Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Multa, mi sento preso in giro, che fare (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=535833)

Lucernaio 14-07-2025 12:55

Quote:

Originariamente inviata da fabrizio (Messaggio 11307598)
Personalmente io adoro andare in moto in svizzera, e ci vado il più possibile.

......
ma secondo voi, ad uno straniero che viene nel nostro paese e che obbligatoriamente le strade le "frequenta" che immagine gli rimane dell'Italia e degli Italiani?
.....

La stessa che ho io ormai da tempo, temo.

RedBrik 14-07-2025 12:57

Quote:

Originariamente inviata da fabrizio (Messaggio 11307598)
....personalmente mi trovo spesso ad andare (come tutti, camion compersi) in alcuni punti al doppio della velocità.......in quel punto se ci fosse un velox sarei finito!......ma per cosa?..........

esempio pratico, la SS36, limiti in alcuni casi assurdi e in continua variazione, da milano a colico cambieranno probabilmente 50 volte. io sarei per mettere tutto a 90 o 100 tranne dove è necessario per la sicurezza di tutti rallentare es 50. basta........

al netto della strada specifica, che non conosco, concordo.

Ma perché succeda questo è necessario che la burocrazia italiana si "aggiusti" da sola - e la vedo dura - oppure che la popolazione italiana, a botte di randellate al burocrate giornaliero, "insegni" alla burocrazia a ragionare.

Limite messo a caso? Si inizia procedimento per farlo cambiare. Multa errata? Si reagisce.

fabrizio 14-07-2025 13:01

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 11307604)
Non mi torna per nulla, per due motivi:
1) Se non ti risponde entro i limiti legali, tu vinci il ricorso per silenzio-assenso
2) Se perdi il ricorso, devi un importo non inferiore al doppio dell'importo pieno.

purtroppo, in modo illogico ma siamo in Italia, è il contrario. Silenzio uguale rigetto.........

zergio 14-07-2025 13:07

te la faccio breve.

se il ritardo o l'errore sull'indicazione dell'indirizzo non dipende da te (hai cambiato residenza e NON hai comunicato il possesso di quel veicolo), quest'errore non è giusta causa per giustificare il ritardo nella notifica.

a maggior ragione se nel libretto l'inidirizzo è corretto e non hai cambiato residenza, la notifica è tardiva con l'ovvia conseguenza della decadenza.

fai ricorso al prefetto, è gratis, via pec.

leggiti ex pluribus la sentenza Cassazione Civile n. 653 del 18/01/2010 il cui contenuto è stato ribadito da questa ordinanza Civile Ord. Sez. 3 Num. 35882 Anno 2022.


saluti

Paolo Grandi 14-07-2025 14:20

Quoto Zergio.
Al Prefetto, eventualmente.
Si rischia il raddoppio di 42 €. Sopravvivi.

E il Prefetto, se analizza bene la cosa, non rischia un ulteriore ricorso sulla sua decisione.

Comunque vale la mia prima risposta: paga e buonanotte. Tanto al burocrate, che tu paghi o meno importasega (non gli viene in tasca nulla).

ValeChiaru 14-07-2025 14:33

Quote:

Originariamente inviata da Sam il Cinghio (Messaggio 11307580)
Arriva una multa, mi arriva in ritardo oltre i termini di legge, faccio ricorso.
I

A me successe per scadere dei 90 gg ma mi fù annullata d'ufficio direttamente al comando che fortuna volle fosse nella mia stessa provincia, quindi comodo da raggiungere.
La vigilessa controllò il numero di verbale e disse: "Queste non dovevano nemmeno partire...".:gib:

romargi 14-07-2025 14:37

Quote:

Originariamente inviata da fabrizio (Messaggio 11307611)
purtroppo, in modo illogico ma siamo in Italia, è il contrario. Silenzio uguale rigetto.........

Non mi risulta. Anni fa era come ho scritto (= silenzio/assenso = approvazione ricorso) MA se questo non veniva accettato pagavi il doppio della tariffa piena.

Sono cambiate le cose? Sei sicuro?

Da una ricerca fatta al volo sembra ancora essere come ho scritto... :confused:

https://ricorsi.net/approfondimenti/...de-al-ricorso/

Quote:

Se il Prefetto non rispetta i termini previsti dalla legge, il ricorso si considera accolto per silenzio-assenso. Questo significa che se il Prefetto non emette un’ordinanza entro i tempi stabiliti, la multa viene annullata automaticamente e non è dovuto alcun pagamento.

https://prefettura.interno.gov.it/it...-codice-strada


Quote:

Come ricordato, il ricorso si conclude con l'accoglimento (archiviazione) o respingimento (ordinanza-ingiunzione).

