Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RT LC e R1250RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170)
-   -   Abbassamento pedane Wunderlich (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=527233)

luca.gi 29-09-2023 16:32

Quote:

Originariamente inviata da ipotenus (Messaggio 11009040)
Sul manuale fa vedere come avvitare una delle pedane partendo dal lato opposto, motivi per il quale ho preso la chiave a T che dicevo. Sul video però non ce n'è traccia.

Credo che sia quello che fa vedere dal minuto 0,18!!

luca.gi 29-09-2023 16:35

Quote:

Originariamente inviata da Flinstones (Messaggio 11009253)
Dentro la sede della chiavetta c'è il foro per avvitarci il grano da 4mm (con il buco esagonale che deve essere orientato verso l'esterno per essere avvitato).

Ah ecco… Questa parte nel filmato non si vede e quindi non mi era chiara…

luca.gi 29-09-2023 16:37

Quote:

Originariamente inviata da gua81 (Messaggio 11008569)
Con il kit abbassamento pedane confermo che si tocca spesso durante le curve in montagna anche togliendo il piolo sotto alle pedane originali

Ma giusto per capire: quali sono i tuoi angoli di piega… Per capire se si tocca anche piegando relativamente poco (<=45 gradi)…. O si tocca solo per pieghe superiori…!??

Flinstones 30-09-2023 17:22

Oggi giretto con il solito mio andazzo sulle colline dietro casa.

Max angolo di piega raggiunto a DX: 37 gradi.
Non ho mai grattato.

Fatta sia in Dynamic e Road, con il ben noto cammellamento del 1250RT in questa ultima modalità, ed io non sono una silfide.

Comunque le gambe ringraziano.
Non voglio cantare vittoria ma il test di oggi, per quello che mi riguarda, è stato positivo.

luca.gi 30-09-2023 20:50

Bene ottimo…
Bisogna poi vedere allora a quale quale angolo iniziano a grattare…

luca.gi 21-10-2023 15:11

Ho finalmente montato anche io il kit di abbassamento delle pedane preso da aliexpress.
Il montaggio è stato direi più facile di quanto temevo… E tutto ha funzionato per bene.

Ho provato la moto solo oggi in città… Ma devo dire che la posizione di guida delle ginocchia è decisamente migliore di prima…
Con la leva del freno spostata in base alla piastra fornita col kit mi trovo bene direi come prima.
La leva del cambio si regola facilmente in su in giù e bisogna bisogna solo trovare la posizione migliore.

Quindi alla fine ringrazio Flintstones per il suggerimento perché devo dire che è un’ottima soluzione

Grobbelaar 08-12-2023 20:00

Quote:

Originariamente inviata da luca.gi (Messaggio 11022387)
Ho finalmente montato anche io il kit di abbassamento delle pedane preso da aliexpress.
Il montaggio è stato direi più facile di quanto temevo… E tutto ha funzionato per bene.

come ti trovi con le grattate in curva? io vorrei montare l'abbassamento ma sto sempre a fare su e giu dalle alpi, se gia gratta a 45 di piega ci devo pensare due volte :confused:

luca.gi 08-12-2023 20:40

Questo era ed è esattamente anche il mio dubbio… E per ora purtroppo non ti so ancora dare una risposta risposta perché da quando le ho cambiate non ho più fatto un bel giro sulle Alpi per testare la piega… Quindi lo scoprirò la prossima stagione…

ipotenus 08-12-2023 23:07

Dipende dal carico e dalla regolazione delle sospensioni. Sulla mia LC mi succede solo in casi estremi.

gonfia 09-12-2023 02:05

Io ho sempre riscontrato che l’RT inizia a toccare le pedane proprio intorno ai 45°… con il kit probabilmente il “grattamento” inizierà 2-3-4 gradi prima


