![]() |
L'Iran è un paese dove sono andato in moto nel 2013 e che m'è rimasto nel cuore, ma in questo momento onestamente eviterei :-|
Mamma mia che bel viaggio, forse il più bello che ho mai fatto :D E che belle persone i cittadini iraniani :) |
Quote:
|
Se uno sta a fare tutti i calcoli,in Iran non ci vai mai.Io appena potrò ci tornerò.
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk |
Buon giorno a tutti.
Sia per il viaggio effettuato nel 2017, che in quello bloccato in frontiera nel 2019. https://www.quellidellelica.com/vbfo...d.php?t=502299 Mi ero affidato ad un agenzia locale che mi aveva inviato una "Lettera D'Invito". Con quella ed il CDP nessun problema presso il consolato a Roma. Il costo del Visto nel 2019 è stato più alto in quanto avevamo ottenuto, per me e mia moglie, che mi ha sempre accompagnato nei nostri viaggi, in via del tutto eccezionale un "Double Entry Visa" per entrare ed uscire in previsione della visita dell' Uzbekistan. Per quanto riguarda la situazione in Medio Oriente come al solito bisogna valutare al momento più vicino alla partenza. Comunque se si da sempre retta a quello che viene suggerito, in primis dal sito "Viaggiare Sicuri", non si andrebbe mai da nessuna parte. Nel 2005 siamo partiti per il secondo viaggio in Turchia dopo una bomba esplosa non ricordo dove, forse ad Istanbul. Nel 2007 tutti a sconsigliarci di partire per il viaggio Siria-Giordania e soprattutto a tornare passando per il Kosovo, naturalmente siamo partiti ed è stato un viaggio bellissimo. https://www.quellidellelica.com/vbfo...d.php?t=136134 Stessa storia nel 2017 per l'Iran, tutti a sconsigliarci a partire...Naturalmente viaggio stupendo. https://www.quellidellelica.com/vbfo...d.php?t=480146 Quindi programmare e poi valutare con attenzione all'ultimo momento prevedendo in anticipo eventuali sviluppi negativi una volta in viaggio. Viaggiare verso mete distanti non è come fare una "Gita fori porta", anche se oggi la tecnologia ti viene in soccorso anche nei luoghi più isolati e privi di comunicazioni telefoniche cellulari, vedi "In Reach" della Garmin... Certo che affrontare spese per visti e CDP per non poter partire od entrare nel paese da visitare (come capitato a noi) non fa mai piacere, specie al portafoglio, ma ancora una volta viaggi di questo genere prevedono un investimento economico molto ed a volte Veramente Molto maggiore di un "comune" viaggio verso mete più commerciali. Buon Viaggio e Buona Strada a tutti indipendentemente dalla meta. |
Quote:
Personalmente se la situazione non è sufficientemente tranquilla evito di andare in un paese :-| |
Meglio avere certi ricordi che una vita sul divano.
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk |
Concordo
Io in 3 mesi di divano durante il lock down mi sono fottuto il sovraspinoso. |
Ok ma in tutto questo...... nessuno sta programmando IRAN 2025 da metà maggio? Chiedo per un amico
|
Quote:
Tutto il Medio Oriente è in subbuglio, ed ora anche la Siria :mad: |
Sto pensando di programmare il mio ultimo viaggio serio, che sarebbe casa-Giappone.
Passando da San Pietroburgo-Mosca, sarebbe una bella rottura di maroni, mentre passando dall'Iran sarebbe l'ideale. Vero che ci sono tornato nel 23, ma consentirebbe anche di passare nel Turkmenistan che non ho mai visto ( diciamo l'inferno ). Per ora sto monitorando i ferry finali, a Natale comincio a sondare da che mese sono garantiti e poi sentiremo come sono messi i passaggi iraniani. Credo verso maggio. Sperem...:( |
Quote:
|
Mi hanno dato una scadenza su una parte del corpo, e quindi preferirei farlo ancora integro.....:mad:
|
caspita Bangi.....in bocca al lupo per tutto
|
Se è l'uccello ci sono ancora le pastigline blu che lo fanno funzionare!
|
Quote:
|
up per rinfrescare gli aggiornamenti
|
2026? tienimi aggiornato, andresti da solo?
|
Quote:
|
Allora:
dopo aver contattato Hussein questi sono i prezzi che mi ha proposto: Reference number of visas : 2x30€=60€ Local insurance : about 5€ Local simcard with 10GB data : 10€ Temporary CDP at the moment : 850€ Non so cosa e che procedure siano escluse/comprese. Di fatto mi interessava più il carnet e la relativa assicurazione/fidejussione assicurativa che a questo punto CREDO sia compresa. 850 euro mi sembra davvero una fucilata ma facendola qui dall'italia credo si risparmi qualcosa. Non lo so che ne pensate. |
Scusa ma la fideiussione non la devi fare in una banca o un’assicurazione in Italia? Il prezzo poi dipende dalla moto. Se non mi sbaglio le banche chiedono l’1% del valore della moto più 50 euro e più 150 euro per la pratica che ti fa l’aci se sei socio
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©