![]() |
però è strano che il problema del contattino ossidato si manifesti dopo 200km normali
|
Ciao Red, la tuono l'ho avuta anche io , mai avuto problemi però so che c'è Fiore nel veneto che è un guru che sa tutto e sistema tutto. Magari potresti farci un salto .
Non mi ricordo nemmeno se fosse veramente "Fiore" il nome. E nemmeno se fosse in veneto. vabbè era per salutarti allora :D |
Potrebbe, e sottolineo potrebbe, essere un contatto elettrico che disfunzioni dilatandosi.
Sensore di Hall, bobine, ECU, pompa benzina. E qualcos'altro ancora. Per discriminarlo esaustivamente occorre avere i pezzi e scambiarli fino a soluzione. Bel casino[emoji1787][emoji1787] Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk |
Tuono V2 posseduta - idee?
Avuto per un Anno il modello 2006 è pagato dazio anch’io con lo statore (montato modello modificato con il piscino dell’olio se ricordo) e la batteria senza carichino dopo un paio di settimana si azzerava (questa mi fu data come una dispersione di corrente dell’allarme)…per il resto moto da pelo e mooolto emozionante ma, certo le premesse non erano ottimali , tenuta troppo poco (scaduta la garanzia l’ho data via) per esprimermi sull’affidabilità nel lungo periodo [emoji1745] Ad ogni moto gran bella moto oltre che molto raffinata (non per tutti insomma).
Complimenti [emoji122] |
Lele, confermo, davvero gran moto (quando va) e con pure alcune componenti "di pregio" (il telaio lucidato è ancora bellissimo oggi, per dire).
Chiaro, non è una Norton, ma fa davvero bene il suo mestiere. Aggiustato definitivamente (leggi, con modifiche rispetto alla configurazione iniziale, altrimenti torni solo punto a capo) statore/regolatore e pompa freno posteriore, difetti che si presentavano comunque molto in fretta, in realtà la moto poi, tutto sommato, ha funzionato discretamente ma rimane, appunto, l'unica ad avermi lasciato (più volte) a piedi. A Wolf e Dvd non rispondo. Anzi si :tongue3: |
Quote:
Non sono necessarie repliche, lo sapete tutti che il mio ruolo è questo:) |
Tuono V2 posseduta - idee?
Magari Red l’hai già citato (nel caso chiedo venia) ma hai un modello factory o normale ?
Già quest’ultima comunque tanta roba [emoji106] |
modello normale, nera, con ormai quasi tutte le "plastiche" (parafanghi, convogliatori aria, etc) sostuite da un inutilissimo, ma proprio figo, carbonio.
|
Bellissima …la mia era nera e grigia opaca [emoji41]
Ps. in seconda si alzava quasi come una moto da cross e in tempi in cui il TC era nel polso dx [emoji23] complimenti ancora bella bella bella [emoji106] |
|
:eek::eek::eek::eek:
|
Succedeva anche sulla Caponord 1000, si fondevano i connettori creando contatti tra i vari pin, dispersioni ed altro... prova a verificare tutte le connessioni elettriche di solito si deformavano visibilmente.
|
i miei 2 cents Alternatore che non carica?
Renato |
Sicuramente è troppo semplice e banale, ma a me successe: bulloncino che tiene uno dei 2 poli della batteria allentato
Tornai anzi tempo da una vacanza all'estero dopo aver sconnesso e riconnesso praticamente tutti i componenti dell'impianto elettrico. Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Chiedo scusa per quotare la foto, ma ci vuole.... :lol: Ecco cose da maschi ! Ricordati sempre questa foto, quando scrivi e fai la ecoverginella nelle auto elettriche... ;) . |
Se ha l’antiskid puó essere il sensore della ruota posteriore. Che funzionando male dice alla centralina di tagliare.
E fa funzionare accazzo il tachimetro. Se non ha l’antiskid buttala fai prima. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
l’antiskid non sa nemmeno cosa sia, è gia tanto che ha le luci...
In effetti cercavo di capire se l'indicazione a cazzo della velocità di questa mattina fosse collegata al problema di ieri, ma magari non lo sono e mi porta fuori strada. |
Quote:
|
io avevo il jimmy che quando scaldava un po' troppo perdeva potenza, poi lo lasciavi li e si riprendeva.
era un sensore di temperatura che antani e scappellava a destra. tutto questo senza che la lancetta della temperatura acqua si spostasse dai 90° magari è una cosa simile? lo so che centra na fava, ma era per contribuire con sintomi e soluzioni da prendere in considerazione. |
avuto la stessa moto cosi cosi a senso ti direi gruppo statore volano
fai questo test , carica la batteria una notte poi gira senza allontanarti troppo , se a fine giro testando la carica rimasta è minima è certamente lo statore che non dà più energia sufficiente PS : per 3 o 4 € monta un indicatore carica della batteria su aliexpress te li tirano dietro guarda ............ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©