![]() |
Io sono molto d'accordo con Postilla11...il problema è che fuori è pieno di "mezze pippette" (Cit.)
|
Quotone.....
|
Pacpeter, ma pensi veramente che sia "sano" il fatto che tutti possano guidare la 1290? Non sarebbe meglio arrivare a queste potenze per gradi ed avere la consapevolezza di ciò che ci si mette sotto il culo anziché affidare la propria (ed altrui) vita ad un microchip? E' appagante avere una moto dalla potenza imbarazzante solo perché te la puoi permettere e perché c'è una centralina che evita che te la metti per cappello al primo semaforo?
|
Non capisco questa associazione ai vari TC con il fatto di "dover possedere" motone da 160cv solo perché ho gli euro per comprarla....Li vedo come discorsi frustranti senza un logicità.
Nessuno è obbligato a far nulla. Anche le vostre automobiline o automobilone hanno l'elettronica, quindi? Dobbiamo tornare all'era del vapore? Se vi sentite stressati da tutta questa elettronica, esiste il tasto "off" e buon divertimento. Troppi CV? Bene, siete liberi di prendere la moto che più vi aggrada meglio. Mettetevi l'anima in pace, il mercato farà in modo che anche i prossimi scooter avranno il TC. |
Quote:
ora non mi venite a dire che devono essere le case produttrici a selezionare i compratori........ parliamo del 1290. io l'ho guidato. è un mostro pazzesco. scendi da questa moto con il sorriso da ebete. i controlli ci sono e funzionano bene. se sei uno bravo li setti affinchè siano meno invasivi, ma ti assicuro che è una moto che dà un gusto a guidarla che poche danno. vuoi trotterellare? mappa tranquilla e vai, vuoi correre? mappa sport e sei al luna park. non è castrante, anzi. scegli tu che aiuti vuoi avere. la tracer? ha il tc. se vuoi lo togli, impenni e tutte quelle cazzate le fai tranquillamente. ma se non sei in vena di cazzeggio, hai un dispositivo che devi considerare per la sicurezza. aumenta il livello di sicurezza attiva, rischi meno una caduta. dove sta il male? dove sta la mancanza di divertimento? hai la possibilità di divertirti o di girare con maggior sicurezza. lo decidi tu. questi discorsi proprio non li capisco. certo che penso che si debba arrivare a queste potenze per gradi , ma è il singolo che deve prendere questa decisione, non altri per lui. uè, si chiama libertà.................in cui ciascuno è libero di fare come vuole finchè non lede la libertà altrui. Quote:
|
Il fatto è che questi sistemi (ABS e TC), utilissimi, vengono sottilmente proposti proprio per far breccia sui portafogli di chi si sentirebbe a disagio a comprare una moto dalla potenza per lui eccessiva. Il paragone con l'auto non tiene, con 4 ruote non si cade né con l'elettronica né senza. Chiaramente ognuno sceglie cosa comprare ma mi infastidisce il fatto che sembra che con ABS e TC non ci si possa più far male in moto.
|
Quote:
Quote:
nessuno li ha chiamati panacea, ma soltanto " aiuti" , c'è molta differenza |
Bene, sono aiuti.
Io contesto solo che questi "aiuti" mettano sulla strada anche gente che, quando succede qualche imprevisto (cui l'elettronica non può rimediare) non sia in grado di fare qualcosa per rimanere in piedi. Non so da quanto vai in moto tu (tanto penso), ti è mai capitato di fare qualcosa per istinto puro? Se quell'istinto (che si acquisisce con i Km fatti) non ce l'hai, magari cadi e magari coinvolgi qualcuno che si sta bellamente facendo i fatti suoi. Per questo io dico che le moto (tutte le moto, quelle più prestanti o grosse più di altre) non sono per tutti |
[QUOTE] Io contesto solo che questi "aiuti" mettano sulla strada anche gente che, quando succede qualche imprevisto (cui l'elettronica non può rimediare) non sia in grado di fare qualcosa per rimanere in piedi. [QUOTE]
perchè contestarlo non lo capisco. saranno fatti di chi se la compra? a te che fastidio ti dà? se cadi e coinvolgi, ok. in effetti sarebbe vero, ma quante volte ti è successo o hai visto succedere una caduta per colpa della troppa potenza? con il tuo vstrom non sei in grado di raggiungere velocità pazzesche per le nostre strade? sul discorso che tante moto non sono per tutti mi trovi d'accordo, sai quante volte qui sul forum ho sentito consigliare come prima moto il GS? per me meglio cominciare da moolto meno poi salire...... ma mi esprimo solo se mi chiedono un'opinione, altrimenti la cosa non mi infastidisce affatto e non critico |
Quote:
Quote:
Quote:
Sul chiedere un'opinione...già il fatto di scriverlo su un forum io lo vedo come una richiesta di opinione. Sennò uno si compra quel che gli pare e fine |
prova la MT-07 ...
**p |
ma c'è qualcuno a cui vada bene una qualsiasi cazzo di cosa qui dentro?
siamo tutti d'accordo che il limone è giallo o anche lì riusciamo a far partire un flame? :rolleyes: :lol: |
Quote:
Si dà il caso che in moto ci sia andato abbastanza, e quindi abbia in qualche modo supplito a questa madornale sciocchezza legislativa, ma se non fossi mai salito neppure su un Ciao, e oggi volessi levarmi lo sfizio? Meno male che i costruttori ci hanno messo una sia pur piccola pezza |
Escludo la questione impennata, non ho mai imparato (escludendo la Graziella) quindi non mi addentro nel segmento.
