Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   1150 GS ADV non parte:consigli? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=301825)

Omega_Lex 04-01-2011 08:56

lo so che non vuoi convincermi al taroccamento
dicevo solo che non ero convinto del taroccamento in generale se non in pochi specifici casi.
Quanto alle differenze... non le metto in dubbio, mi chiedo solo se valga la pena, almeno per un comune mortale come me.

Però, in effetti, il diavolo taroccatore mi ha messo la pulce nell'orecchio anche a me
Giusto un paio di settimane fa mi sono informato per il taroccamento del manubrio prendendo in esame una soluzione come la tua o come quella di Muttley (hp2).
Sono però tornato in me, e ho desistito. L'alluminio da 26 ne avrebbe corrotto l'algebrico cromatico equilibrio procurandomi sensi di colpa e consapevolezza di aver commesso peccato

maurodami 04-01-2011 09:25

Riguardo la sostituzione dell'eprom originale o dell'uso di una centralina aggiuntiva si possono ottenere SOLO benefici visto che l'eprom originale, per motivi di contentenimento delle emissioni nocive, da un carburazione troppo magra.
Per chi infatti vive in zona con climi caldi sa che con l'eprom originale, per buona parte dell'anno, si hanno problemi di autodetonazione, con tutti i potenziali danni che ne possono derivare.

indianlopa 04-01-2011 09:26

@ Ale...quasi quasi ti si cambia il sotto nik ...in talebano del 1150adv:lol::lol:

Omega_Lex 04-01-2011 09:43

Quote:

Originariamente inviata da maurodami (Messaggio 5431568)
contentenimento delle emissioni nocive

e ti sembra poco?

maurodami 04-01-2011 12:49

Il problema è che i tedeschi hanno proprio esagerato e la miscela che viene fuori, almeno nel periodo estivo, è troppo magra creando non pochi problemi al buon funzionamento del motore.
In tutti casi dopo la sostituzione dell'eprom (preciso che non ho fatto altre modifiche) presso un primo centro revisioni è stato accertato che rientravano perfettamente nella norma.
La stessa prova è stata ripetuta due anni dopo, presso un secondo centro revisioni, il cui risultato è stato di avere gas di scarico perfettamente nella norma.
Un saluto a tutti

salvobrta 19-02-2012 11:13

Ciao a tutti,

ho letto qualche topic di qua e di la e credo che posso riprendere questo, spiegando il mio problema:

non utilizzo la moto da qualche mese e adesso la batteria è a terra;
mi consigliate di farla partire collegando la batteria della mukka a quella dell'auto o forse procedere in altro modo?

non sono molto smanettone per quello piuttosto di staccare la batteria ho sempre cercato di accenderla una volta a settimana, quest'anno però mi sa che non ha funzionato.....

Grazie a tutti...

Bassman 19-02-2012 11:32

Quote:

Originariamente inviata da salvobrta (Messaggio 6480856)
non utilizzo la moto da qualche mese e adesso la batteria è a terra;

mi consigliate di farla partire collegando la batteria della mukka a quella dell'auto o forse procedere in altro modo?

non sono molto smanettone per quello piuttosto di staccare la batteria ho sempre cercato di accenderla una volta a settimana, quest'anno però mi sa che non ha funzionato....

1) in caso di inutilizzo totale, la batteria andrebbe ricaricata con caricabatterie almeno 1 volta al mese

2) devi ricaricare la batteria, perché se è a terra, una volta staccati i cavi, anche se il motore dovesse rimanere acceso, non avresti risolto il problema

3) se avvii il motore e poi non fai un giro abbastanza lungo da ricaricare quello che hai consumato per avviare, peggiori la situazione

4) dopo tutti i mesi di inattività, non è detto che la batteria sia ancora buona (va a fortuna); ad ogni modo, in queste condizioni DEVI ricaricarla a fondo (almeno 12 ore di caricabatterie, non mantenitore di carica)

5) auguri... :)

Bee73 19-02-2012 12:58

Quoto Bassman!!!!
Aggiungo che le batterie auto hanno amperaggi diversi e più alti delle nostre mukke ed alla centralina Motronic non piace moltissimo........
Effettua una ricarica della e poi deciderai il da farsi
Lamps

salvobrta 19-02-2012 18:05

ok. devo far ricaricare la batteria per almeno 12 ore sperando che sia buona e ho risolto giusto?

intanto grazie....

Bassman 20-02-2012 10:03

Salvobrta - Giusto e speriamo bene!

Bee73 - Non devi preoccuparti se attacchi una batteria con più Ah; se la tensione è 12 V e la batteria è più "forzuta" l'unico effetto (positivo) è che il motorino d'avviamento girerà meglio. E' quello che succede montando batterie come Odyssey o Spark: sono sempre 12V ma con più Ah e più spunto. Vale la vecchia legge di Ohm I= V\R, perciò la parte elettrica/elettronica non assorbe più corrente di quella... che può assorbire.
Prima di cambiare la batteria con l'attuale Yuasa, montavo una asfittica Exide originale e mi è capitato più volte di dover avviare con la batteria dell'auto (Galaxy TDI): avviamento a razzo e senza conseguenze negative.
I punti importanti quando si cambia una batteria sono: tensione giusta- ampere/ora sufficienti - spunto efficace. ;)

Bee73 20-02-2012 15:25

Thanks Bassman!!!! per il consiglio tecnico.
Lamps


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©