![]() |
oppure, forzatamente in italiano.
|
Quindi BMW adesso sostituirà gratuitamente tutti i cardani dai 60/80.000 km a tutti? Questa la voglio proprio vedere.. Come minimo addebiteranno 6 mesi di manodopera. L'albero è gratuito ma..
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Ci vuole mezz'ora per sostituire il cardano.
BMW non è nuova a questo tipo di interventi. Non ricordo esattamente quando ( anni 80 o 90) né per quali modelli ma BMW ha sostituito in garanzia moltissime coppie di cerchi. |
|
Official statement from BMW Motorrad
Here is the official statement from BMW Motorrad on this topic (as of October 2023): "BMW Motorrad has decided to make a change to the maintenance schedule for the R 1200 and R 1250 models in the interest of customer satisfaction. During ongoing field observations, it has been determined that occasional damage may occur to the cardan shaft of the above models, which could affect the function of the drive In individual cases, propulsion can be lost. These complaints occur to a greater extent in the R 1200 GS and R 1250 GS models as well as government vehicles in the series than in the road models. Against this background, a service campaign was decided on for these models in 2022, as part of which the cardan shaft will be replaced at 60,000 km and, at lower mileages, checked for previous damage to the universal joints using a specially developed test method. Cardan damage occurs extremely rarely in the road-oriented models of the R 1200 and 1250 families. The more moderate chassis geometry (lower articulation angle of the cardan shaft in the swingarm) as well as the usage profile without any terrain component ensure a significantly lower load level on the component. Nevertheless, BMW Motorrad has decided to adapt the maintenance schedule for all models in the interest of customer satisfaction over the service life and as a preventative quality measure. , The mileage-related replacement of the cardan shaft is free of charge for customers over the entire life of the vehicle, even if the replacement limit has been reached several times and regardless of the vehicle's age. Depending on the country, affected customers with vehicles up to model year 2023 will either be given an insert for the operating instructions during their next visit to the workshop or sent directly with an information letter. From model year 2024, the maintenance plan is already included in the operating instructions; affected customers will no longer be informed separately. The replacement of the cardan shaft has also already been taken into account in the maintenance plan for the new R 1300 GS. In contrast to the R 1250 GS, where the cardan shaft is replaced at 60,000 km, the cardan is changed on the R 1300 GS at 80,000 km. The recommended (voluntary) inspection of the cardan every 20,000 km increases the workload during the inspection by 9 AW. With the voluntary inspection every 20,000 km, the customer is free to decide whether costs are incurred or not - it is not a mandatory increase in costs. It only affects the R 1200, R 1250 and 1300 models. Other series (R nineT, K 1600, etc.) are not affected." |
Quote:
Quote:
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk |
La vostra fiducia della magnanimità di BMW mi fa ben sperare. Staremo a vedere (con ottimismo)
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Ciao settimana scorsa sostituito cardano a 21000 KM fatto foro x condensa e aggiornato Software 023-011-090 ho aspettato 7 mesi x mancanza cardano .
|
Comunque è già da un po' che se ne parla https://www.quellidellelica.com/vbfo...php?p=10814716
Solo che adesso li stanno finendo e tirano fuori storie... R1200GS My 2014 by Tapatalk |
[QUOTE=mike78;11027355]Comunque è già da un po' che se ne parla
Non è la stessa cosa.... |
L'articolo che hai postato al primo post dice solo che sono cambiate le regole in BMW, prima non si cambiava mai adesso è diventata una manutenzione ordinaria ingrassaggio e cambio ogni 60k km...
Tutto è scaturito dopo il richiamo https://www.motorradonline.de/ratgeb...-kardan-check/ R1200GS My 2014 by Tapatalk |
SE ,e parlo da profano, è diventata manutenzione ordinaria ""cambiare"" il cardano ogni 60,000 con relativo esborso del proprietario , dico subito addio alla GS , che la fiducia in esso rispetto alla mia ex xt1200 era già vacillante era cosa nota , Proverò a sentire il concessionario di Firenze se ha una nuova cadenza in pdf della manutenzione ,per verificare se davvero è stata aggiunta questa voce. Voce che se confermata getta una brutta ombra , moto con 100,00 /110,00 km diventano praticamente da "ricostruire" . vero che Se uno se lo fa da solo il lavoro ,ipoteticamente a 70,000km , 800 euro spalmate su quei km, sono qualche cent di euro a KM , ma si avvicina terribilmente alla spesa di un cambio (tris) catena corona e pignone di una moto tradizionale , ( che più o meno siamo alla cifra di 350 euro, ogni 30/35000 km) . Ora al netto del fatto che uno non compra il il GS per dire ho il cardano non farò mai manutenzione. ma cosi mi pare eccessivo . Ripeto non mi sono fatto prendere dal terrorismo ,sono a quota 40,000,ma sono "fonti" che non sono belle da leggere.
|
Cambio cardano a 60000 km??
Perché dici 800 euro facendo il lavoro da solo ??
Immagino che la sostituzione riguardi solo l’albero e dovrebbe costare molto meno Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
che se guardi cosa costa sono l'albero di trasmissione , viene più o meno 800 euro di media su google.. poi oh era un prezzo di massima. quindi mettiamo in ipotesi 800 lo trovi e fai il lavoro da solo ,la cifra è quella....
Poi torno a dire : quanto è legale che una casa cambi in corso d'opera una cadenza di una parte soggetta ad usura? sulla 1300 fanno bene ( deve ancora uscire ) a dire ok a 80K va cambiato punto. ( si parano le chiappe ancor prima della messa in commercio) ma sulla 1250 e ancora più grave sulle 1200, non si può cambiare piano di manutenzione. SE (tu bmw) ritieni che per precauzione debba esser sostituito , lo cambi a tue spese non mie , perché all'atto della vendita della 1250 non era contemplato. Quindi io da possessore che ho pagato e firmato un piano di manutenzione (e mi stava bene al momento della vendita) NON mi pare proprio una mossa legittima dire "ora lo cambi quando decido io post vendita, e post parecchi KM) SE hai riscontrato problemi irrisolvibili dalla fittizia campagna di richiamo inbastita in precedenza, fai un pianto e un lamento e cambi tutti i cardani a 60000km delle varie 1200/1250. stop |
Cambio cardano a 60000 km??
Infatti da quanto si legge te lo cambiano a vita gratuitamente sulla 1200/1250
Ora … si rivaluteranno [emoji23][emoji23][emoji23] Però … pensavo costasse molto meno … vediamo cosa verrà sulla 1300 … che è a carico del cliente …. bella rottura |
Certo che pagare 800 euro un cardano che industrialmente ne costerà si e no 50...
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk |
questo è il male di avere potenze , e più che altro coppie di Nm da tir scania , ne bastano meno o lavorare su quello che hanno. tra benzina a 2 euro litro ecc dove ti servono quasi 140 cv?
si io non me ne intendo magari uno riesce a trovare pezzi di ricambio più economici rispetto l'originale. ma anche sul quel link dicevano 800 euro che poi si sommano ai 50 minuti di lavoro. Ah vabbè se confermano il cambio gratuito dei 60, me lo faccio mettere nero su bianco e poi vivo felice.. di che arriverò a 120,000 km ne passa di acqua sotto i ponti... |
In procinto di fare il tagliando dei 60k ho chiamato bmw Motorrad Italia e mi hanno sfanculato dicendomi che l'azione di richiamo sulla mia moto è già stata fatta(cosa verrà senza sostituzione). quindi non sono previsti ulteriori azioni al di fuori della normale manutenzione come da libretto[emoji1745]
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk |
Annamo benissimo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©