Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Sensore pressione gomme (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=488692)

gtesta@gmail.com 30-07-2018 11:52

Che voi sappiate c'e' una correlazione tre il Criuse e l'ABS / sensori gomme?
Per una fesseria, montata male la ruota anteriore, ho rotto il sensore dell'ABS. Da quel momento non funziona piu' ne' la lettura della pressione della ruota anteriore ne' il cruise control (non si accende nemmeno!) Qualche idea?

StiloJ 30-07-2018 12:12

Sicuramente il sensore abs e il cruise sono relazionati tra loro, visto che lo stesso sensore serve anche per leggere la velocità della ruota. Se il sensore è ko la centralina rileva un guasto e quindi non permette l'utilizzo di tutti quei servizi che dipendono dal sensore.
L'RDC non dovrebbe avere relazioni con abs e cruise, anche perchè mi pare dialoghi via radio con la centralina.

gigibi 01-08-2018 10:08

L'errata convinzione che il valore indicato dal display RDC e la pressione misurata debbano coincidere è dura a morire. Ciò avviene solo se la temperatura del pneumatico è 20 °C. Come scritto chiaramente nel libretto d'uso, il Costruttore prescrive 2,2 ant. e 2,6 post. a 20 °C (solo pilota). I valori indicati sul display sono quelli che avrebbe il pneumatico a 20 °C, non quelli del pneumatico in quel momento. Perciò, se il display indica 1,8 ant. significa semplicemente che bisogna aumentare la pressione di 0,4 per portare l'indicazione del display a 2,2 indipendentemente dal valore segnato dal manometro del compressore. Ciò per seguire le indicazioni di BMW, poi ognuno può fare ciò che vuole.

orobic 01-08-2018 12:54

infatti in questi giorni con temperature elavate l mio segna ant 2.2 post 2.5, provato 3 manometri e tutti e tre mi segnano ant2.5 post 2.9 io mi fido dei manometri ciao a pressione x 2 persone con bagagli come dice il libretto

mede 01-08-2018 14:26

Grazie dele info

Inviato dal mio HUAWEI RIO-L01 utilizzando Tapatalk

skorpio64 05-01-2019 21:39

Ma che succede se rimuovo proprio la centralina rdc, quella che sta sotto il fanale posteriore ? Sono tentato di toglierla per non avere il triangolo giallo acceso ma non sono sicuro che si possa fare, Qualcuno ha provato ?
Grazie

StiloJ 06-01-2019 10:45

Prova a sfilare il connettore della centralina, male che vada rimane acceso il simbolo con il punto esclamativo (sempre che tu non abbia l’antifurto)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

skorpio64 06-01-2019 17:00

Non ho l'antifurto. Sei sicuro che non faccio danni ? Non ho problemi a smontare e rimontare parti meccaniche ma di diavolerie elettroniche non capisco un tubo e ho sempre paura di commettere errori irreversibili.
Grazie

StiloJ 07-01-2019 07:48

Ciao, se non hai l’antifurto (la cui centralina è inglobata in quella della pressione pneumatici) non fai alcun danno.
Ti basta staccare il connettore elettrico e vedere se a moto marciante rimane acceso qualche avviso sul cruscotto. Questo perché quando si monta dopo l’acquisto la centralina di controllo pressione occorre farla riconoscere al sistema tramite il concessionario, non so se quando la smonti occorre fare la stessa cosa o se una volta staccato il connettore la cosa finisce lì. Fai la prova e lo scopri. Lo farei io ma ho l’antifurto e se stacco quel connettore la moto non parte.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

skorpio64 07-01-2019 11:22

Ciao StiloJ,
non appena avrò un po' di tempo farò questa prova. Grazie mille per le informazioni che mi hai dato.

Lucasubmw 08-01-2019 23:24

Puoi staccare, per togliere i sensori basta fare proprio quello, se non hai l’antifurto.

skorpio64 09-01-2019 11:26

Ciao Luca. Non voglio togliere i sensori, voglio solo spegnere la spia del triangolo giallo che si è accesa per le pile scariche nei sensori (moto del gennaio 2010). Siccome non ho ne tempo ne voglia di cimentarmi nella sostituzione delle pile ne voglio spendere 300 € per la sostituzione dei sensori, preferisco eliminare completamente la funzione RDC che non ritengo indispensabile. Il solo problema è quel triangolo giallo sempre acceso che mi da fastidio.
Grazie comunque per la tua risposta.

Lucasubmw 09-01-2019 19:53

Puoi staccare comunque e l’RDC sparisce.

larry 16-01-2019 15:46

Buon pomeriggio, volevo chiedere a lucasubmw com'è il procedimento per disattivare sti benedetti sensori rdc avendo l'antifurto, perchè a me hanno detto che non si può fare, ma io li voglio disattivare (ho una RT 1200) spero sia lo stesso.
Ti ringrazio sin d'ora.

StiloJ 16-01-2019 15:56

Poiché in caso di antifurto la centralina RDC e dell’antifurto sono un’unica cosa, non puoi semplicemente staccare il cavo della centralina perché la moto non partirebbe più.
Credo che l’unica soluzione sia far disattivare l’antifurto dalla concessionaria e successivamente staccare la centralina, ma così facendo perderesti anche la funzione di allarme.

Lucasubmw 16-01-2019 20:08

A me hanno fatto tutto in concessionaria disattivando tramite pc, l’antifurto mi funziona sempre.

pow3r77 17-01-2019 14:44

Leggo con interesse che la centralina antifurto ingloba quella RDC. Secondo voi avendo antifurto posso i stallare sensori nei pneumatici ed attivare la funzione tramite software tipo Motoscan? Grazie

StiloJ 17-01-2019 16:40

Ciao, la cosa non è così semplice.
Esistono due diverse centraline antifurto, a seconda che la moto fosse in origine dotata dei sensori di pressione o meno.
Questo perchè se la moto non ne era dotata viene fornita una centralina antifurto che ha solo questa funzione, mentre se la moto è dotata dei sensori viene fornita una centralina che oltre a comandare l'antifurto assomma in se anche la funzione di gestione dei sensori di pressione (visto che montando l'antifurto la centralina dei sensori viene smontata per far posto a quella dell'antifurto).
Bisognerebbe sapere che tipo di centralina antifurto monti, ma questo te lo potrebbe dire il concessionario credo.

barand 23-01-2019 13:20

ma si potrebbe eliminare il tutto con il GS-911 (tool diagnostic)?

barand 30-01-2019 11:24

sono stato in conce per richiedere se era fattibile la disattivazione del segnale degli RDC: si può fare, alla "modica" cifra di.......... 50€!

...... il tecnico, mi dice:.....ci vuole un'ora!:mad:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©