![]() |
Quote:
|
comunque per ora di moto con le caratteristiche RT in gito non ne vedo. o sono piu' potenti e molto piu' pesanti, o sono piu' piccole e non paragonabili.
|
Raga .. a parte il perverso fascino bmw boxer .. un bel 4 cilindri, dolcissimo da guidare, è il non plus ultra per il turismo. Meno adatto al Gavia? La docezza del motore, del cambio e della trasmissione aiutano a ben superare il piccolo gap ...
|
[QUOTE=IlMaglio;4800173]Raga .. a parte il perverso fascino bmw boxer .. un bel 4 cilindri, dolcissimo da guidare,
Quoto, vengo da una Yamaha FJ ed ho una GS, quest'ultima ha sicuramente fascino e coppia ma il 4 cilindri possente elastico silenzioso e dal suono sibilante mi manca da morire :D |
Come molti sanno prima della mia RT1150 (che cmq è un'ottima moto) ho avuto 2 K a sogliola....
Confermo che per molti aspetti il 4 cilindri mi manca parecchio... tenere una marcia alta a basso numero di giri senza vibrazioni non ha prezzo... per tutto il resto c'è mastercard |
In effetti ieri ho fatto un modesto giretto di 333 km col GS. Mi si sono sciolti muscoli e ossa ... Meglio che andare un palestra, le vibrazioni del GS.
|
[QUOTE=carlo.moto;4800184]
Quote:
|
io ho avuto tre jap,ho avuto molti problemi.che fortuna che avete voi,con l'ultima jap che ho avuto ho aspettato il ricambio 60gg,ho giurato mai più.ma in compenso sono contento delle bicilindriche che ho avuto.dimenticavo che con i boxer ci ho percorso il doppio dei km che con le jap
|
[QUOTE=max5407;4801157]
Quote:
Malgrado parecchie magagne che stanno uscendo sulla Rt il mercato non offre un c...o !!! La FJ è troppo obsoleta!!!!!! |
[QUOTE=max5407;4801157]
Quote:
Confort ? Nessuna vibrazione, motore che sibila, sella che non è come la mia attuale: una tavola, e passeggero che non ti vola addosso perchè il rivestimento non è la plasticaccia dura e liscia delle selle tedesche |
[QUOTE=tukutela;4802973]
Quote:
|
io vado ovunque e senza problemi anche senza abs, manopola risvaldate, etc, etc. :-)
Certo se si tiene conto che l'abs è nato nel 1978 sapere che su alcune versioni c'era problemi ti fa girare un po le palline. Io sono favorevole all'elettronica se serve per inquinare meno, per una maggiore sicurezza, etc, etc ma i componenti dovrebbero essere affidabili. A volte temo che bmw si spinga troppo in avanti per paura della conocrrenza e li dopo può anche sbagliare. Io vengo da una Honda e anche li ho avuto un richiamo dopo un mese che avevo preso la moto per il pedale del freno posteriore. I richiami sono si una seccatura ma sono anche indice di serietà della casa. Mica vogliamo fare come la Mitsubishi che per diversi anni ha nascosto i difetti... |
[QUOTE=carlo.moto;4803323]
Quote:
è il design che è un po' vecchiotto, moto lunga, e poi quelle due marmitte lunghe e secche, un obrobio !!!! Se tireranno fuori il nuovo modello , e se mi piacera'...tira tu le conclusioni!!!! :D |
Ciao a tutti, credo che i problemi li abbiano tutti, chi più chi meno. Io con le mie Bmw non ho mai avuto casini: solo un richiamo per le tubature freno e l' antenna anulare (fatti assieme) l' anno scorso sull' ST. Ritengo molto seria Bmw per i richiami che fa, e invito alla tranquillità chi si spaventa del fuori garanzia; questo perchè un richiamo della casa, anche fuori periodo è sempre gratuito. Poi se si ha la sfortuna di imbattersi nel modello "difettato", quella è sfiga e, concordo in pieno sul giramento sferico. Ho conosciuto gente con auto da 100.000 € sempre dal meccanico. Alla fine sono sempre interventi leggerini diciamo, quelli che si fanno alle nostre moto, diciamo nella grande maggioranza. L' elettronica è bella, se fatta bene: io sulla mia ST ed RT ne ho in quantità e fin' ora (tocco) va tutto a meraviglia e, non mi sento di condannare Bmw per l' elettronica. Guardate il nuovo Multistrada: esageratamente elettronico e in alcuni comandi, poco intuitivo, secondo me. Ce l' ha illustrata un venditore e, ad un certo punto gli ho detto: "sembra di giocare alla play, bisogna fare le combo coi tasti". Bmw è da un pò che ha l' elettronica, Ducati comincia ora e con prepotenza mi sembra. Speriamo, comunque io, mi tengo, e se cambio, cambierò con Bmw. ;)
|
Quote:
Evidentemente conviene. Progettano la moto e la mettono sul mercato così com'è, poi se in corso d'opera viene fuori qualche magagna corrono ai ripari. La politica del richiamo? L'accetto se su un TOT di moto viene fuori un difetto. Ma non come in BMW con l'EWS. Soprattutto da qualche anno a questa parte, da quando le case tirano fuori un nuovo modello ogni 2 anni! |
Se tireranno fuori il nuovo modello , e se mi piacera'...tira tu le conclusioni!!!!
[/QUOTE] mi sa che l'avevo percepito....;) |
effettivamente leggo un pò troppo spesso di appiedamenti misteriosi dovuti a chissà quale componente che non ha fatto il proprio lavoro ma la cosa che mi lascia un pò perplesso e che in officina vanno alla sbrigativa cambiano il pezzo senza nemmeno capire il guasto ......è una mia impressione o anche vostra.
|
opinione personale: le case "vivono" prima di ricambi che di vendite...
|
Dico la mia: il mio lavoro è basato sull'assistenza tecnica di apparecchiature. Devo constatare, con grande rammarico, che l'affidabilità di un componente è inversamente proporzionale alla diffusione dello stesso sul mercato. Sono arrivato alla conclusione che:
1) Gli uffici acquisti dei costruttori tirano sui prezzi delle componenti perchè puntano sui quantitativi più elevati che andranno a trattare. 2) I fornitori vedono cosa possono risparmiare nella costruzione di un dato componente cercando di ottenere lo stesso risultato su "X" cicli di lavoro dello stesso. 3) La maggiore diffusione dei prodotti comporta una prograssiva perdita di controllo dei difetti che, prima, venivano subito identificati e risolti; ora, grazie ai "geni" del marketing, il problema si risolve solo quando questo si presenta al di sopra di certe percentuali. 4) La scelta, più o meno condivisibile, di affidare ai concessionari auto anche la vendita ed assistenza delle nostre amate "mucche" ha comportato, in molti casi, anche la perdita del rapporto più diretto con il meccanico che, spesso e volentieri, era non solo il riparatore, ma anche il nostro consigliere fidato. Spero di non essere stato troppo "logorroico", ma credo che i nostri problemini risiedano in quanto ho cercato di dire. Ciononostante, mercoledì giretto (se il conce mi sistema la famigerata spia 4Hz :mad:) |
e gia' :( the progress ! = Business !!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©