![]() |
Quote:
E' triste dover sempre litigare... |
Quote:
Quote:
|
Che idea. Qui vicino c'è una bella strada bianca. Appena smette di piovere mi metto a percorrerla in 1a o 2a dando ogni tanto delle accelerate...
|
scusa ma una prova semplicissima e senza grandi rischi la puoi fare facilmente, fermati su un po' di brecciolino a lato strada (non spegnere la moto!), metti i piefi a terra e riparti con un poco di brio. Se l'asc funziona bene te ne accorgi subito (la ruota fa forse 1/4 di giro e poi l'accensione viene tagliata) se non funziona molli il gas.
@Canna1, a me quando parto "cattivo" appena la ruota anteriore cerca di sollevarsi e perde anche di poco la velocità di quella posteriore l'ASC interviene e lampeggia la spia (come in tutte le altre circostanze in cui entra in funzione). |
Quote:
se non ti accorgi di tagli improvvisi e non si accende nulla vuol dire solo che non hai spalancato il gas abbastanza. |
se non sbaglio i sensori dell'asc sono gli stessi dell'abs, quindi se l'abs va credo che l'unica spiegazione sia che l'asc non ce l'hai.... dubito si possa gustare la centralina solo per la parte che riguarda l'asc.
|
Oggi piove bene: trova un prato lato strada e mettici solo la ruota posteriore.
E ora dico una fesseria: ma se si provasse sul cavalletto centrale con la marcia dentro? Ovviamente con il laterale su. Non so su quelle ad aria, ma un mio amico sulla LC ha fatto disabilitare sia abs che asc: all'accensione rimangono esclusi senza settare nulla. |
cmq forse c'è un sistema più facile: su un sito (ma purtroppo non ricordo qual'è) inserendo il numero di telaio vedi esattamente tutti gli accessori installati in fabbrica
|
Il sito è questo.
Come ha correttamente indicato Smart ,inserendo il numero di telaio appare la dotazione di serie della moto. |
Quote:
Ad ogni modo io per la mia del 2008, se impenno con ASC inserito appena la ruota anteriore si alza interviene l'ASC frenando la ruota posteriore o tagliando il gas (ora non so cosa succeda di preciso ma ad ogni modo avviene in modo brusco ed immediato) facendomi tornare con la ruota anteriore sull'asfalto. Ovviamente il display segnala l'intervento dell'ASC. Se disinserisco l'ASC la moto si impenna normalmente. Ora magari dal modello 2010 in poi l'hanno modificato, ma dubito che il sistema riesca a distinguere un'impennata voluta da qualsiasi altro evento non voluto.. |
Asdolo: sulla 2010 il funzionamento e' lo stesso, identico, spiccicato del tuo.:)
|
L'ASC parzializza o taglia (a seconda della gravità dell'intervento necessario) il carburante agli iniettori: i freni non vengono coinvolti nell'intervento!
|
ottimo, grazie della delucidazione ;)
|
Una cosa non mi è chiara. L'ASC è disattivabile (vedi manuale istruzioni). Tu riesci a disattivarlo oppure no? Se la tua moto non risponde ai comandi o non ha mai avuto l'ASC oppure è stato disattivato. Da quello che ricordo della bialbero non era poi così complicato farlo intervenire e poi quando interviene è piuttosto evidente, non servono prove tanto raffinate. Se la moto in origine aveva Asc segui il consiglio di Roberto qualche post prima inserendo il numero di telaio sul sito che ti ha indicato
|
Per provare l'ASC è sufficiente prendere un dosso artificiale a velocità sostenuta.
Ti accorgi dello sborbottio del motore non appena la moto fa il saltino dopo il dosso. Se ti funziona l'abs è davvero molto difficile che non vada l'ASC visto che trattasi di una mera implementazione software che utilizza i medesimi trasduttori dell'abs. E' più facile immaginare che in realtà la tua moto sia sprovvista di ASC. P.S.: In teoria, se l'ESA è settato nella modalità enduro (montagnette) l'ASC dovrebbe ridurre il suo punto di intervento. |
IO nON ho mai visto la spia accendersi ma da 2 anni che ho il GS forse in un paio di occasioni ho notato qualcosa di strano e credo sia stato l'intervento dell ASC:
una volta in curva per il chianti con coltello trai denti (come da gergo QDE) ho sentito una cosa che assomigliava ad una specie di sfrizionata. seconda volta a gas pieno bello aperto in accelerazione, ruota posteriore su giunture metalliche da via dotto e anche qui stessa sensazione..... ho descritto male?? |
L'ASC lo si riconosce benissimo, in quanto induce il motore a sborbottare.
Sborbotta come se perdesse colpi... che poi è quello che fa l'ASC ovvero taglia l'accensione. Non puoi sbagliarti. La spia non è detto che riesca a vederla... ma il motore lo senti eccome. Nemmeno a livello dinamico ti accorgi di nulla...tanto è vero che la sua efficacia è in realtà limitata non intervenendo di fatto sui freni. Fai la prova che ti ho detto: prendi a manetta un dosso facendo fare il saltino alla moto e mantenendo sempre il gas aperto. |
La mia con l' ASC inserito (e funziona, garantito) in accelerazione piena lascia alzare la ruota sia in prima che dopo aver inserito la seconda.
Mentre interviene tagliando alimentazione sulle superfici scivolose. |
Fino a quando non rileva una tale discrepanza di giri tra la ruota posteriore e la ruota anteriore.
Se impennassi e contemporaneamente tirassi la leva freno anteriore, interverrebbe anche in impennata. |
a questo punto sono veramente curioso: c'è, non c'è, c'è ma non funziona...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©