![]() |
La mia RT del 1997 l'ho presa con 18000 km e uniproprietario (mio amico) a cui l'ho battuta per un anno circa...
è come un carro armato!! io in 8 mesi, ho fatto 11 500 km... tutti i santi giorni caldo, freddo quasi anche con la neve... la adoro. |
Proprietari delle vecchie mukke R1100RT postate i Vs kilometri
Proprietari delle vecchie mukke R1100RT postate i Vs kilometri
Quote:
La nuova RT comunque non mi piace come linea; sarà sicuramente una gran moto come meccanica ed elettronica, ma la linea, per i miei gusti, lascia molto a desiderare nella parte anteriore..... Forza: proprietari delle vecchie mukke R1100RT postate i Vs kilometri |
... però è come dire che la bellucci ha una gamba corta... io me la farei uguale! è lei che non verrà mai con me hihihi
|
Dimenticati dei km, goditi la moto.
Sarà lei a dirti quando sarà stanca, a quel punto un bel giro in officina e sarà di nuovo giovane e bella! una bmw è per sempre! il mio gs ha 82mila km. è una favola! |
cardano
Ultimamente mi ero preso la fissa del cardano, perchè tutto si può anche rompere, ma non le parti che mettono a repentaglio la propria incolumità quando magari... in autostrada,,, sgrat sgrat..
Mi sembrava che il gioco del cardano con la marcia inserita fosse di colpo aumentato ... un salto dal mecc. della casa madre... ogni tanto ci torno, quando i dubbi esulano dalla normale manutenzione... L'hanno messa subito sul cavalletto, in due dell'officina, ed ho avuto come l'impressione che in quel momento si trattasse di un problema ricorrente, per come l'hanno "testata" ....risultato... giochi vari e movimenti laterali inesistenti, tutto apposto insomma... se proprio vuoi l'apriamo e guardiamo dentro .... ma a sentirla così sembra tutto normale (ero già a 150.000) come fai a volerle male :!: ciao Manlio |
Che targa ha per curiosità?...
Te lo chiedo perchè ne avevo una dello stesso colore e stesso anno, non sia mai...:):cool: |
andrea hai scatenato l'inferno!:lol:
|
quindi la mia che ne ha 73000, se decido di venderla me la tolgono da sotto le chiappe? :D
|
Quote:
:rolleyes: |
Quote:
Arrivano col solito bignami dei concessionari... guardano i Km..tenuto conto degli sconti che non ti fanno se per caso la prendono....vengono fuori i soldi per un cinquantino :(... quando la vecchia signora tiene ancora il colpo, viaggiando, rispetto mezzi di costo moooolto superiore; Non si può comunque pretendere che poi trovino privati disposti ad accollarsele....i clienti dovrebbero conoscere la moto ...capire che possono girare l'europa con 2-3000 €... poi il concessionario deve garantirle Insomma sono da tenere finchè vanno ..... ma quanto vanno :laughing:? ciao M |
Quote:
Rispondendo agli altri post, devo dire che il conce per la r1100rt mi dava qualche liretta in più di quanto l'ho pagata circa 3 mesi fà ( anche se presumo che qualche liretta in più avrebbe ricaricato sulla moto che mi voleva vendere); presumo quindi che una R1100RT, se comprata a prezzi bassi, non sia commercailmente una perdita se uno ha poi intenzione di darla indietro in permuta al conce iche ha interesse a vendere altra moto Però, ove sia alto il kilometraggio (come nel mio caso), non penso sia facile venderla ad un privato che, giustamente, non si fida. Comunque stamani quà a Livorno è tutto coperto; sono uscito di casa e sono montato sul mio sh300 per andare in ufficio quando ho visto la mia bella mukka ed allora.....sono andato in ufficio con la mukka..una goduria...:D:D:D |
Il mio meccanico ha una teoria interessante: meglio 5 proprietari che uno solo, perché ogni volta che passa di mano il proprietario fa fare un checkup generale della moto, mentre l'uniproprietario alla lunga trascura la manutenzione.
Quindi vai tranquillo. |
ormai di proprietari ne avrà avuti altri due o tre... son passati sei anni e mezzo!
|
Da come ci si era affezionato... non ci giurerei ;)
|
Conosco un tedesco che ha un RT1100 con 360000 km e la usa regolarmente.
|
beh, forse come si diceva qualche post fa, loro hanno un'altra concezione rispetto alla nostra...
|
Io a novembre ne ho presa una del 97 con 70000km e 4 proprietari...nel frattempo ho speso 600 euro di impianto frenante anteriore e il cambio ha problemi...si deve essere rotto il selettore della seconda...ma la tengo così fin che va...quando si romperà,spero il più tardi possibile penserò cosa fare.Da novembre comunque ha fatto 9000km...tra una grattata e l'altra.
|
Del cambio o di maroni? :lol:
|
Ciao, io ho un rt1150 del 2002 con 92000km e sono il 5° proprietario, tutti i tagliandi precedenti sono documentati e poi di solito i proprietari delle rt sono scrupolosi.
A 92000km comunque le ghisone si stanno appena svegliando la mia frulla che è un piacere.Divertiti tranquillo. |
@ iome anche a quelli purtroppo :-)))
Ciao peppone,l'ho pagata 2200...con abs e borse.Le ho montato le manopole riscaldate...altri 270euro e mega tagliandone da 370euro.Era di un conoscente...mi sono fidato.Poi sai come va con gli usati vecchi...può andar bene o male.A me è andata malino direi...oltre i 600euro di impianto frenante anteriore completo di pompa,ci saranno circa un migliaio di euro abbondanti tra cambio e frizione(già che si apre). Fin che va la tengo(ho fatto anche la tessera aci per sicurezza)...poi la smembro.Le manopole so già a chi darle:lol::lol::lol:...ciao pippo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©