Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ai patiti del tarocco motoristico (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=150854)

webex 13-12-2007 13:47

Ma, che astio?
4 no + una targa coperta ti sembrano astio?

Pacifico 13-12-2007 13:54

Quote:

Originariamente inviata da fluido (Messaggio 2494180)
Questa equazione maggior potenza == maggior sicurezza non l'ho capita... La mia baracca ha 50 miseri CV (o quanti gliene restano oramai), lo so e mi adeguo... Se devo superare aspetto che ci sia abbastanza spazio, magari mi diverto meno di te che riesci a superare in un fazzoletto con una manata di gas senza scalare, ma in fatto di sicurezza non ho mai sentito la necessita' di piu' potenza
Magari freni piu' potenti... o gomme migliori... o sospensioni decenti... quello si' che mi farebbe la differenza

Taroccare la moto non significa solo aumentare Cv e coppia ma modificare e migliorare tutti quegli aspetti che di serie sono tarati per prestazioni di base..

Non sono uno che aumenta le prestazioni del motore e poi dice che impenna di terza.. peforza, con le schifezze di ammortizzatori di serie che si comprimono facilmente rischi anche il cappottamento :lol:

Taroccare la moto significa Taroccarla proporzionalmente... Più CV e coppia, ammortizzatori adeguati, Pasticche più aggressive, ecc... e la moto rimane, se non migliora, nella sicurezza globale.. nella tenuta di strada, nella frenata, nelle sitiazioni al limite. Salire per i passi e superare con facilità dove gli sapzi sono brevi, è una sicurezza. Superare una fila di Tir in autostrada a 110 con la tua transalp da 50 cv con passeggero dietro è una avventura..

Comunque, questi aspetti sono personali... il taroccamento è una filosofia e spesso se ne abbusa senza sapere cosa si fà.. ;)

E poi... la moto non è un mezzo di trasporto.. per quello ci sono gli scooter.. :lol:

Wotan 13-12-2007 14:28

Quote:

Originariamente inviata da giogio (Messaggio 2493715)
scusa ma a parte il punto 4, su cui potremmo discutere per ore (per esempio se cambio la camma o la camera di scoppio, elaboro si il motore, ma è un miglioramento in efficienza, quindi consumi minori).. a te cosa cambia?

Fermo restando che se tutte le moto avessero uno scarico legale la nostra qualità della vita sarebbe un pochino migliore, sia a livello di timpani che di polmoni, ti rispondo con una domanda: sei mai stato curioso in vita tua?

Gary B. 13-12-2007 14:46

Chi e' curioso muore peloso.

aspes 13-12-2007 15:01

certo che l'avatar severo di wotan rende giustizia alle domande vagamente inquisitorie, mi sento un po' in colpa....:lol::lol:

Guanaco 13-12-2007 15:07

1) Ci sono scarichi aftermarket che sono legali. La polizia una volta mi ha fermato, controllato libretto e scarico Akra omologato... Tutto a posto, può andare...

2) Ovviamente, il decadimento della garanzia per un eventuale tarocco è scontato; bisogna tenerlo presente, hai ragione.

3) Io sono in una situazione anomala: Akrapovic senza cat su moto del 2006 e il tutto perfettamente legale, in virtù di un buco legislativo (su cui non mi soffermo). Kit peraltro fornito dal concessionario in base ad accordi KTM. Tutto legale: per quanto sembri assurdo, sono euro3. Stando dietro ai miei scarichi si sente eccome che non ho i cat (odore tipico). Se m'interessa qualcosa? Beh, in tutta onestà, non ne vado proprio fiero. Sono un inquinatore. Non posso non riconoscerlo.

4) Certe modifiche cambiano parecchio l'erogazione. Talvolta basta solo una rimappatura, abbinata a una migliore respirazione del motore (immissione e scarico). Non è però facile ottenere miglioramenti, quasi impossibile restando nei limiti legali. Il 90% dei kit di tuning proposti sul mercato fanno poco e, in alcuni casi, peggiorano la resa. Bisogna saper scegliere. Con la bbpower + altri accorgimenti il mio GS andava molto di più. Ma io avevo prima parlato al telefono con Bludau (il "kittatore" tedesco) per farmi un'idea della serietà della cosa.

;)

Wotan 13-12-2007 15:13

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 2495106)
certo che l'avatar severo di wotan rende giustizia alle domande vagamente inquisitorie, mi sento un po' in colpa....:lol::lol:

:lol: Vuoi che lo cambio? :lol:

aspes 13-12-2007 15:14

beh, curiosamente il mio scarico completo laser e' nella stessa situazione di guanaco, moto euro2 ed omologato senza kat,quando l'ho preso la legge era cosi'

aspes 13-12-2007 15:17

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 2495159)
:lol: Vuoi che lo cambio? :lol:

giammai, per associazione mentale sono portato a identificare la persona con l'avatar, se dovessi incontrarti de visu ricordati la benda sull'occhio !
ps:il mio avatar non mi piace piu', poi la moto ora e' diversa, poi non mi piace identificarmi con una moto, poi non ho voglia di cambiarlo....pigrizia pura

calcas 13-12-2007 15:18

se metti solo il terminale la garanzia resta e anche se levi il cat, basta rimettere i pezzi originali in caso di guasti. modificando centraline, camme e robe varie allora credo che decada, infatti io non vado oltre lo scarico. le prestazioni migliorano con uno scarico completo senza cat e poi mi piace il rombo e l'estetica. l'inquinamento lasciamo perdere, la differenza tra cat-no-cat è ridicola e sono altre le cose su cui stare attenti: raccolta differenziata, moderare il riscaldamento a casa, auto euro4(per chi può permettersela e fà molti Km come me in auto), moderare il consumo di acqua, elettricità, comprare alimenti e cose con imballaggi giusti e non sproporzionati a quello che c'è dentro e potrei dire altro, tutte cose alle quali faccio molta attenzione. poi se ho tolto il cat vabè, nessuno è perfetto ma magari fossero tutti come me.
per quanto riguarda l'assicurazione basta pagare la rinuncia alla rivalsa e sei apposto.

