![]() |
Antonio, dovresti scrivere un libro!! Complimenti vivissimi!
|
grazie per le info sui miei amici. .
e riguardo alla caccia, beh.. non vorrei aprire un post sull'argomento. concordo in pieno sui diserbanti ecc ecc, ma pensare di sparare ad animali liberi mi da un po da pensare.. ma non sono così "chiuso", mangio la cacciagione e critico solo gli eccessi.. ricordati i pici... quelli sono importanti.....:D:D:D |
Senza parole x tutto, sei davvero un Globetrotter motociclistico e poi sono contento di vedere qualcuno che adventurizza un GS e lo usa veramente per farci un viaggio come il tuo, complimenti davvero :!:
|
Complimenti per il Reportage....spettacolare....
|
Complimenti...
Ottimo spunto per il prossimo anno... Grazie per le emozioni... :D:D:D:D |
:D :D :D :D :D :D :D :D
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!: Senza Parole P.S. ma passare per l'Albania con il traghetto da Bari? Sconsigli? |
Non lo sconsiglio, solo che ho spiegato nella premessa che non volevo essere legato ad orari edate fisse.
Fare Brindisi-Durazzo non è sbagliato anzi...! intendo passare dall' Albania quest' altranno per andare in Grecia e farci una vacanza "solo mare". Il problema sono i giorni di viaggio per arrivare al confine Siria: 1) - Roma - Brindisi 2) - Durazzo - Tessalonica circa 460 kilometri e due frontiere direi 1 giorno 3) - Tessalonica-Alessandropoli-Frontiera-Dardanelli 4) - Dardanelli - Antalya 5) - Antalya - Gaziantep lunga ma si può fare in un giorno 1) - Roma - Brindisi 2) - Igoumenitza - Alessandropli 3) - Alessandropoli - Istanbul - Ankara 4) - Ankara - Gaziantep 1) - Roma - Ancona 2) - Arrivo traghetto a Cesme alle 18,30 0ra locale 3) - Cesme - Antalya 4) - Antalya - Gaziantep Quindi come vedi i giorni non diminuiscono con il traghetto, certo si risparmiano bei kilometri. L' Albania è certamente una meta da affrontare per le sue spiaggie ed i panorami montani. Ciao |
Non so che dire,pensavo di essere un discreto viaggiatore ma dopo averti letto mi rendo conto della mia presunzione.Antonio hai fatto un lavoro meraviglioso,complimenti anche alla tua signora.Dopo i10000km dello scorso anno in Russia e Ucraina la mia compagna questa estate mi ha costretto ad un viaggio normale(Loira Normandia Bretagna).Ma udite udite grazie a te mi ha promesso che il prossimo anno cercheremo di copiarti.Ciao Grandiiiiiiiiiiii.
|
è di una organizzazione incredibile!!
|
Gs 1150 ?
|
Giogio stò seguendo il tuo racconto con passione e nostalgia...hai 23 anni, 30 meno di me e mia moglie.
All' età tua ero in Sud Africa, lavoravo la mattina come apprendista Revisore dei Conti, studiavo il pomeriggio, lavoravo la sera come Cocktail Barman nei locali notturni e smaialavo di notte ! Oggi non poptrei far fare a mia moglie un viaggio come il tuo con moto da riparare e locande la sera...mi sfanculerebbe subito ! Ciaocontinua il racconto |
Gunther scusami mi sono sbagliato.
R1100GS color "lime dei caraibi" ?| Ciao |
giallo "kalahari", per la precisione.
Non scusarti, vai tranquillo, ottimo report Ciao |
Quote:
ma dai... io sono all'ultimo anno di economia e nel finesettimana lavoro in un locale notturno come cameriere -barista:) |
Due generazioni a confronto sullo stesso viaggio. Mi sto proprio divertendo a leggere tutti e due.
|
Bellissimo!!
Anche noi abbiamo fatto Turchia , Siria, Giordania e Libano, ma in 2 anni....! No, non in un viaggio lungo 2 anni!!! (magari!) ma Turchia con il california ev nel 2003 e Siria + giordania nel 2004 con aereo e macchine a nolo. Ma farlo tutto in moto è ben altra cosa! Avete tutta la mia invidia!!!!! |
Scusa Emocromo per caso questa foto ti dice nulla?
magari mi sbaglio! http://img475.imageshack.us/img475/5985/dscn0433wv6.jpg |
..solo una parola...GRANDE...TEMPORA....
leggero con piu calma.....ma GRANDE. |
1 allegato(i)
Il colore è lo stesso della mia vecchia EV, ma non siamo noi!!
|
Complimenti, preparazione maniacale, ed ottimo reportage.;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©