![]() |
Concordo con chi dice Guzzi.
All´occorenza puoi anche viaggiarci, non é enorme, ha la sella abbastanza bassa e non é la "solita" moto che ha chiunque. Come tuttigiorni la prenderei anche io. |
Sconsiglio la 1250GS (moto che adoro e che, ahimè, mi è stata rubata una settimana fa!) perchè nel traffico cittadino è davvero "troppa": peso, ingombro, altezza sella, tutto eccessivo per il traffico delle nostre città. Se vuoi rimanere nel mondo enduro da viaggio, la F850 è un gran mezzo, come buone sono Triumph 900 (ce ne sono svariate versioni, da quelle stradali e quelle più off), la Africa Twin base (la Sport Adventure ha un assetto di guida scomodissimo, il serbatoio è enorme e obbliga a tenere le ginocchia fuori dalla sagoma della moto, almeno a me che sono alto 1,90). Sono moto ottime per il turismo e consentono di praticare bene anche quel tipo di turismo chiamato "avventura" che io trovo divertentissimo: piste bianche, sterrati, mulattiere facili che ti portano in posti straordinari di cui l'Italia è ricchissima.
|
Avendo avuto il GS1200LC (non cambia niente a livelli di peso/ingombro con il 1250) e possedendo attualmente una Africa Adventure Sport dal 2020 attualmente con 40.000 km consiglio di affiancare una moto più piccola per spostamenti brevi/medio raggio come hai fatto con la Hyma che secondo me dovresti tenere.
Alla mia infatti ho affiancato da poco una Scram411 con la quale vado a cercare strade sui monti che con l'Africa ciao proprio e mi diverte un sacco. I miei 2 cents. |
riprendendo il titolo del thread l'unica risposta, per me, può essere RT..:). altrimenti RT...:lol:
|
Hai detto che hai 48 anni e vai in moto da sempre ,quindi non credo abbia problemi con quella che chiami moto seria , tutto sta a capire se lo fai per dar retta a tua moglie o perchè ti va a te :lol:
|
A le moto le ho sempre amate sin dal primo ciao a 14 anni. Soffro come una bestia le poche volte che salgo in auto o che so o costretto a guidare il tricity di mia moglie. Nonostante questo ho sempre avuto un blocco psicologico per spenderci tanti soldi ripiegato su usato o moto dal prezzo accessibile. Il fatto che mia moglie mi abbia detto " oh hai 50 anni non abbiamo problemi economici togliti uno sfizio adesso che sei ancora "giovane" " mi ha , per la prima volta fatto sentire libero di scegliere quello che mi pare fra tutto quello che offre il mercato. Questo mi ha provocato una certa ubriacato che rischia di portarmi fuori strada considerando che per me la moto è si una passione ma prima di tutto il mio mezzo di trasporto quotidiano.
|
E quando ti ricapita di sentire la moglie dire una cosa del genere? Spendi e prendi quello che ti piace di più! [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk |
Panigale V4R :lol:
|
Alla Panigale non avevo pensato...seco di te c'è lo posso mettere un bauletto ? :-)
|
Mai abbinato la moto all'età anagrafica!.. uso tutti i giorni un Sh 150 faccio in media 50 km al giorno maltrattandolo..;)
Mooltooo spesso uso l'Africa 1100..6/700 km giorno... con i guanti e attenzione per i primi 50/100 km poi quel che viene viene (multe comprese) :mad::lol: |
Io ho avuto una tracer 700, molto valida.
Piccola, maneggevole e leggera. Non scalda e non consuma, si possono mettere anche le valige e bauletto a fare turismo. |
Caspita ma davvero ignorate le ktm 890 adventure??!!
Consumano niente, iper prestazionali, piattaforma inerziale, affidabili (io ho la 790 e faccio 120 km al giorno...) si guidano un gran bene (e lo dico da smanettone..), basse da terra (la versione s). Veramente, non so perché la ignorate completamente, solo con l'estetica posso condividere che potevano farla più carina, ma la Norden (che è praticamente la stessa moto) non è affatto male. Mah.. Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk |
come già detto, per un uso quotidiano l'RT è la mia moto da diversi anni. Tra la chiusura centralizzata, il riscaldamento di selle e manopole, il cupolino elettrico e la radio, io onestamente rimpiango poco l'auto. tranne che con questi caldi
|
Le Ktm le ho sempre considerate poco principalmente per u discorso estetico. Francamente la Guzzi mi alletta anche per il discorso di comprare italiano in questo difficile momento economico. Ho fissato la prova su strada per Africa Twin 1100 , Guzzi tt850 e bmw gs 850 e 1250 e ktp 890 adventure. Questa volta voglio prendermi tempo e gustarmi la scelta . La Trident 660 l'ho comprata di getto e forse l'avessi provata avrei preso il Guzzi già a suo tempo.
|
io tutte le cose che fai e che vorresti continuare a fare con las prossima , a parte accompagnare i figli, ma con l' aggiunta di viaggi per lavoro, come quello di oggi, di 250 km li faccio con grande piacere ed immenso godimento con la hayabusa ,... consuma come una Veron, fa il rumore di una Murcielago è ignorante come una Mustang ... ma è una libidine inenarrabile.
la morale? comprati la moto che ti fa più libidine e tutto il resto si adegua a tale piacere |
Ah ah cacchio l' Hayabusa bella e mitica ,ti stimoli fratello. Io ho avuto un sv1000 che ho dato via per disperazione perché dopo 20 minuto avevo dolori in tutto il corpo , però che motore...
|
Io uso l'adv nel quotidiano e mi trovo bene. Non è agile ma se sai come usarla non è limitante. Devo dire che non mi è mai piaciuto comunque fare i serpente tra le macchine. Se c'è spazio passo se no no. E la larghezza di una moto la fa il manubrio prima di tutto. Il serbatoio grande è un falso problema.
Ma ti deve piacere e devi entrare in quella filosofia. Il V85 mi piace molto di piu' esteticamrnte e concettualmente per il fatto di non avere il radiatore pero' ho dei seri dubbi che si noti davvero una differenza significativa rispetto al GS. Guido anche una r1200r che ovviamente è molto piu' leggera da manovrare da fermo ma in movimento non mi da quel vantaggio cosi' tangibile anche perchè ha un raggio di sterzo piu' ampio del GS adv che ce l'ha piuttosto stretto a mio avviso e non è una brutta cosa. In ogni caso sono tutte moto con cui vai bene non ce n'è una palesembte indatta. Diende anche dai gusti estetici ma non capisco perchè prendere in considerazione il gs, l'africa twin e non la tiger, che peraltro esiste sia 1200 con cardano che 800 con catena. |
Abitando a Firenze invece li zig zag fra le macchine é per me la norma, su 10 km di percorso spesso 7 sono di coda . Sulla differenza di agilità fra Guzzi e Honda probabilmente hai ragione, forse l'altezza sella minore della Guzzi potrebbe essere di qualche aiuto da fermo.la Tiger la escludo perché ho già una Triumph non mi sono trovato benissimo a livello di affidabilità e vorrei provare a cambiare marchio.
|
Quote:
Non l'avrei detto.. |
Quote:
:lol: Tra le tre che segnali io prenderei la Guzzi, mi piace di più e mi sembra meno elefantiaca delle altre due. La soluzione ideale sarebbe, come hanno scritto molti, tenere la RE per la città e affiancarne una di quelle che ti piacciono solo per i viaggi. Io non potrei farlo, se tu puoi hai tutta la mia invidia :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©