aspes 13-12-2007 16:01

Wotan.......:lol::lol::lol:

Wotan 13-12-2007 16:03

Soddisfatto? :lol:

Supermukkard 13-12-2007 16:06

almeno il vetrino delle frecce lo possiamo da cambià?

levrieronero 13-12-2007 17:45

miiiiiiiiiii, quanti tamarri... :lol:

si a 4 domande (anche alla 5° che mi sembra la più importante ma che è stata ca@@ta poco... :-o),
no a quella sull'inquinamento dell'aria (rintego la moto non catalizzata un elemento di secondo piano rispetto ad altri problemi...) mentre concordo con quello acustico.

fluido 13-12-2007 18:37

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 2494852)
Taroccare la moto significa Taroccarla proporzionalmente... Più CV e coppia, ammortizzatori adeguati, Pasticche più aggressive, ecc... e la moto rimane, se non migliora, nella sicurezza globale.. nella tenuta di strada, nella frenata, nelle sitiazioni al limite.

Beh allora sul taroccamento "proporzionale" come l'hai definito ti do' ragione

Quote:

Superare una fila di Tir in autostrada a 110 con la tua transalp da 50 cv con passeggero dietro è una avventura..
Su questo non ci piove... infatti sto dietro (quando non mi passano loro) :lol:

greenmanalishi 13-12-2007 19:24

domanda 1: mi interessa ma non posso fare a meno di taroccare,è una malattia incurabile.

domanda 2 : il mio gs sta girando la boa dei 120mila e non ha mai visto il meccanico ufficiale anche quando era in stilnovo (i primi 20mila li ha percosi il primo proprietario), la tuono è nuova e come per le altre moto nuove che ho avuto i primi 2 tagliandi li faranno "loro" poi non la vedranno piu' perchè cosi non correrò il rischio di ritrovarmi con aria nel circuito frenante,viti lente,coppa dell'olio torppo piena o troppo vuota ecc ecc.
percorro parecchi km in moto e tutti per svago ma le ore passate in garage hanno per me quasi la stessa valenza in termini di appagamento,potevo fare il meccanico e l'ho fatto (avevo 17-18 anni) ma non si poteva far uscire dall'officina uno yuma o una yamachina carburata come dio comanda,non c'era tempo, non era per me.

domanda 3 mi interessa ma la mia mania ha comunque il sopravvento e quindi tarocco!

domanda 4 assolutamente no ma il tarocco non avviene per il raggiungimento delle prestazioni, non avrebbe senso torturare il povero gs che tanto piu' di quello non può dare.

CMB 13-12-2007 21:53

Parlare dell'inquinamento di una moto è abbastanza comico.. :-| non mi riferisco all'intero parco delle due ruote, ma proprio alle moto, che nella stragrande maggioranza dei casi vengono usate solo nel finesettimana e da aprile a settembre. Un'auto viene usata più volte al giorno, ha motori di cilindrata maggiore, ed il parco macchine è di molto più ampio. E quanti cambiano il chip della centralina della propria auto turbodiesel guadagnando cavalli ma fumando e inquinando come una motrice in accelerazione? Per non parlare dei furgoni e furgoncini, dei camion e dei tir, che non rispettano alcuna normativa, e che anche loro vengono pesantemente taroccati nell'elettronica. :(
Mi piace sperare sia evidente che la lotta all'inquinamento non passa per le moto.. :?

Fil8 14-12-2007 00:38

.......No.

mapa 14-12-2007 01:33

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 2494072)
per me modificare/personalizzare la moto e' parte integrante del piacere di possederla.Irrinunciabile...........per l'inquinamento una moto moderna a iniezione anche senza kat inquina sempre assai di meno della stragrande maggioranza del circolante di qualunque categoria

100% + qualche precisazione: la mia è del '94 quindi garanzia estinta, ci sono scarichi performanti anche Kat, io ho il Laser Duotech con kat metallico a nido d'ape che pesa 10 kg meno dell'orginale ma è perfettamente libero, quindi moto + leggera= meno consumo, poi le ottimizzazioni a livello di condotti, testa etc. non sono modifiche (fatemi ridere con un perito che controlla la rugosità superficiale di un condotto originale e di un condotto levigato :lol::lol::lol: per dimostrare che se era originale il pirla che ti è uscito dallo stop senza vederti non ti centrava !!!!! perchè è chiaro che se tu non avevi la moto truccata non potevi essere lì davanti a lui, il pirla, in quanto eri 50 mt. indietro ed allora il pirla uscendo dallo stop senza guardare non poteva stenderti, QUINDI concorso di colpa da parte tua :(:(:(), il mio vicino di casa mi ha chiesto se mi diverto di + a smontarla che ad andarci ed io ho risposto che è come dice aspes "irrinunciabile"
lamps
marco

Piripicchio 14-12-2007 10:11

non capisco...
se cambiando alcune cose nella moto si ha come risultato una moto con prestazioni migliori, meno deterioramento della del propulsore, meno consumi, piu sicurezza.... apparte lo scarico non catalizzato che non condivido assolutamente, mi spiegate che razza di problemi vi fate voi se la polizia, meccanici, periti e altri interessati non si fanno il minimo problema se la moto ha qualche pezzo non originale????
no.. cosi, tanto per capire ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©