Parlando di TC, e chi lo ha provato in pista sa di cosa parlo, non è un componente che ti dice "Ciccio stai andando troppo forte" e ti fa andare più piano. Il TC entra in funzione solo quando tu stai facendo un errore, se la gomma slitta taglia e ti lascia in piedi. E se la gomma Slitta (con la S, non quei lavorini che ci capitano e ci fanno sentire Doohan,mentre da fuori manco si notano)per strada son "volatili di cattivo sapore". Io personalmente non conosco nessuno che per strada si diverta a far svirgolare il posteriore in uscita di curva,visto che poi gli spazi per recuperare traiettoria sono limitatissimi. Il TC non è altro che l'opposto dell'ABS, entra in azione se sei tu che stai sbagliando a dare gas...punto...se non sbagli non interviene. Io sarei contento di avercelo,come son contento di avere l'ABS |
Quote:
<< Da Walwal il Forum dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo >> |
... in effetti un limone acerbo é verde ...
|
Verde, adesso non è che basta dire verde, ma anche giallo....
Prima bisogna mettersi d'accordo, Ral, Gat, Pantone quale usiamo? Poi si può cominciare a parlare di colori.... |
Imho si rischia di fare la fine di certi automobilisti... mi spiego meglio.
Come già detto da qualcuno oggi le auto sono un concentrato di elettronica che si suddivide tra supporti per la sicurezza utili e supporti di varia pseudo-utilità di cui si potrebbe fare tranquillamente a meno (non ultimo imho quello pubblicizzato ultimamente dalla Ford Fiesta per usare l'auto come un cellulare o un tablet.... :( per la gioia dei carrozzieri!!! :lol: ). Ma arriviamo al punto: qualcuno crede che siccome la sua auto ha dispositivi di sicurezza di ogni tipo (ABS, EWS, AWS, AWD, TC, BBC, CNN, CGIL, CISL, UIL, sensori di qua e di là, radar, sonar, 18500 airbag che in caso di incidente l'auto si trasforma in un canotto, etc.) le leggi della fisica e del buon senso prevalgono cmq su tutti questi dispositivi. Esempio: se la velocità massima di una curva è 40km/h puoi avere tutti i dispositivi che vuoi ma oltre quella soglia quella curva non la fai! Preso per buono che in F1 abbiamo il massimo delle prestazioni tecnologiche, di tenuta etc. non mi risulta che le F1 facciano ogni gara al massimo della velocità. Ci sono curve in cui la velocità è molto bassa (mi viene in menti il GP cittadino di Monaco). Quindi anche se hai la Pagani, la Lambo, l'AUDI 4x4 con le ventose alle ruote o la macchina di batman, ci vuole sempre buon senso e sottostare alle leggi della fisica. Però qualcuno di tanto in tanto, lo vedi sfrecciare con nebbia o intemperie e visibilità di 5 metri a velocità folli in stile roulette russa.... oppure visti anche sfrecciare sulla neve a velocità assurde.... per poi magari ritrovarli in qualche fosso o in mezzo a un campo....(quando va bene). Il fatto è che se ciò accade anche con le moto (e qualcosa si è gia letto e si legge) ci si fa molto molto male. (come quello che qui sul forum scrisse di stupito e sdegnato di essere caduto in una rotatoria nonostante il TC e l'elettronica :confused: :( ). E' vero: le case non possono scegliere la clientela...anche se in base al prodotto che offri una certa scrematura la fai per forza... HD docet! ;) Credo che il "vecchio sistema" di andar per gradi, per quanto riguarda le moto almeno, non fosse così sbagliato. Oggi giorno inoltre non devi partire necessariamente dal 50ino o dal 125: puoi già comprare un 600cc depotenziato che quando poi hai capito le dinamiche di guida, di comportamento della moto etc. puoi ripotenziare ed avere un 600cc "normale" che magari puoi usare finchè non ti senti pronto per qualcosa di prestazionalmente un pò più impegnativo.... sempre per gradi! Magari passare da un Kawa Er-5 ad un Kawa HP2 da 300cv ha poco buon senso o ben poca gradualità imho anche se sei il clone potenziato di Ago o di Rossi....:-o Ovvio: ognuno sceglie per se ed è LIBERO di fare come meglio crede. La vita propria te le giochi come vuoi. Magari quelle che mettiamo a rischio in certi casi, dovrebbero farci agire in modo quanto meno più ponderato. Se ti puzza la vita e vuoi fare 200km/h sulla neve o con visibilità nulla, libero di farlo...Basterebbe che non mettessi a repentaglio la vita di qualche povero Cristo che disgraziatamente si trova ad incrociare la tua strada... Concludo perchè mi sono dilungato troppo... Qualcuno talvolta i dice: "le moto sono pericolose!!!".... Ed io ribatto sempre: "Non è vero... non ho mai sentito di una moto che abbia aggredito qualcuno o che abbia fatto male a qualcuno! E' chi le guida che può essere pericoloso...la moto è uno strumento....dipende da come viene usato lo strumento e da chi lo usa". La moto parcheggiata sotto casa non è che se ne va in giro a far danno... La moto da sola, non passa ai 120km/h in un centro abitato... La moto da sola, non passa con il rosso.... ..... a buon intenditor.... |
E io quoto Weiss...
|
beh, se avessi un figlio e questo mi chiedesse la tessera dell'autobus piuttosto che una ninja sarei un poco più tranquillo a saperlo in giro
si entrambi sono strumenti per muoversi, però... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©