Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Complicazione & semplicità: pro e contro (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=431329)

NumberOne 13-01-2015 18:09

Io sono talmente votato alla semplicità che:

-sono passato da 4 a 2 candele;
-sono passato dal cardano alla catena;
-sonno passato dal telelever alla forcella;
-sono passato dal bicilindrico dissasato al bicilindrico parallelo;

e non voglio aggiungere altro!

er-minio 13-01-2015 18:10

Quote:

-sono passato da 4 a 2 candele;
Pure io.
Però a coprire la mancanza della candela secondaria ci stavano le valvole radiali.

Non ci si salva...

eupg 13-01-2015 18:21

Io fedele al quattro cilindri in linea ...catena. quattro carburatori....un telaio doplia culla e una moto che è stata immatricolata nel 1999...meccanicamente semplicissima..basta non avere l'esigenza di staccare i tempi sul giro in pista!!

euronove 13-01-2015 18:32

Io slegherei l'essere "veri appassionati" di moto col grado di evoluzione del mezzo preferito. Secondo me sono cose che non c'entrano nulla l'una con l'altra.

asderloller 13-01-2015 18:47

@aspes faccio un esempio nel mondo BMW.

Prendiamo una 1150gs e poi prendiamo una 1200LC.

Prendiamo una rotonda, apriamo il gas a cazzo in piega. Una rimane su l'altra no.
Andiamo su una strada sterrata. Diamo una bella botta di freno anteriore. Una rimane su l'altra no.
Prendiamo una bella strada dritta e sfrizioniamo per mettercela per cappello, una non te la metti per cappello l'altra sì.

Nonostante differenza di prestazioni notevoli io penso che la più "easy" sia quella più nuova, perchè tutti questi controlli la rendono più "easy" e non più complicata.

Se poi con complicata si intende che se l'elettronica ti saluta nemmeno si avvia, quello è un'altro discorso, ma alla guida le nuove moto sono sicuramente più easy.

E' un po' come le 500gp e le MotoGP, a detta dei tester le MotoGP le potrebbero - pressapoco - guidare (o meglio portare) tutti, mentre le 500gp (nonostante andassero meno) nemmeno portarle fuori dalla pitlane :lol:

L'elettronica ha reso tutto EASY, dall'accensione sino alla guida.

er-minio 13-01-2015 18:55

Quote:

Prendiamo una rotonda, apriamo il gas a cazzo in piega. Una rimane su l'altra no.
Andiamo su una strada sterrata. Diamo una bella botta di freno anteriore. Una rimane su l'altra no.
Prendiamo una bella strada dritta e sfrizioniamo per mettercela per cappello, una non te la metti per cappello l'altra sì.
Vabbè... ho capito... allora aspettiamo la moto che si rifiuta di andare contromano e quella è ancora più facile. :lol:

Someone 13-01-2015 18:56

Asderloller...sarà che vado in moto da una vita, ma...cerco di evitare di aprire il gas "a cazzo", così come di frenare "a cazzo" con l'anteriore su sterrato.
Quanto alle impennate sono uno di quelli cui piace mettere a candela di tutto, borse comprese ;)

euronove 13-01-2015 18:59

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 8378439)
Vabbè... ho capito... allora aspettiamo la moto che si rifiuta di andare contromano e quella è ancora più facile. :lol:

si ma secondo me prima che una moto diventi così facile da non dare ad esempio più emozioni in curva... (che poi una moto è quasi tutta qui) ce ne vuole
direi che siamo ancora lontani anni luce ;)

nicola66 13-01-2015 19:10

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 8378439)
Vabbè... ho capito...

io no.

è il 1150, o il 1200lc, quello che casca in rotonda, si sdraia sulla ghiaia e si ribalta in penna.

Weiss 13-01-2015 19:10

Quote:

Originariamente inviata da asderloller (Messaggio 8378288)
Comunque le moto "EASY" sono quelle nuove, non quelle vecchie, che di EASY non avevano niente (a meno che tu non ti riferisca semplicemente al numero di componenti, allora sì, erano easy)

Per easy intendo a livello componentistico e di intervento.
Come facilità di guida le moderne sono più easy delle nonne ;)

er-minio 13-01-2015 19:12

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 8378457)
è il 1150, o il 1200lc, quello che casca in rotonda, si sdraia sulla ghiaia e si ribalta in penna.