Tapatalk

luca.gi 09-12-2023 09:01

:mad: azz….
Io però sono arrivato a mi pare 44 gradi con le pedane normali e non ho lontanamente toccato.…

gonfia 09-12-2023 11:19

Tanto lontanamente no…
Un paio di gradi in più e avresti toccato


Tapatalk

Grobbelaar 12-12-2023 00:09

a me l'IMU della moto quando ho raspato le pedaline (non pesantemente, e non ho tolto
i piolini) segnava 49 gradi. Peso 90kg bagnato e quando faccio il coglione metto in dynamic, quindi sospensioni non esattamenti molli. Il mio timore e' che cazzeggiando un po in soft con le pedane basse gia tocchi vicino ai 45, e quelli li faccio spesso se non sempre. Attendero' dati certi, oppure le monto e provo. Non e' tanto per il prezzo d'aquisto delle cinesi, quanto per la rottura di palle del montaggio
Stavo pensando anche alle vario, si abbassano meno e arretrano un po.. meglio di niente ma tutto il kit costa un fottuto botto di soldi e non credo ci sia la relativa versione cinese purtroppo.

gonfia 12-12-2023 23:14

Abbassamento pedane Wunderlich
 
Probabilmente c’è qualche differenza nella lettura dell’IMU, da una moto all’altra… le moto immagino tocchino tutte alla medesima inclinazione “reale”

A me quando non tocco niente segna al massimo 44°, quando tocco segna 45-46°, e una volta che mi ha segnato 49°… https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...3fcfbba93b.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...ac5882d98c.jpg

In ogni caso, al di là del mero dato numerico, l’RT per la moto che è ha una luce a terra in piega molto elevata , anche se si dovesse perdere qualche grado si possono sempre mantenere andature di tutto rispetto, soprattutto se ci si aiuta anche con il corpo o se si montano gomme agili e dal profilo chiuso che fanno girare tanto la moto.
Può essere un trade-off accettabile se il guadagno è nel comfort

Tapatalk

Grobbelaar 13-12-2023 23:03

Sono d'accordo, meglio comodo 200 giorni e 10 raspate in piu. E' che quando raspo non me lo aspetto mai e salto in aria ogni volta :mad:

ipotenus 14-12-2023 01:44

Gonfia già le hai postate quelle foto, hai chiaramente usato una raspa da falegname, non ti crede nessuno :lol:

Ai miei tempi sulle riviste di motociclismo si scriveva che superati i 45 gradi di inclinazione, una moto non poteva che finire in terra.
Oggi Gonfia con una moto da turismo, nei curvoni gratta il tappo del serbatoio :lol:

gonfia 14-12-2023 23:06

Ci ho provato…ma mi hai beccato! [emoji23]

Comunque ultimamente ci sto dando un taglio a queste “bravate”, pur divertendomi ugualmente… e anche se con la sella alta sto abbastanza comodo, ridurre la piega delle ginocchia potrebbe essere un vantaggio maggiore di quanto ridurre quella della moto sia uno svantaggio [emoji6]
Ci farò un pensiero…


Tapatalk

cammello64 16-01-2024 22:18

volendo installare il kit, domanda:
nel video di Wunderlich parlano della chiave T47, @Flinstones invece scrive T50.
Dovendo acquistarla, qual'e la giusta?

Grobbelaar 26-01-2024 22:45

arrivato il kit Wundercinese. Prima finisco di sistemare la Tigerina, poi monto il kit, sperando non sia una piaga che non ho troppa voglia di rompermi le corna.

Mark1250.Rt 02-02-2024 11:12

Buongiorno a tutti... io ho montato il kit di abbassamento Wunderlich per le pedane del passeggero in quanto la mia compagna (arrivando da Multistrada Enduro) lamentava dolori alle ginocchia a causa delle gambe più"rannicchiate" rispetto alla posizione che aveva sulla Ducati.... Dopo il montaggio ha subito apprezzato i benefici della nuova posizione che hanno eliminato i fastidi alle ginocchia... l'unica "pecca" se così si può dire è che le pedane posteriori si avvicinano a quelle anteriori quindi talvolta (io ho un 45 di piede essendo alto 1.85) tocco con i miei piedi i suoi... ma nulla di così fastidioso... probabilmente montando l'abbassamento alle mie pedane risolverei, ma per il momento non ne sento il bisogno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©