Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   rt 1100/1150/1200 evoluzione? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=99512)

pirsig 30-11-2006 10:44

Essere contrari al nuovo basandosi solo su valutazioni puramente estetiche o troppo soggettive è sicuramente sbagliato,ma alcuni aspetti del nuovo corso di mamma crucca mi lasciano perplessi.Ad esempio gli 800 neuri che mamma crucca ti chiede se vuoi variare l'assetto della moto senza usare le manine (cioè il mitico ESA) mi sembra un di più x giustificare aumenti di listino vari...come se ogni 2x3 il biemmevuista medio sia lì a smanettare sull'assetto....la sella riscaldata...quando fà frecc(come si dice in milanes) non penso che siano le chiappe a congelarsi x prime....ancora la sella,che hanno pensato bene di rastremare mica da ridere,che se è un vantaggio x i nani come il sottoscritto, come si fà a sostenere che è sicuramente più comoda di quella del 1150...mah!

Piripicchio 30-11-2006 10:44

Quote:

Originariamente inviata da Madcat (Messaggio 1642752)
comunque lo specchietto me l'hanno ridato indietro in garanzia.

ci mancherebbe...
ma qui si generalizza ovviamente, se i problemi elettronici fossero in tutte le 1200 la BMW potrebbe chiudere ;)

bobino 30-11-2006 11:20

presa la 1150 nel 2002 e percorsi km 60.000 senza un acciacco. tra i 60 e i 70,000 è successo di tutto : frizione rotta, ruggine diffusa, abs sostituito.
Moto molto protettiva, maneggevole, direi anche poliedrica: spostandosi in avanti con il busto si riusciva a tirare belle curve.

presa la 1200 da qualche mese: rottura cilindro sinistro, frizione e sostituzione dell'ESA.
La moto è molto più alta della precedente come seduta,
Il baricentro è decisamente più alto (non so perchè) e si avverte un maggior peso dell'avantreno
Minore protettività rispetto alla 1150 (soprattutto sulle braccia) il parabrezza si alza sino a tre metri altezza ma non risolve il problema
motore nettamente migliorato agli alti regimi e peggirato ai bassi (con la 1150 partivi dallo stop in seconda e non te ne accorgevi, con questa ti fermi, o quasi)
in quanto all'estetica ognuno ha la sua opinione, Io la trovo, se non bella, caruccia

Tricheco 30-11-2006 11:38

soggettivamente bella il 1200 intendo

Madcat 30-11-2006 12:49

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio (Messaggio 1642790)
se i problemi elettronici fossero in tutte le 1200 la BMW potrebbe chiudere ;)


...guarda...quando sono andato a ritirare lo specchio, in officina c'erano due utenti K1200 incaxx neri per le continue irregolarità ai bassi regimi...

che peccato...

:protest: :protest: :protest:

Tuttavia, tanto per restare in topic devo dire che le RT 1100 e 1150 nel parco usato delle concessionarie BMW rimangono mooolto poco, vanno via subito!

:ctf2:

belt 30-11-2006 15:54

1 allegato(i)
Una immagine che comprende le tre moto in esame per facilitare il confronto estetico.
Allegato 14704
Da sinistra a destra R 1100/1150/1200 RT

Per altro aggiungo una quotazione di base per i tre modelli (visto che il post nasce per acquirenti dell'usato)
R1100RT 5000/7000€
R1150RT 7000/10000€
R1200 RT 13000/15000€

belt 30-11-2006 15:56

Ma guardandole così in sequenza, devo dire che forse propendo per la vecchia mukka R1100rt linee rotonde armoniche che però forniscono un immagine aggressiva e corposa.

barbasma 30-11-2006 15:57

io prenderei la 1150... anche solo per la 6a lunga.

si trovano a cifre umane.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©