![]() |
Quote:
...Enzì, questa non la posso proprio sentire...che la RT debba essere guidata su di giri è una bestemmia bella e buona...se un motore batte in testa quando accelleri da basso regime vuol dire, come dici tu, che ha l'anticipo fuori fase, la Nimitz la guido quasi sempre fra i 2000 e i 3000 giri, raramente supero i 4000(non scherzo) e nonostante ciò sono quasi sempre oltre i limiti di velocità imposti, ma i ticchettii sfregolanti del battito in testa non li ho mai sentiti. |
anche avendo il 1200 devo quotare il Claudio Piccolo...
se devo sentire battere in testa bisogna che sia io a provocarlo altrimenti nada de nada, liscia ed armoniosa come nà mucca bavarese:lol: |
Quote:
|
e dall'inizio post che dico"sara'anticipata la fase"perche'è il classico rumore di picchio da anticipo,pero'voi mi rispondete che anche il 2010 nuovo batte...
Lunedi'vado al conce e poi sento un po'lui cosa dice visto che mi ha appena fatto il tagliando. Rob,secondo me'i crucchi dicono: "Pravi Italianen,compraten voi bmw che aiutaten nostra economian,noi crucchi invece non ci facciamo fotteren da bmw":mad: Enzo |
per quel poco che ne capisco, le risposte ai motivi che causano battito in testa sono abbastanza chiari...è sufficiente provare qualsiasi altro bicilindrico per constatare che i motori bmw sono gli unici che riescono agevolmente a schendere sotto i 2000 giri quando al contrario motori come ducati ecc.strappano e girano irregolari gia intorno ai 3000....poi è quesione di "polso" è chiaro che aprendo il gas di brutto a 1500 giri... qualcosa deve succedere...
non è poco conto nemmeno considerare l'altissimo rapporto di compressione...sempre parlando di biccilindrici...12:1....è tantissimo si parla di motori racing ......!!! e il rapporto alto di compressione è proprio un fattore fondamentale sulla causa del battito in testa... però ripeto il motore bmw è fantastico per la fluidita permessa fin da bassissimi giri...caratteristica associata solo a motori piuttosto "spompati".... guardatevi le schede tecniche dei piu "famosi" bicilindrici e osservate ben bene i rapporti di compressione...;) |
Quote:
|
cubatura grossa,pistone grosso,camera di combustione ampia,miscela povera,benzina povera.
consumi molto contenuti,io non vedo altre ragioni |
Quote:
poi, per quanto riguarda la mia stretta esperienza con BMW, un 850 del '98 usato e il 1200 del 2006 nuovo, non posso ritenermi "fottuto" in quanto fino ad ora non avuto delusioni... spero, ovviamente, in futuro, di non dovermi ricredere, sgraat,sgrat!;) |
non è proprio cosi Zangi....
esistono motori bicilindrici molto piu grossi di cilindrata, euro3 ...che non battono....però ai bassi non ci vai perchè....strappano... .....e torniamo al discorso che ho scritto prima....:-p |
ciao, vorrei capire se si parla di 2 cose diverse:
- battito in testa...cucchiaini da caffé in ripresa/accellerazione da bassi regimi con marcia alta senza dovuta dolcezza e questo mi sembrerebbe normale... - moto in folle (o frizione tirata per scalata) gas deciso e colpo secco come di un mestolo su un coperchio...io sulla mia e su quella provata ho sentito questo e non mi sembra normale...per niente. ciao Saverio |
nico..quali sarebbero scusa i motori più grossi?harley con 60cv,o 80 non so,però sinceramente io non ho capito di che battito si parli,se quello sotto sforzo a bassi giri o altro
|
ciao Zangi, bicilindrici grossi tralasciando harley... ce ne sono parecchi..un pò di tutte le marche.....come l' mt01 1700cc..... o la triumph Thunderbird...1600 cc....
quello che vglio dire è che non è la cubatura che influisce sul battito in testa....intendo quello che si presenta in certe situazioni (motore caldo e bassi giri) sui "nostri" motori...ma non vorrei essere ripetitivo... |
Quote:
p.s....io intendo questo ..............battito in testa....;) |
@nico,avevo letto male un tuo post precedente,ora ho inteso
|
Ok,dai,penso che questa"caratteristica" bmw orami l'ho mandata giu',adesso ne apro un'altro post su altri difetti,tanto poi voi me li passate tutti come pregi:-p
Vi stimo fratelli:eek: Enzo:!: |
sai cosa penso io Enzino?......che la maggior parte dei clienti bmw...son stati cresciuti con papà che in auto... al minimo scricchiolio....:rolleyes::rolleyes:
hahahh....ma dai ....goditi sta moto....e al limite ...tu sei anche fortunato...puoi passare dalla basilica...hahahah;);) |
Ciao Nico,
Ma s'...godiamoci sta'motona,tanto anche se la voglio cambiare cosa mi prendo???se mi giro intorno vedo o il mio vecchio mulo(La Dea 700)e la riprenderei anche subito,o la GW che pero'mi sembra una macchina a tutti gli effetti. Poi mal che vada,come hai suggerito tu',cè sempre il buon"Antonio" e anche "Leopoldo",piccolo padre nascosto in un santuario piccolo piccolo vicino al grande!!! Enzo |
hahah....Enzo, alla prima rogna o magagna....di sicuro prima di metter mano agli attrezi passo anch'io da Padova....hahahahahahhh
|
Allora,per chi interessasse questo problema,al quanto pare comune a tutti i boxer,dopo aver visto e sentito il capo officina del conce oggi interpellato proprio per il battito in testa(e non sbagliavo nella diagnosi perche' battito in testa è) e,escludendo,olii speziati,candele magiche,benzine faraoniche mischiate con profumi orientali,regolazioni valvole fatte con chiavi che promettono virilita'a vita,la sua spiegazione del problema,a loro notissimo e questa:
"""La benzina in estate e piu'calda dell'inverno,e sin qui'il discorso cè,quando entra nel cilindro scoppia prima della scintilla perche'e come se fosse preriscaldata in apertura gas e da qui nasce il battito,aspetta un mese e mezzo cha arriva il freddo e vedrai che non lo fa'piu'.... """ Ma zio Can...ma gli altri motori perche'non lo fanno???? e se ha questo problema il boxer perche'non mettergli un debimetro come le auto in modo che a secondo della temperaura esterna regoli mediante la centralina il flusso aira benzina???? Bo????? Mi sto'convincendo che il male di questa moto e dovuto solo a chi la cura.... Enzo |
enzo ma con quel che costa un rt cosa pretendi ???:lol::lol::lol:
gigi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©