Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   Impressioni di Giugno: mappatura 04/2009 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=225913)

dugongo64 23-06-2009 18:10

the REDS
boh nn lo so, a me sembra che vada meglio sia col filtro che con lo scarico modificato, rispetto allo stato originale e x la parte che mi interessa, ovvero coppia in basso,
magari sarà l'effetto placebo...:lol:

SpeedyPaolo
grazie x la dritta, la tuta è usata ma in ottime condizioni (mi ha spedito altre foto), sono io che non ho deciso cosa fare, ovvero se la sfrutto e quanto, per ora se serve ho i panta e giacca:), anke xkè mi sta prendendo male con 'lipotesi di ri-vernicare la bella a fine stagione:arrow::arrow:
sulla baia c'è un akra usato a milano in buone condizioni, se interessa batti colpo, ti giro il link

x chi servissse, i copricandela costano 8 euro (l'ho ordinato oggi dal conce), so che nn c'entra nulla, ma volevo condividere il mio stupore:smilebox:, nel sapere che c'è qualcosa della ns, originale bmw, che costa poco,
incrediiiibbbbile:D:D:D

paolo chiaraluna 23-06-2009 18:12

Quote:

Originariamente inviata da dugongo64 (Messaggio 3811897)
sulla baia c'è un akra usato a milano in buone condizioni, se interessa batti colpo, ti giro il link

mo' pure il colore: hai più scimmie tu della jungla :lol:

mandami il link va che vediamo quanto vuole questo qui ;)

FranzG 23-06-2009 18:13

Quote:

Originariamente inviata da dugongo64 (Messaggio 3811897)
[...]x chi servissse, i copricandela costano 8 euro (l'ho ordinato oggi dal conce), so che nn c'entra nulla, ma volevo condividere il mio stupore:smilebox:, nel sapere che c'è qualcosa della ns, originale bmw, che costa poco,
incrediiiibbbbile:D:D:D

Sicuramente la BMW se li fa fare aftermarket!!! :lol::lol::lol:

F.

dugongo64 23-06-2009 18:19

Quote:

Originariamente inviata da FranzG (Messaggio 3811920)
Sicuramente la BMW se li fa fare aftermarket!!! :lol::lol::lol:

F.

la cosa strana è che la fabbrica cinese che glie li fa, (Dragonfly) li vendeva sulla baia a 19,90 cad + spdeizione :rolleyes:

FranzG 23-06-2009 18:46

Azzz....

battuta morta sul nascere! :confused:

O tempora, o mores.... :(

F.

FranzG 28-06-2009 20:52

Fine della prova con la nuova mappatura...

Oggi, in occasione dell'Eliha Etruska ho potuto fare un giretto un po' più lungo, con conseguente calcolo dei km/l su percorso misto, andatura né troppo moscia né troppo allegra... insomma, normale, con anche soste in folle e tutto quanto. :D

Quel che ho potuto vedere è che si riescono a fare 17.1 km con un litro su un percorso dove prima ne facevo circa 16, più o meno alle stesse andature. Complice sicuramente è il fatto che la moto si guida meglio con marce più alte. Dunque è svelato ormai completamente il mistero... Rimango dell'idea che questa mappatura è un toccasana, ed ora ne sono convinto non solo per quanto riguarda la godibilità (kaz... ora tocca a Bocca Serriola!) ma anche per il vantaggio che se ne ha nei consumi! :)

Consiglio vivamente di farla, costasse anche 26€: secondo me alla fine si ripagano anche! ;)

F.

paolo chiaraluna 29-06-2009 00:57

oh oh grazie carissimo provvederò ;)

FranzG 13-07-2009 01:37

Ravvivo il thread per una piccola rettifica...

se è vero che andando a un'andatura "normale" (mista) la eSSe con la mappatura nuova consuma qualcosa di meno, ieri ad andatura piuttosto allegra ho notato che beve più che alla stessa andatura (negli stessi tratti di strada e più o meno alle stesse velocità) con quella precedente. All'incirca ci ho fatto una ventina di km in meno tra il completamente pieno e la riserva. Giusto per completare il quadro! :)

F.

dugongo64 13-07-2009 12:34

1 allegato(i)
confermo tua impressione Herr Franz ad andatura allegra beve più di prima, secondo me dipende anke dal fatto ke guidi in maniera + sportiva, ovvero tendi a girare di + la manopola del gas e quindi...la lancetta della benza cala. Ah dimenticavo noi nn ce l'abbiano la lancetta:lol::lol::lol:

paolo chiaraluna 13-07-2009 13:17

segaioli.....:lol::lol::lol:

tassinari davide 17-07-2009 07:39

sono uscite le foto di imola del 10 luglio!!!a proposito di segaioli!!!!

mascalzone_latino69 18-07-2009 11:28

ogni tanto passo a trovarvi ancora....banda si Se.....i !!
....vedo che i complimenti ora si sprecano nel forum tra di voi !!

io ce l'ho da 2.5 anni e dopo i primi 20k km ,e 2 anni di garanzia, la moto ne ha 3 di anni , mi sono sempre fatto i tagliandi da me !
cmq tanto per chiudere il quadro aggiornamenti/consumi, gli aggiornamenti non li ho mai fatti allora a questo punto(dato che faccio il SELF SERVICE)...pero' la moto va bene, almeno per il mio utilizzo quotidiano, e per i consumi ho riscontrato che usando benzine da 100 ottani faccio circa 235/245km facendo percorsi autostradali in 2 e carico e non sempre a velocita codice.
forse l'utilizzo dei 100 ottani porta a ridurre ulteriormente i consumi, ed a migliorare anche l'erogazione del motore !
con la normale x esempio percorrendo la stessa strada andavo in riserva intorno ai 205/210km.