Entrambi, perchè quello che spalanca con il traction control sulla ghiaia o guida sulla chiazza d'olio pensa di non sdraiarsi visto il TC, ma si sdraia lo stesso.

asderloller 13-01-2015 19:20

Ecco Weiss allora tutti d'accordo.

@er-minio parlavo di casi di inesperienza tramite una iperbole romanzata per dare più patos

nicola66 13-01-2015 19:22

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 8378461)
Entrambi, perchè quello che spalanca con il traction control sulla ghiaia o guida sulla chiazza d'olio pensa di non sdraiarsi visto il TC, ma si sdraia lo stesso.

cacchio, allora non c'è speranza.

Weiss 13-01-2015 19:25

Quote:

Originariamente inviata da asderloller (Messaggio 8378425)

1) Nonostante differenza di prestazioni notevoli io penso che la più "easy" sia quella più nuova, perchè tutti questi controlli la rendono più "easy" e non più complicata.

2) Se poi con complicata si intende che se l'elettronica ti saluta nemmeno si avvia, quello è un'altro discorso, ma alla guida le nuove moto sono sicuramente più easy.

3) L'elettronica ha reso tutto EASY, dall'accensione sino alla guida.

Ho numerato per praticità nel riferimento... :)

Allora:
1) Ok. Ma si può anche dire che tutti questi controlli la rendono fruibile ad un pubblico più ampio senza che abbia necessariamente la minima esperienza di guida su 2 ruote (... poi magari ti esce il tipo che scrive sul forum denunciando che pur avendo il controllo di trazione o roba simile, è caduto in una rotatoria perchè pensava che la moto non doveva scivolare grazie all'elettronica.... peccato però che esista la fisica! :-o :lol: )

2) ...e ti/vi sembra poca cosa?.... Eppure il ricordo del famigerato EWS (antenna anulare di riconoscimento della chiave) che ne ha lasciati a piedi tanti dovrebbe far pensare....
Utilità?... imho ZERO! Contro i furti?.... tanto se te la rubano, alle brutte la smontano e rivendono i pezzi...l'EWS e la chiave di star trek la buttano nel cesso e tirano la catena... :(
Ben venga la tecnologia che aiuta etc... ma se l'effetto collaterale dev'essere rimanere per strada anche se la moto è apposto, beh... mi sembra un controsenso... più facilità e sicurezza con il rischio di restare a piedi? beh, no grazie! Non per me almeno! ;) (NB: si rimane a piedi con qualsiasi mezzo anche senza elettronica....ma andarsele a cercare rasenta il masochismo imho)

3) senza dubbio... finchè non si guasta e non si accende più e non guidi più... o almeno: guidi a spinta... :lol:

Weiss 13-01-2015 19:27

Quote:

Originariamente inviata da asderloller (Messaggio 8378474)
Ecco Weiss allora tutti d'accordo.

:confused: :scratch:

steu369 13-01-2015 19:31

c'e anche chi fa guadi profondo confondendo bmw con sommergibile tettesco.:lol:
cervello,ci vuole aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaacervell o.

Weiss 13-01-2015 19:32

:lol: :lol: :lol: :lol:

Ciao steu! Felice di leggerti! ;)

er-minio 13-01-2015 19:34

Quote:

Originariamente inviata da asderloller (Messaggio 8378474)
@er-minio parlavo di casi di inesperienza tramite una iperbole romanzata per dare più patos

L'avevo capito: la mia era una battuta (non sullo spalmarsi però).

Quote:

cervello,ci vuole aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaacervell o.
ROTFL :lol:
E pensavo c'avesse il sistema di protezione per le maree!
(per la cronaca: ho ri-guadato senza fare danni)

asderloller 13-01-2015 19:34

Stiamo dicendo le stesse cose Weiss. Il dubbio era con aspes più che altro :D

aspes 13-01-2015 20:34

ma il ragionamento dovrebbe essere piu' supercazzoloso.

complicazioni che portano miglioramenti e allora si accetta l'affidabilita' inferiore

complicazioni che portano inutili pseudo miglioramenti e allora potrebbero tenersele. Ci sono esempi in ambo i settori.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©