![]() |
grazie ragazzi mi avete dato un po di grinta che avevo perso domani vado a fare un colloquio da enologo in una cantina ad alba vi aggiorno sui risultati
siete dei veri amici |
Cocnrod con omega. Cambiare così non mi sembra una buona idea. Se vuoi cambiare fallo in maniera ragionata, seguendo un obiettivo, non per scegliere 'alla meno epggio' cosa di cui comunque ti pentirai. Manda cv, studia, ci metterai più tempo ma prima o poi troverai.
|
Quote:
|
Ho iniziato a scrivere questo post almeno tre volte, l'impressione che ho è che molti dipendenti devono solo sputare sul piatto che da loro da mangiare, padroni stupidi , minacce con avvocati, tutto privo di soddisfazioni, gente che non dichiara di essere laureato (chi vale non ha certo bisogno di giochini così).
purtroppo su questo forum poco si sa del lavoro, quello vero che spezza la schiena, una volta si diceva che un pò di militare faceva bene, ecco anche un pò di lavoro fisico fa lo stesso effetto, dall'impiegato in sù non ci si dovrebbe esimere da qualche anno di lavoro vero. x barbablu tu hai la fortuna e forse il merito di avere un lavoro che ti consente una vita dignitosa, a parte le cavolate che dici verso i tuoi datori di lavoro probabilmente questo non ti basta, resterai sempre con un rimpianto se non proverai a cambiare mestiere, può andare meglio o forse peggio, ma solo se provi avrai la possibilità di confrontarti con te stesso |
"...dall'impiegato in sù non ci si dovrebbe esimere da qualche anno di lavoro vero."
Troppo drastico, troppo inc@zzato, troppo permaloso, troppo supponente...insomma quando il troppo fa male! |
...........pur avendo capito il senso del discorso di c.p.2, non sono d'accordo.
Anche chi ha sempre e solo lavorato "dall'impiegato in su..." sa cosa vuol dire lavorare. O almeno in senso lato, ovvero per poter arrivare a ricoprire un posto da impiegato in su, una persona deve aver lavorato/STUDIATO molto per conseguire un titolo di studio che giustifichi/consenta tale posizione. O no? Tornando al discorso iniziale sono d'accordo con chi suggerisce di cercare un altro posto in linea con la tua qualifica e la tua esperienza lavorativa. Ciao S.P |
Dai in bocca al lupo...
anch'io come ho scritto qualche post più su non vivo una situaz bella sul lavoro. Sono responsabile amministrativo di punto vendita di una multinazionale, ho 36 anni e mi sono rimesso a studiare per prendere un altro diploma che forse mi è più utile, quello di ragioniere. Vedi, stamane ad esempio ho lavorato dalle 7 alle 16, 1 ora per tornare a casa e ora sono qui (17.40), alle 18.30 esco di nuovo per andare a scuola e uscire alle 21. Così più o meno tutti i giorni tranne il giovedì che non lavoro. Se penso che sarà così fino a giugno 2009 mi viene la febbre. Dopodichè spero di trovare quello che cerco o magari qualcosa di più in linea con la mia personalità, magari non da dipendente. Chissà, vedremo. Evito di fare i conti economici perchè quello che sto spendendo in questo periodo per scuola, affitto, ecc.. va ben oltre il mio stipendio. Devo solo ringraziare sempre i miei e la mia fidanzata che mi aiutano in tutti i sensi. Vedi il mondo (soprattutto quello del lavoro) fa davvero schifo ma va vissuto... come si dice, la vita è una battaglia, viverla è come vincerla. In bocca al lupo;-) |
Quote:
|
ciao Barbablu, il mio consiglio è di metterti in gioco. In una parola rischiare. Perchè pensi solo ad un'altra eventuale alternativa da dipendente? Hai pensato che potresti fare qualcosa di TUO? Certo, tutto questo non è facilissimo, si tratta di fare delle scelte e di prendersi delle belle responsabilità, ma se pensi positivo e hai fiducia nei tuoi mezzi, non può che andare bene. Ne sono sicuro, il 90% del successo di un'impresa dipende dalla forma mentis con cui ti poni sul mercato. Te lo dice un medico che invece di lavorare in una corsia di ospedale, gestisce una propria società di servizi (medici ovviamente), perlopiù di assistenza ai turisti, con grande soddisfazione! Meglio uscire da una situazione così frustrante, credi a me.
|
io li chiuderei tutti gli autotrasportatori... fai te se ti consiglio di lavorarci ;)
|
io conosco un ex medico che ha smesso ed ha acquistato una motrice....ebbene...e' contento, non e' piu' strssato come prima...e nella peggiore dell'ipotesi...ariiva tardi.
fai quello che ti senti....lavorare male (in azienda) e li sei sicuro......se cambi hai almeno una possibilita' che la cosa sia diversa. |
Quote:
cavolate sul mio datore di lavoro? boh è difficile da spiegare bisogna viverle le cose io dico solo che non capiscono un ca@@o e per comandare bisogna saper fare il lavoro e non intendo sputare nel piatto in cui mangio ma farmi smerdare io ed i colleghi una volta al giorno da un pir@a inglese che manco sa se il vino si fa con l'uva o con le prugne proprio non vi ma giu |
X Barbablu + c.p. 2
"Boni state boni..." direbbe Sordi. Io un paio di volte alla settimana vado in piscina alle 7 di mattina e poi via al lavoro, credetemi dopo per il resto della giornata vi può passare un tir sopra (tanto per rimanere in tema...) senza che ve ne accorgiate. Ecco stamattina sono andato in piscina... |
Quote:
|
Guarda ti capisco, anche quì da me si buttano centinaia di migliaia di euro per servizi completamente inutili (o peggio inventati ad hoc), quando invece potrebbero essere utilizzati per starde più sicure, ospedali più efficienti, scuole più moderne e chi più ne ha più ne metta. Ma purtroppo in quasi 20 anni che lavoro in questo settore posso assicurare che non succede quasi mai.
Però io cerco di fare il mio lavoro con onestà, correttezza e un po' di competenza (alcune volte ammetto di riuscirci male...) e di vedere quello che mi accade in torno con senso critico, ben sapendo però di non riuscire a poter cambiare l'andazzo delle cose. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©