lamps

giaca 21-07-2009 18:10

Ciao a tutti!
Oggi, incuriosito dalla vostra discussione in merito all'aggiornamento, sono passato
in concessionaria (sicuro di non avere risposte certe!) e il capo officina mi risponde:
" non mi risultano aggiornamenti per la 1200s per il 2009 anche perchè quest'anno
la moto non è stata commercializzata" .... CHE DIRE! poi si siede davanti al pc e
dice " l'ultimo aggiornamento che ho per la moto è il 13.0. se vuoi ti metto quello"
CHE TRISTEZZA! (ma bmw sa di avere capi officina cosi'?)
Cortesemente qualcuno saprebbe dirmi quale è la versione dell' aggiornamento di cui parlate nei precedenti post e se è verosimile che ci voglia circa un'ora e mezza per installarlo? grazie mille2s
giaca

paolo chiaraluna 21-07-2009 18:20

quello di Aprile....
è per tutte le moto compresa la S. Ovviamente unicuique suum

FranzG 21-07-2009 21:04

Se unicuique suum, sarà la 13.2 extra sectione relata. :lol:

F.

immamai 21-07-2009 21:48

Io ho chliesto al conc ser aveva l'ultima versione dell'aggior. per la esse sarebbe andata peggio tenermi il mio vecchio perchè inca serietà anche della casa delusionee... confidenza lui mi ha confidato che era una bufala .....mispiego meglio ha detto di tenere quello vecchio più ok bo allora non so a cosa pensare i conc sono tutti scemi e danno dritte diverse a ogniuno poca serietà anche della casa delusionee...

NICOTACOS 30-07-2009 17:10

Aggiunta alle impressioni sulla nuova mappatura.
Io ho messo tendenzialmente sempre benzina 98 ottani, come consigliato dalla casa, ma non mi sono mai fatto scrupolo a mettere la 95 se non trovavo l'altra. La differenza di comportamento con l'una o con l'altra era infatti pressoché irrilevante.
Ora, con la nuova mappatura, trovo che la moto ESIGA la benzina da 98 o più per godere appieno della nuova piacevolezza di guida che ci regala. Con la normale super (scusate il gioco di parole ;)) la moto è più fiacca e in un caso, riprendendo in leggera salita con una marcia lunga da basso numero di giri, ha avuto anche dei "mancamenti" (detonazione?).
Avete avuto le stesse mie impressioni :)

FranzG 31-07-2009 00:52

Con la 95 ho notato sia quello che dici, sia irregolarità al minimo (in folle), ma l'ho usata davvero poche volte e se non avevo un'alternativa a 98 ottani. Forse prima notavo meno differenze, ma può anche essere che dipendesse dall'erogazione peggiore a bassi giri. :confused:

F.

FranzG 18-08-2009 00:19

Quote:

Originariamente inviata da NICOTACOS (Messaggio 3916563)
[...] Ora, con la nuova mappatura, trovo che la moto ESIGA la benzina da 98 o più per godere appieno della nuova piacevolezza di guida che ci regala. Con la normale super (scusate il gioco di parole ;)) la moto è più fiacca e in un caso, riprendendo in leggera salita con una marcia lunga da basso numero di giri, ha avuto anche dei "mancamenti" (detonazione?). [...]

Ecco. Per la prima volta mi è capitato di mettere la 95 per tre volte di seguito. Ergo gli additivi che la portano a 98 dovrebbero essere stati talmente diluiti da considerarsi trascurabili. Risultato: deciso buco di coppia dai 3500 ai 4000. :( Sembrava prima della mappatura: non ricordandomi di aver messo la "benza sbagliata" ho pensato a una candela bassa rotta!!! :mad: Poi ci ho ripensato. In effetti dopo il primo pieno a 98 già la musica era cambiata.

:D:D:D

Il portafoglio magari un po' ne risente, però la parola ESIGERE è quella corretta. ;)

F.

Milleduesse 31-08-2009 21:47

In argomento col 3d vi posto la risposta di un noto preparatore nazionale BMW molto noto, della mia zona, oltrechè officina assistenza BMW.
Non espongo il loro nome per ovvi motivi.
Siccome sto cercando di migliorare quello che ritengo insufficiente e di cui largamente discussso anche in tono polemico in altro 3D ho esposto il problema e la notizia della fantomatica release software, questa la risposta:


salve,se mi manda il numero del telaio le dico di che anno
e'con precisione,comunque la r1200s e' stata in produzione
fino al 2006.
La mappatura di qui parla lei e' una mappatura ufficiale
bmw che migliora ma non ottimizza l'erogazione,
se vuole un
bicilindrico 1200che si difenda bene ma con classe dovrebbe
mettere una centralina aggiuntiva e allora sarebbe molto
piu' gustosa a partire dai mille giri fino al limitatore. le
assicuro che non avra' nessun tipo di problema al livello
meccanico.
le dico anche l'ordine d'idea di spesa:
€394 la centralina
€200 mano d'opera mappatura e banco prova.
la invito a contattarmi telefonicamente al numero xxxxxxxxxxx

DISTINTI SALUTI XXXXXXXX


Questo anche per confermare a Franz che non pubblicizzo detersivi usando tecnica di merchandising americane e non piscio dal ginocchio:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©