dati del conce stiamo salendo) all' ultimo k/p ride (e questo è un dato di fatto) su 40 moto 10 erano k/s.

Ciao,
mi arrendo all'evidenza di quante K nuove ci siano. Detto sincero sincero..mi piacciono sia la S che la R, ma, i miei giri in lombardia, escludendo le carovane di Garmish, qui non ne ho viste tante.
Sono belle, hanno una bella posizione di guida anche per uno alto 1,68! senz'altro grande motore...Bmw una gran casa. Ma...siamo sicuri che siano brevi anche a fare un 4 cilindri da 160cv, già all'altezza della concorrenza? Ho visto nel forum foto allarmanti..bielle che fanno cucù dal carter! Per quanto qualcuno sia poco attento ai livelli, tira come una bestia, gira in pista....Si presume che una BMW nata per questo regga anche questo. Altrimenti non è una BMW. Si allinea alla schiera di supermoto da salotto/bar, che costano un miliardo, che viene utilizzata da pivelli per il giretto sul lago. Esempio: il risiedo a Gravedona (CO). Ogni fine settimana c'è un tizio solo soletto, agghindato che sembra la pubblicità della Dainese, con una Brutale,....non ho mai sentito ne visto il motore girare sopra i 4000 giri!! Ripeto, non posso pensare che BMW abbia realizzato moto in funzione di queste utenze! Siamo abituati a moto tedesche per i tedeschi ed i pazzi che fanno 20/30.000 Km l'anno. Io ne faccio a malapena 10mila, ma è bello sapere che può reggiere ben altri sforzi, che posso arrivare al limitatore senza che succeda niente! Posso vedere il limite basso dell'olio sperando di arrivare a casa.
Se poi guardo le ultime che uscitanno...ragazzi, che orrori. A parte che non posso vedere quell'immenso volanone con cinghia stile H-D (mi fa proprio schifo!), spero che abbiano il buonsenso di non usare quell'attrezzo per l'800 stile GS!! Ne sentiremo delle belle quando qualche ex-gsista, magari abituato alla 80GS, si avventurerà in qualche Raid pieno di polvere e Sassi! Penso poi che Volanone+Cinghia dentata avrà dei prezzi esorbitanti come parte di ricambio, e la BMW dirà "non in garanzia per uso non consono!"
Devo dire che questo nuovo corso non mi piace.
Spero di sbagliarmi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©