![]() |
Ci sono passato qualche anno fa. Solenne litigata col figliolo, e alla fine - ovviamente - abbiamo fatto a modo mio (125 4T regolare, 15cv e imparare a guidare: abbiamo girato insieme in montagna per due anni divertendoci moltissimo).
In caso di incidente con feriti gravi (o peggio) si rischia veramente di rovinarsi la vita. Eviterei nel modo più assoluto. |
#19
Beh ... chiaro ... la revisione è una "fotografia" del veicolo in quell'istante ... cosa accada subito dopo non è dato saperlo ... |
ma quindi, dove abitano questi amici? in mezzo ai boschi o a vergate sul membro?
questpo in effetti fa differenza, come diceva er minio |
Quote:
Ovvio che se si parla di revisione farlocca tanti saluti ai buoni propositi io mi riferivo ad una revisione vera. Se il problema è NON riuscire metterla in regola allora di che stiamo a parlare? Non lo potrà mai essere e fine del discorso non mi pare difficile da capire. E' come pretendere di immatricolare una macchina senza numero di telaio o documenti non si può e basta. Ma se la moto è targata e la metti a norma interfacciandoti con chi farà i lavori e l'addetto alla revisione che darà le direttive per passarla in regola col C.d.S e la tieni così nessuno ti potrà mai dir nulla in quanto il mezzo è regolare anche se te lo controllano in Mtct, sempre che ovviamente lo sia per davvero. Quote:
|
una moto da enduro la prendi per fare enduro non per andare in strada
se ha tutti questi dubbi su possibili rivalse non la prenda. easy |
i sedicenni tra loro parlano e le cose come stanno lo sanno eccome. Ovvio che scelgono il motore che va davvero, ma visto che alla fine quando succede il guaio non sono loro a pagare, si dovranno accontentare.
Oppure ti prendo il 125 2T o anche il 250 4T da cross, e ci vai in pista, a farti notare per strada ci vai quando sei maggiorenne e ci rimetti del tuo. Gli stop in molti impianti semplificati tendono a morire quasi subito. |
Una gas gas 2t di 10 anni?!?
... è già tanto se riesce ad usarla qualche giorno. Solo se è un ragazzo della nostra generazione, noi che passavamo più tempo a smontare i motori che a farli funzionare, potrà divertirsi. |
Quote:
Per cui l'assioma se ha passato la revisione è in regola per la circolazione è una sciocchezza, sia che al momento delle verifiche fosse in regola sia che non lo fosse. |
Mi figlio mi ha massacrato le palle per anni per una moto del genere.
A prescindere che io ho perso amici con i tanto osannati 125 di "una volta", gli ho sempre detto di no. Ora ha un CB500X dopo ver fatto la patente prima per lo sputer e poi la A2 Detto questo abbiamo un enduro, CRF 250 X 4T del 2004 che era nato come un mezzo un poco "selvaggio". La potenza a libretto è ridicola, avrà almeno il doppio. Non saprei nemmeno dove iniziare per rimettere i fermi. La moto è tuttavia in regola con tutti i dettami del CdS: frecce, luci, stop, clacson. Addirittura tachimetro. Credo un rarissimo caso di moto da enduro simil pronta a circolare. Passare la revisione non è mai un problema anche se non hai praticamente nulla in regola. E' se ti centrano, o centri qualcuno, che potrebbero nascere dei problemi. Per i ragazzi l'enduro è un paliativo: poi lo convertono in motard con ruote da 17. |
ti hanno gia detto tutti giustamente che un mezzo del genere non può circolare, che è pericoloso, che il padre sarà eletto padre dell' anno ecc... tutte cose che concordo
io aggiungo solo che acquistare un mezzo del genere non ne vale la pena a menoche non te lo tirino dietro per due soldi. il mercato è invaso di mezzi usati da acquistare, perche imbarcarsi in un mezzo pasticciato, obso e dalla dubbia vita? |
Stavo giusto pensando, visto che uno scooter mi castrerebbe, ad una Suzuki DR-Z 400 SM da usare per casa-lavoro e perché no...divertimento.
Mi pare che sia una A2...mi pare. |
ho da poco venduto il mio drz enduro
moto onesta che fa il suo lavoro, divertente e dalla bassa manutenzione ma da tener presente che son moto di 20 anni, con 100 proprietari alle spalle e, soprattutto i motard, tirati in strada da utenti di tutti i tipi quindi non sai mai davvero cosa vai a comprare. oggi poi son anche abbastanza costose. ci son pro e contro. se vuoi per forza un motard può esser na buona scelta tenendo in considerazione quanto detto rispetto alla vita passata del mezzo, diversamente mezzi divertenti da casa lavoro ce ne son anche altri, più moderni (con abs e iniezione) tipo la caballero 500. se vuoi spender poco e divertirti in strada con un ferro vecchio ad esempio io mi prenderei una vecchia pegaso con un motore piu grosso e delle sospensioni che funzionano meglio :D |
Secondo me il problema non è la revisione del mezzo..il problema è che se vai su strada e fai qualche incidente (anche piccolo) ti sei rovinato la vita per sempre! a parte i soldi che devi sborsare anche se hai ragione ma se fai male a qualcuno sono casini infiniti !!:confused:
Un padre che acquista un mezzo del genere per il figlio 16enne non lo capisco proprio :mad: |
Quote:
per la tua c'era lo scarico "strozzato" (espansione ridicola) ed uno switch che comandava l'iniezione in base alla lettura della sonda lambda (questa se non erro) |
Un DRZ, però, anche con 20 anni gli parte sempre e lo porta (quasi sempre :D ) a destinazione, rispetto a roba più esotica/specialistica.
Dico per esperienza avendone uno. La settimana scorsa stavo sistemando il mio (devo portarlo alla revisione e stavo rifacendo la cavetteria del cruscotto digitale che ci sta su) e dopo averlo tirato fuori dal garage dove è stato 8 mesi appoggiato al muro è partito al primo colpo con fuori 3 gradi. L'ultima volta che ha visto un meccanico due anni fa. Solo calci e martellate since. :) |
Quote:
Mi spiace ma su questa cosa sono intransigente, e non è una semplice questione di passare le revisioni. Non succede mai nulla, ma ogni tanto succede, e allora sono guai enormi. |
@er-minio
la cassetta degli attrezzi dell'endurista VDM pinza nastro americano martello e madonne varie :lol: e non ti ferma nessuno :lol::lol::lol: |
Quote:
Bestemmia. Cespuglio. Bestemmia. Svitato bullone da piasta di sterzo e messo su pinza. Continua giornata felice. :evil4: |
ce lo vedi uno stordito di 16 anni cellularizzato e decerebrato a capire quello che sarebbe successo?
moto ingolfata - candela KO - carburatore affogato :lol: |
beh questo che ha puntato la GasGas da teppista illegale vedo che viene su bene quindi c'è ancora speranza :lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©