![]() |
Proprio oggi hò kiamato Euro Racing per i dettagli... Volevo però sapere (devo montarli su STD 2007), se nn ho letto male, se la regolazione elettronica riguarda solo il post e non l'ant. Cioè nn si regolano simultanemente...?? Per il resto ho fatto chiamare dal mio meccanico per vedre che sconto può fare considerando che costano 1800 kukuzzi... Ovviamente la mia scelta và su questo prodotto unicamente perchè nn ho nessuna volgia di farmi le regolazioni e stare ad impazzire.... Credo facciano tutto da sole vero...???
Sono questi... http://www.euro-racing.it/Item.aspx?id=1454 |
Sì, sono quelli... anche se la foto è relativa all'EDS I: la versione II è riconoscibile a vista dalle molle bianche. E' un errore di quelli di EuroRacing, ma il prodotto è quello corretto.
Come già detto, la regolazione è contemporanea e agisce sia sull'anteriore che sul posteriore per quanto riguarda l'idraulica, solo sul posteriore per quanto riguarda il precarico. Il precarico dell'anteriore è comunque regolabile manualmente con la tipica ghiera, ammesso e non concesso che possa servire farlo. |
Quote:
|
Sì, fanno tutto da sole, devi solo premere gli appositi bottoncini accanto alla strumentazione. :cool:
|
Quote:
Grazie:!::!::!::!: |
Quote:
|
Ciao tommy, nelle ultime tre foto si vede il pannello comandi posizionato vicino il parabbrezza... ma il supportino (Basetta) per agganciarlo lo danno loro in dotazione o è una tua creazione...???
Grazie... |
E' tutto in dotazione con il kit.
|
Gracias....
Settimana prossima faccio fuiori stà scimmia.... |
Quote:
1° SOLO PILOTA 2° PILOTA+CARICO 3 PILOTA + PASSEGGERO 4° FUORISTRADA SOSFT 5° FUORISTRADA HARD IL TUTTO SEMPRE CON LE TRE VARIABILI DI "CONFORT,NORMAL E SPORT, SE NON SBAGLIO 3X5=15 La cosa bella è che con i Wilbers_Wesa mantieni tutte queste caratteristiche spendendo 800,00 euri in meno e vi assicuro che coppiano perfettamente la strada la moto è più stabile in rettilineo ecc. ecc. |
Aggiorno brevemente il thread visto che qualche giorno fa mi sono fatto un bel giro in Toscana, ospite dell'ottimo FranzG, che ha fatto da apripista con la sua R1200S sulle strade tra il monte Amiata e la Val d'Orcia.
Le WP si sono comportate in maniera egregia, anche quando si battagliava col coltello tra i denti su strade piene di avvallamenti, cunette, buche e quant'altro. Ottime!! :D (e che moto, ragazzi! Ne sono davvero innamorato) PS per Calroghelfi: sì, l'ESA II ha anche i due tipi di fuoristrada, ma sincermaente non ho mai capito a che cacchio servono. La mia "di default" è alta a sufficienza e per il tipo di fuoristrada che faccio io (e che può fare un Adventure) va più che bene. |
A Clà...te possino...leggo solo ora. E potevi dirmelo no?
Adesso mi toccherà dipingere le molle di bianco :) l'EDS è davvero una figata pazzesca!!! Ma dimmi...che differenza c'è tra il tuo e il mio? |
Quote:
Sulla brochure dicono rispetto al vecchio modello il controllo elettronico ha la risposta "più pronta", ma se devo essere sincero mi pare uguale. :) L'unica differenza vera (e importante) è che questi sono specifici per ADV, quindi il posteriore è più lungo e anche l'anteriore viene "rialzato". Per il resto mi sembrano uguali! |
Ogniuno è libero di fare quello che crede, ma per essere precisi ESA2 ha 5 regolazioni di molla (per differenziare a dato 5 nomi diversi) la 1 più tenera e la 5 più dura.
Inoltre 3 regolazioni di idraulica per ogni scelta di molla. Totale (15) €.700 La personalizzazione del settaggio è in base alle comodità di ogniuno. |
Peccato che la materia prima sia piuttosto scadente....;)
|
Grande Tommy! :!:
Ti leggo solo ora ma, come sempre, mi trovo in perfetto accordo! Anch'io ho in animo un bell'upgrade agli ammo della mia STD e la scelta era caduta su questo prodotto: sospensioni di qualità e comodità dell'ESA (che io non ho). Certo, ci sono i gialloni, ma io non sono in grado di apprezzare le sottili differenze di setting tra un click di più o uno di meno e neanche avrei voglia di mettermi lì di volta in volta a smanettare con ghiere e registri. Perciò ben vengano le EDS! A me interessa che migliori in maniera sensibile la situazione rispetto alle sospensioni originali e se tu me lo confermi....mi sa che sta scimmia la uccido pure io! :arrow: :arrow: :arrow: |
In attesa del parere di Tommy ti fornisco anche l mio umile parere...anche se non richiesto :)
La moto cambia radicalmente in quanto sono sospensioni serie...fornite di quell'insignificante opzioncina che ti permette di regolarle stando comodamente seduto in moto ;) |
Quote:
Comunque ti ringrazio, anche perchè mi confermi la bontà del prodotto! :!::!::!: Sai, come molti altri ho subito il fascino dei gialloni ma l'insignificante bottoncino magico ha quel plus che me li fa preferire...:lol: |
Ragazzi come ho scritto qualche post più su... l'EDS II, penso sia ottimo per gente come me che non riesce a notare la sottile differenza in due click... e poi la comodità di stare sulla mukka e settare la moto sulla base delle proprie esigenze con UN SOLO CLICK è impagabile.... pertanto come non quotare Luquita....
Quote:
Cmq tramite un rivenditore quì su Bari (ovviamente dealer di EuroRacing) sembra che il prezzo scontato sia di 1700 eurozzi iva compresa..... Confermi Tommy... |
Interessa anche a me sapere un prezzo che venga giudicato "buono", ovviamente montaggio incluso!!
Domani inizio a fare qualche preventivo in giro! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©