![]() |
Quote:
|
Qualche mese fa un concessionario Ducati mi spiegava che TUTTE le GS hanno il telaio piegato perchè le persone salgono appoggiandosi al laterale e... il telaio si piega
OVVIO perchè devono vendere il loro prodotto e screditare la concorrenza CAZZATA spaziale di gente che ha avuto o possiede BMW R 1....GS non ne ho mai sentito uno che aveva il telaio piegato perchè saliva sulla pedana sinistra per posizionarsi alla guida della moto stessa . l'amico iscritto CONCETTO ha posto un problema riguardante la sua moto ,per altro risolto dalla concessionaria in garanzia . Non usiamo i forum per divulgare cazzate pazzesche , ho sentito , mi hanno detto , ecc... I richiami ufficiali per le anomalie ci sono ed esistono , moto con problemi di vario tipo purtroppo esistono ci sono ma non scriviamo /divulghiamo cose non vere tanto più se non sei un concessionario Ducati e quindi non hai un interesse diretto . Pace bene e tanta bella strada a tutti . |
Quote:
|
Quote:
Ma cmq ho messo le faccine proprio perché è una stupidaggine il pensare che si pieghi il telaio della moto se faccio questa operazione! |
Continuo a non capire:
- scavallo con la gamba destra e durante l'operazione il mio peso è tutto sulla gamba sinistra - rialzo la moto ed appoggio contemporaneamente il piede destro a terra: il mio peso è scaricato su entrambi i piedi e anche sulla sella, ormai rialzata. Per me il problema non sussiste, mai piegato alcun cavalletto in vita mia. Il problema, al massimo, lo causano coloro che: - stanno seduti sulla moto con entrambi i piedi sulle pedane e la moto sul cavalletto (centrale o laterale sempre dannoso) - "scendono la moto":lol: dal cavalletto centrale in stile Ciao: ovvero, salgono sulla moto posizionata sul centrale e la tirano giù facendola oscillare con il loro peso. I più fighi addirittura partendo in prima ed appoggiando la ruota posteriore al suolo (scherzo!). :lol: |
Non voglio certo dire che il mio comportamento sia giusto, da ripetere o in qualche modo più utile di altri..
Da quando vado in moto - dalla mia prima Aprilia RC 50 nel 1983 - quando l'ho ritenuto opportuno sono sempre stato seduto sul cavalletto (centrale più comodo, laterale con attenzione). Di cavalletti o telai piegati mai e dico mai avuti. Non dico a nessuno di farlo perchè di per se non è il massimo, ma sicuramente una moto progettata con un minimo di sale in zucca non piega nè cavalletti nè telai solo perchè il suo utilizzatore normopeso ci sta seduto sopra; non penso che un GS abbia margini di tolleranza inferiori a un quintale. Si, ogni tanto la accendo sul centrale, ci salgo, e scendo spingendomi col peso. Mai avuto problemi con l'R, col GS, nè con la ADV. Ovviamente ognuno deve fare quello che la sua coscienza, esperienza - o libretto di istruzioni - gli dice. E' solo la mia esperienza che ci tenevo a condividere. Ciao |
La manovra incriminata è chiara. Moto sul laterale, ci sali sopra puntandoti con il piede sx sulla pedana sx. E scavalli con il piede dx. E spingi.
In quel momento tutto il tuo peso grava sul laterale. Ma non deve succedere nulla. |
EEsatto!:!:
|
Quote:
Tu intendi: prima di scavallare con la gamba dx, sali sulla moto poggiando il piede sx sulla pedalina (a moto inclinata!) e poi ripoggiandolo a terra dopo lo scavallamento? Vero, così scarichi sopra tutto il peso, ma è la manovra più scomoda che esista. Io scavallo come descritto sopra, ovvero: piede sinistro a TERRA e, mentre scavallo raddrizzo la moto. Mi ritrovo con la moto dritta (=non poggia più sul cavalletto) ed entrambi i piedi a terra. |
Quando è sul laterale io faccio esattamente come da te descritto. Anche secondo me la manovra sopra descritta è scomodissima e abbastanza priva di senso ma.. in ogni caso il cavalletto non deve certo piegarsi
|
Mai fatto.
Però ho le gambe lunghe... |
Credetemi … gambe corte ed età che avanza … mettere il piede sx sul cavalletto alla John Wayne e scavallare e’ un toccasana.
Soprattutto con le moto che hanno la sella del passeggero alta come il GS. Sempre fatto da qualche anno e mai il minimo problema. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Se sei tappo e ti ostini a voler moto da grandi non è che puoi tanto scegliere su come salire in sella... :oP
|
@concetto per curiosità, hai mai preso traghetti?
Mi viene facile pensare che l' unico modo per piegare il cavalletto laterale sia quello di esagerare con le cinghie a cricchetto presenti sui traghetti per assicurare la moto alla nave. Tutte la storia del salire o scendere dalla moto gravando col proprio peso sono pensieri infondati visto la molteplicità di persone che confermano questa pratica (poco consigliata ma comunque non responsabile della piegatura della gamba cavalletto). |
Adesso che sui social è tutto un tripudio di influensers che fanno vedere come si gira la moto facendo perno sul laterale sarà tutto un tripudio di cavalletti a banana...
https://www.tiktok.com/@bigboyako88/...61118162832667 Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk |
Ciao ragazzi, ho preso sì un paio di traghetti ma appena dentro ho subito posizionato la moto sul centrale. Il problema telaio non c’entra nulla. Secondo me il punto di debolezza congenito è a livello della saldatura che il cavalletto del 1250 ha. Parere personale ovviamente. Non sono mai salito in sella gravando sul laterale. Ripeto lo spostamento rispetto alla sua sede di riposo era meno di 1 cm. Ciò non toglie che nemmeno quel cm deve essere accettato ed in effetti BMW ha sostituito in garanzia. Veramente strano.. ho sempre utilizzato moto e cavalletto con il massimo rispetto. Forse un difetto del cavalletto che la mia moto montava oppure il cedimento della boccola o del perno.
|
La boccola cede perché lavora a secco metallo su metallo, poi non è propriamente giusto dire cede ma si consuma ovalizzansosi, se cambiano il cavalletto completo mi sembra assurdo e nel tuo caso magari era un problema diverso, nelle aria olio era normale dopo qualche anno ritrovarsi la moto più inclinata e ai risolveva cambiando la boccola.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©