In quest'ultimo caso, il Prefetto ingiunge al ricorrente di pagare un importo non inferiore al doppio rispetto alla somma prevista inizialmente per l'infrazione e indicata nel verbale, oltre le spese di notifica.

Bumoto 14-07-2025 14:39

Quote:

Originariamente inviata da fabrizio (Messaggio 11307611)
purtroppo, in modo illogico ma siamo in Italia, è il contrario. Silenzio uguale rigetto.........

se non hanno cambiato ultimamente la norma ti sbagli, se il prefetto non risponde entro 210gg il ricorso è accolto per silenzio assenso.

Fatto io per una multa e mai ricevuto risposta e mai ritornata la multa

Paolo Grandi 14-07-2025 16:53

Idem.
Però millenni fa.

yuza 14-07-2025 18:42

Presa multa a (effettivi) 100,7km/h con limite a 100 su un tratto di strada che faccio TUTTI i giorni e dove so perfettamente esserci un velox (MI-Meda), ci sono passato a boh 107 (superstrada..)

Presa e pagata solo perché così imparo a tenere acceso il cervello :-)

Paga, ti ricorderai la prox volta ;-)

haemmerli 14-07-2025 19:06

Comunque, dubito che si possa "insegnare" alcunché al burocrate.
Forse, forse, dovesse mai inviare una multa con qualche vizio di forma a Mattarella in persona.
Ma per un NIP qualsiasi, non me la vedo la scena col reo in ginocchio sui bossoli del 9 davanti al Prefetto.

RedBrik 14-07-2025 19:18

Al burocrate la multa annullata causa qualche clicks in più, perchè la deve togliere dal sistema.

Sicuro dorme la sera comunque.

Ma se ha "l'abitudine" di inventarsi problemi di indirizzo per giustificare un ritardo, e se tutti gliele facessero annullare, gli passa la voglia.

chribu 14-07-2025 19:39

Attenzione che le FdO avrebbero l'obbligo di consegnarla alle poste entro 90 giorni e non di farla notificare... quindi se loro la consegnano al giorno 89 e dopo le poste, per errori o l'altro, te la portano al giorno 110 comunque la paghi

teo180 14-07-2025 20:20

Quoto redbrik bisogna reagire e non subire sempre e comunque

romargi 14-07-2025 20:21

Quote:

Originariamente inviata da yuza (Messaggio 11307842)
Presa multa a (effettivi) 100,7km/h con limite a 100 su un tratto di strada che faccio TUTTI i giorni e dove so perfettamente esserci un velox...

Uguale sulla circonvallazione di Pinerolo, strada che da dicembre ad aprile percorro tutti i week-end all'andata e al ritorno.
Stavo tornando dai monti in moto ed ero al telefono pensando già alla cena: beccato a 130 esatti con limite 90 e pagato 130 e passa euro più punti patente persi. :mad:

Enzofi 14-07-2025 20:34

Per 42 euro (per altro legittimi) ? Ma se li bevano alla mia salute e la prossima volta starò più attento. Di velox a 72 km/h ne ho una discreta collezione. Ogni volta girano le balle ma colpa mia

il franz 15-07-2025 11:02

Le spese di notifica sono assurde, su bassi importi superano il costo della multa stessa.

Solo per curiosità se si supera il limite di 10 km/h in Germania la multa è di 20 € e zero costi di notifica.

er-minio 15-07-2025 11:17

Quote:

Originariamente inviata da il franz (Messaggio 11308054)
Solo per curiosità se si supera il limite di 10 km/h in Germania la multa è di 20 € e zero costi di notifica.

Minchia, da noi £100 + 3 punti se superi da 1 a 9mph sopra.

flower74 15-07-2025 12:01

... paga e fregatene... per tutte le volte che non rispetti il CDS.
Tanto, oramai, è così... è uno stratagemma per far soldi e far credere ai soliti creduloni che lo fanno per la nostra sicurezza.

RedBrik 15-07-2025 12:47

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 11308061)
Minchia

multe basse per "errori" bassi, e poi a salire,

https://www.bussgeldeinspruch.org/ge...waAg4sEALw_wcB

controlli frequenti, niente coglionate à la "ti devono avvertire col cartello che controllano", spedizione in busta semplice e randellate a chi fa il furbo "non l'ho ricevuta".

Un sistema che funziona, perchè razionale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©