![]() |
@joe1949
Ti bastano 3 hypermotard (di cui due solo pista) come CV di utilizzatore di desmo ad aria? :lol::lol::lol: Cmq rispetto al 1198 da 12,9 kgm del nuovo Monster, il desmodue è asfittico di brutto...e con riferimento alle "stradine", non fanno certo paura ad una moto che andava già bene e con le nuove quote è stata molto sveltita. ;) A questo punto potrei iniziare il solito pippone ritrito (banale ma...vero) sul fatto che in strada va di più chi vuole rischiare di più, indipendentemente dalla moto etc..., ma ve lo risparmio :lol::lol: |
Mah! Moto da sparo ne hai e, da quanto capito, le usi poco.
E pensi al Monster? Ri-mah! No enduro? Comprati una bella e comoda Gran Turismo usata (GTR, FJR, RT vecchia) ;) |
Che consigli del marameo
Io invece di dico che con nessuna ti divertiresti.... Io sto pensando alla monster 1200 150 cv Allo stato dell'arte Snella Che ti devo dire? Tutto l'altro è superfluo (Solo perché costa meno della superduke 1290 che sarebbe troppo) Poi tra poco tempo solo la van van.... |
Peppone
La BIMOTA è' troppo vecchia Devo almeno cambiare l'ammortizzatore Ps Le moto sono come le donne A me piacerebbero fresche.... |
cmq non capisco questa preferenza per la FZS1000 che ha un'ergonomia secondo me sbagliata da sempre, mentre c'è la FZ1 che è 2 spanne sopra quasi allo stesso prezzo.
|
La FZ1 è più scomoda, meno protettiva e con erogazione più "appuntita" agli alti e meno piena sotto. (Almeno me prime poi non so che evoluzione abbia avuto).
Insomma sposa un po' più lo sport del touring Di contro è molto più bella imho, ha una linea e una compattezza che mi sono sempre piaciute...la FZS1000 è più cicciona |
http://www.bikez.com/pictures/yamaha...z1%20fazer.jpg
si ok + scomoda zk è larga la metà tra le gambe. |
Dunque... grazie a tutti della partecipazione.
Inizio rispondendo a peppone: anziano sarai te e la la tu'sorella... :lol: Torno (quasi) serio: non ho particolari problemi che mi impongano una moto da portatore di handicap. È solo il K1300S che mi gonfia il polso come un cotechino, mentre per esempio non ho problemi del genere nemmeno col Superlight, sul quale ho una radiale Brembo ricavata dal pieno che è sovradimensionata per le necessità. Ce ne accorgemmo solo dopo averla comprata (usata, su ebay) e montata: la frizione da tirare è dura come il marmo, ma la leva è vicina alla manopola e il pistoncino da 19 sposta litri d'olio a ogni tocco, quindi no problem. Il Superlight mi fa un poco male alla cervicale, sì, ma sono io coglione che l'ho voluto coi semimanubri 916 sotto la piastra e le pedane rialzate in ergal: col 750 della stessa serie a cui non ho modificato niente la scorsa primavera ho fatto 800 chilometri di curve in due giorni senza patire il minimo acciacco. Quel che mi torna strano, casomai, è che con il K1200R/Sport che avevo prima del 1300S non ho mai sofferto alcun dolore al polso. Eppure la pompa frizione era la stessa, con la stessa leva che non si avvicinava più di tanto: la sola spiegazione che mi sono dato è la maggiore inclinazione verso il basso del semimanubrio, ma non so. La leva a tirarla non sembra così dura, è che proprio mi rendo conto di fare un innaturale sforzo di estensione della mano per raggiungerla. La cosa più intelligente da fare, lo so bene, sarebbe quella di provare a sistemare la moto per le mie necessità. Solo che mi sono un poco rotto, questo è vero. Vorrei una moto più leggera e più agile da guidare nel misto, e il nuovo Monster mi piace in questo senso. Il motore lo conosco come le mie tasche e mi piace da matti anche se non ha duemila cavalli: sotto è più "presente" dei quattro valvole, che per contro hanno allunghi decisamente più convincenti... ma non mi interessa. Lo avessero usato per fare la nuova Supersport, magari a un prezzo più affrontabile, non ci avrei pensato due volte. La Supersport continua a piacermi, ma costa un botto e il quattro valvole Ducati mi piace poco ed è molto costoso da tagliandare. Per non dire che alla presentazione hanno parlato dell'indole anche turistica della moto ma nessuno ha ancora mai visto almeno due borse laterali. Una BMW boxer no, grazie. Con rispetto per chi ama quel motore, io proprio non lo posso sopportare... Mi era venuta in mente la Fazerona proprio perché la vedo una sport-touring grezza e ignorante come la vorrei io. Mi ricordo di averne una volta beccata una, tanti anni fa, a salir su verso l'Abetone. Al tempo avevo la SS900i.e., e mi ricordo che prima di allungare una staccata e dover cedere strada il tipo mi fece sputar sangue: ecco perché non me la ricordo come un cancello... Poi ci sta che come dice dpelago ci faccio un giretto e mi innamoro di nuovo del K1300, chi lo sa... La FZ1 successiva era veramente bolsa ai bassi, lo dicevan tutti. Con la stessa SS900 di cui sopra ne passai una di motore nell'allungo fra un tornante e il seguente dal lato di Bormio... e la SS non è che fosse un fulmine di guerra... |
Quote:
Potresti anche pensare a una Z1000 SX (my >=2014), con tris valigie lo stesso, ma un po' più sportiva... La posizione di guida delle due è comoda, leggermente piegata in avanti... Provale!:) |
Sia sulla FZ1 che sulla Z1000SX, oltre che sulla Suzuki GSX-S che non mi dispiacerebbe, il passeggero è troppo sacrificato a livello almeno di ampiezza della sella. Il K-S per la mia ragazza è stato da quel punto di vista un buon passo in avanti rispetto al K-R, e non si torna indietro...
|
secondo me hai passato via uno che non ha dato gas sopra una fz1.
oppure era in terza a 40km/h invece uno dei problemi della fz1 è che perde benzina senza capire dove sia il buco. |
Era un altro il post dove si parlava del T-Max...vero? :lol:
|
Nicola, era da mezzo passo che cercavo di levarmelo dalle palle, e il tipo non era certo un fenomeno ma nel suo piccolo stava tirando. A un certo punto pensai bene di girare più largo di lui un tornante a sinistra per riuscire a raddrizzare e dar gas prima di lui... e funzionò, benché sulla carta io avessi oltre cinquanta cavalli meno di lui.
La cosa bella fu che la moto era appena uscita e la avevo considerata come sostituta proprio della SS, che evidentemente si sentì ferita nell'onore e mi volle dimostrare di che pasta era fatta... :lol: |
Quote:
|
Quote:
ma non sbagliamoci, è una moto che fa i 120 in prima, almeno i 140 in seconda. può mettere la seconda dall'Agip di Bormio alla Esso di Silandro giocando solo di gas. cmq curioso il problema dei bassi poco pieni quando l'ultima moda è avere il TC che simula la stessa cosa. |
Credo che la moto giusta per te sia una Kawasaki Zzr la trovi ad un giusto presto tira da bestia ed è anche comoda per il passeggero. Una sport tourer seria! Imho
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
non vedo vantaggi nel passare da una KS ad una ZZR.
a meno che non si abbia + simpatia per le consonanti Z e R. |
Hahaha....ribaltato Nicola
|
ahahahhahahaha rotfl
|
...a questo punto hai pensato a un'FJR? Si trovano anche usate a prezzi ragionevoli e la passeggera sta comodissima!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©