![]() |
Io ho avuto problemi con la batteria, ma solo perché c'era un "intruso" attaccato.
Ora non da problemi. Sulla eRRe c'é ancora l'originale, e ancora partiva tranquillamente al primo colpo, anche dopo 6 mesi di sosta in garage... come provato il primo anno che stavo qui in Inghilterra. La eSSe é un piacere se si ha un passo svelto. Cito l'amico che mi prestava la eSSe di cui sopra e che, pazientemente negli anni, mi ha insegnato ad andare in moto: "é buona e tutto ed é buona a niente" e che é uno che indiscutibilmente esperienza ne ha da vendere :wink: . Effettivamente é un'ottima "all-rounder" (1100). Lo scelta proprio per questo rispetto alla 1200 quando ho dovuto, forzatamente, sostituire al eRRe che avevo (ho). |
Quote:
|
Quote:
A parte i 9 cavallucci in piú penso che tutte le marce siano leggermente piú spaziate. Cosí come accade tra la eRRe e GS 1150. Confermo che la quinta della eSSe corrisponde alla sesta della eRRe. |
Provando quella di R_michele_S ho notato come sia molto reattiva a tutti i regimi, e di come abbia una terza ed una quarta infinite. Era una cosa che notavo anche nel motore 1100RS (90CV anziché 85) e che inizialmente mi ha lasciato spaesato col 1200. Oggi non tornerei mai indietro, si finisce per apprezzare la scorbuticità della R1200S, ma al momento del cambio non avevo proprio idea di come si mandasse quel mezzo. :)
F. |
Quote:
Peccato le notevoli vibrazioni dove tira di più in alto. |
ah - si! Scusa, capisciuto male.
eRRe e GS hanno anche prima e seconda diversa. I cavalli non so, a memoria ricordavo 89 e 98 all'albero. Ma, si sá, io sono un po' rinco :wink: E volutamente ho smesso di ricordare i cavalli della moto visto che é la prima cosa che tutti chiedono sempre. |
terza e quarta sono le due marce migliori del 1100S, magari le avesse cosi la 1200.
cmq zel non ti preoccupare: la batteria è una vera sega, per quanto riguarda l'accesso, ma sepoffà. Ti forniremo cmq di manuale di officina ufficiale, già regalato a tutti gli essisti. |
Ti forniremo cmq di manuale di officina ufficiale, già regalato a tutti gli essisti.[/QUOTE]
Ah si?!?!?!? nessuno ancora mi ha fatto questa proposta...:3some::sex::butthead::blob: |
hai presente la seconda faccina che hai messo?
ecco.......:lol: cmq manda un mp con la tua mail poi al prossimo raduno ci "ringrazi" tutti :lol: |
....proprio la seconda faccina?!?!?!
azz quanto mi costa sto manuale!!!!.......su e-mule non si trova niente...........Laughing |
Quote:
|
Quote:
GRAZIE MILLECENTO PER LA BIBBIA...scusa se ho alzato la voce... |
Quote:
|
qualcuno qui ha per caso allestito questa specie di baraccopoli semovente della Givi?
http://www.givi.it/attachfile/conten..._r1100s_03.jpg se sì, come si è trovato, sia per praticità di montaggio/smontaggio, sia come vista dei telaietti quando vuoti, sia soprattutto per comportamento dinamico a carico? |
ma mica siamo scemi....
borse originali, borsa serbatorio Basterc con copriserbatoio borsa cilindro (mau bauletto) su portapacchi Givi da usare solo ed esclusivamente all'occorrenza e poi togliere ps. zel...hai posta (grossa grossa) |
(grazie paolo: la faccio scaricare da un amico che ha band - per me qui 100 mb sono 5 ore - e mi elenca cosa c'è e mi manda solo quello che mancava dagli invii precedenti, che ieri ho scaricato)
fammi capire: la rollo "morbida" centrale voi non la fissate su portapacchi originale ma su portapacchi givi con staffe urende che corrono sul codone? o parli di altro tipo di portapacchi? |
pensavo fosse un principio di otite.
|
orchite?
+ 10 gonorree |
Quote:
http://i37.tinypic.com/21ka0b5.jpg |
si ma non è così scomodo (a quanto mi dice la mia zainetta) io l' ho fissata senza portapacchi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©