Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   ADV (il mio) KAPUT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=233640)

MacGyver 13-08-2009 08:51

:rolleyes:....ma perchè insistere dopo che hai sentito che qualcosa non andava?:rolleyes:

p51mustang 13-08-2009 08:54

E' una rottura di scatole è chiaro, ma stiamo parlando comunque di una moto con 65.000 km. Se siano troppi o pochi, non sta a me dirlo, dico solo che conosco molti con Ducati che a 55.000 km rifanno completamente il motore e la frizione perchè usurati.

mary 13-08-2009 08:54

Non è colpa degli ammortizzatori...

mary 13-08-2009 08:57

Quote:

Originariamente inviata da p51mustang (Messaggio 3951163)
E' una rottura di scatole è chiaro, ma stiamo parlando comunque di una moto con 65.000 km. Se siano troppi o pochi, non sta a me dirlo, dico solo che conosco molti con Ducati che a 55.000 km rifanno completamente il motore e la frizione perchè usurati.

Io ho un amico che ha fatto 225.000 km, con un 1150 GS, senza cambiare mai nulla ( o quasi ).

MacGyver 13-08-2009 09:02

Quote:

Originariamente inviata da duca_di_well (Messaggio 3949564)
E' quello...tranquillo.

La rottura di quella gomma, che unisce i lembi maschio/femmina della parte centrale dell'albero del cardano, viene anticipata da una serie di rumori "gommosi" e dalla frequenza variante,ovvero alta e bassa.
E' certo che si tratti dell'albero... perchè infilando la marcia la moto non va,e in folle non ha blocco.

La cosa più brutta sarebbe stata questa...ma i rumori che la presentano sono più ferrosi e assordanti. Tale rottura blocca la ruota in todo.

Ciao Duca.......miiiii!!!!! L'hai MACINATA!!! 151.000Km...io sto ancora a 85.000Km....:D...ne ho almeno per altri 70.000Km...:D:D

Berghemrrader 13-08-2009 09:13

Quote:

Originariamente inviata da Burt_Baccara (Messaggio 3950526)
La rottura pare sia dovuta al progressivo deterioramento del mono post. che nel tempo (ammosciandosi) modificherebbero l'angolo favorevole di lavoro del braccio oscillante, provocando la rottura del albero di trasmissione.

Se l'ha detto il meccanico...
Considera che io sulla mia ADV ho perfino messo gli ammo della standard per ammosciarla per benino...
Per ora ho fatto solo 55.000km senza problemi e quando sono carico (con zainetto e bagagli) la mia moto sfiora i 5q.li e qualche volta mando l'ammo post a pacco, ma l'ho presa apposta per quello.

brontolo 13-08-2009 09:18

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader (Messaggio 3951189)
(..)Considera che io sulla mia ADV ho perfino messo gli ammo della standard per ammosciarla per benino...(..)

:scratch: Sei di gamba corta?

GASSE 13-08-2009 09:30

Quote:

Originariamente inviata da p51mustang (Messaggio 3951163)
E' una rottura di scatole è chiaro, ma stiamo parlando comunque di una moto con 65.000 km. Se siano troppi o pochi, non sta a me dirlo, dico solo che conosco molti con Ducati che a 55.000 km rifanno completamente il motore e la frizione perchè usurati.

questo non vuol dire niente,ci sono bmw da 20k euro che si fermano con pochi km e ducati che passano i 100k cosi come il contraio.
se fai 30k km di deserto con bmw o 30k di pista con ducati e logico che sei un pezzo avanti con tutti e due.............

GASSE 13-08-2009 09:33

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader (Messaggio 3951189)
quando sono carico (con zainetto e bagagli) la mia moto sfiora i 5q.li

spera che non ti mandino mai alla pesa...............:lol::lol::lol:

indianlopa 13-08-2009 09:35

se l'hai presa usata da meno di un anno da un rivenditore sei in garanzia

p51mustang 13-08-2009 09:37

Quote:

Originariamente inviata da GASSE (Messaggio 3951225)
questo non vuol dire niente,ci sono bmw da 20k euro che si fermano con pochi km e ducati che passano i 100k cosi come il contraio.
se fai 30k km di deserto con bmw o 30k di pista con ducati e logico che sei un pezzo avanti con tutti e due.............

Conosco anch'io gente con Ducati con oltre 100.000 km, ma tutti con motori rifatti molto prima.

brontolo 13-08-2009 09:41

Quote:

Originariamente inviata da indianlopa (Messaggio 3951231)
se l'hai presa usata da meno di un anno da un rivenditore sei in garanzia

Anche secondo me!

UCCH 13-08-2009 09:42

grattamose li cogl................ni.SGRAT SGRAT SGRAT SGRAT

memobon 13-08-2009 10:58

mi spiace, ostia

MICHELETN 13-08-2009 11:05

Ragazzi comunque,

non è che voglia difendere BMW o altro.. ma con i KM che ha Burt insomma...un giunto cardanico di una moto non si può pretendere duri una vita...

Non so se voi avete macchine e le usate in montagna.... ma i giunti dei semiassi non è durino tanto di più..... io ho un Vito della Mercedes e con l'uso che ne faccio i giunti dopo 120 - 130.000 km sono finitelli......

duca_di_well 13-08-2009 11:54

Ben detto Michele...

Comunque in questo forum, e da quello che ne leggiamo... quali sono i modelli in cui salta l'albero del cardano più che in ogni altro modello?

Secondo me l'adv 1150.

Potremmo dare la colpa a quei due cm in altezza in più rispetto alla versione non adv?
Potremmo dare la colpa,almeno nel mio caso, ad una guida...diciamo molto estrosa?
Potremmo dare la colpa alla non versatilità nell' adoperare il giusto assetto al post,secondo necessità?

Tutto ha una risposta... ;)

(sono pensieri di oggi 13/08,scusatemi..colpa del caldo!:mad:)

Berghemrrader 13-08-2009 12:35

Quote:

Originariamente inviata da brontolo (Messaggio 3951202)
Sei di gamba corta?

Normle direi (1,80). Ho preferito rimontare gli ammo aftermarket che avevo preso per la Standard e la mia ha la sella alta e con le tassellate (che monto abbastanza spesso) tocco appena per terra.
Quei 2 o 3 cm mi sono di grande giovamento, l'ho fatto dopo aver visto un amico fare lo stesso (anche lui passato dalla STD alla ADV recuperando due Ohlins). Entrambi non abbiamo mai avuto problemi di sorta.

Berghemrrader 13-08-2009 12:37

Quote:

Originariamente inviata da GASSE (Messaggio 3951229)
spera che non ti mandino mai alla pesa....

Parli durante gli imbarchi?
Basta che la carichi sul traghetto mio figlio che pesa 40kg meno di me e tutto rientra negli standard. :lol:

Charly 13-08-2009 12:51

Caazarola leggo adesso.
me dispiassss

usi molto la moto in citta con tanti bruschi apri e chiudi?

reka 13-08-2009 12:55

Quote:

Originariamente inviata da MICHELETN (Messaggio 3951439)
Ragazzi comunque,

non è che voglia difendere BMW o altro.. ma con i KM che ha Burt insomma...un giunto cardanico di una moto non si può pretendere duri una vita...

Non so se voi avete macchine e le usate in montagna.... ma i giunti dei semiassi non è durino tanto di più..... io ho un Vito della Mercedes e con l'uso che ne faccio i giunti dopo 120 - 130.000 km sono finitelli......

che discorsi...
allora che usino la catena!

se salta il cardano è perchè c'èra un difetto o lavorava male (più probabile la seconda)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©