Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Fra Ducati e Borille (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=430252)

euronove 19-12-2014 16:57

Detto questo, la mia simpatia a Borile ma, se da una parte non mi piace il cinismo, dall'altra nemmeno mi aspetto promesse da lupetto dalla grande industria...
Spero che tiri fuori un po' di contratti firmati oltre all'orgoglio ferito.

bias 19-12-2014 17:05

Se li avesse avuti non farebbe tutto 'sto casino.

PMiz 19-12-2014 17:14

Cioe' ... fatemi capire ... Borile si sarebbe avventurato in tutto questo dopo avere fatto 4 chiacchere al bar con qualcuno della Ducati?

Bor: "Sai ... stavo pensando di fare una motoretta "easy" ... "
Duc: "Mmmmm ... "
Bor: "Tipo la vostra scrambler ... te la ricordi? ... "
Duc: "Ahhh ... si, si ... certo ... "
Bor: "Magari mi potreste fare voi il motore ... "
Duc: "Eh ... si potrebbe fare ... "
Bor: " ... e magari la potrei chiamare proprio Scrambler ... cosa ne dici? ... "
Duc: "Mmmhhh ... gia' ... bello ... "

Niente messo per iscritto, bello chiaro?

asderloller 19-12-2014 17:21

ha parlato con il vecchio AD di Ducati, non esattamente una chiacchera al Bar.
Comunque mal che vada si è fatto un botto di pubblicità, molto oltre ai 10 pippi che dovrà tirare fuori. Repubblica, corriere, blabla... che quando mai avrebbero parlato di Borile

elikantropo 19-12-2014 17:22

L'ordinanza del Tribunale mi pare molto equilibrata.

PMiz 19-12-2014 17:29

Quote:

Originariamente inviata da asderloller (Messaggio 8351333)
ha parlato con il vecchio AD di Ducati, non esattamente una chiacchera al Bar. ...

Ha "parlato" oppure ha "firmato"?
Alla fine quello che conta e' la "carta", le chiacchere sono destinate all'oblio ...

asderloller 19-12-2014 17:31

cit. Borile

Fu redatto da Ducati un contratto di fornitura di gruppi termici posteriori del 1100 e del 696 dai quali avremmo ricavato il modello 450 ed il modello 350 e fu addirittura data alla mia azienda la concessione dell’utilizzo del marchio Scrambler. Firmammo congiuntamente, fra sorrisi e strette di mano, e promisi, come da loro desiderio, che i primi a provarla sarebbero stati loro. Me ne tornai a casa felice come un bambino.

Someone 19-12-2014 17:31

Quote:

Originariamente inviata da asderloller (Messaggio 8351333)
molto oltre ai 10 pippi che dovrà tirare fuori

Vero, anche se i "pippi" son di più (la pubblicità della sentenza la paga lui)

asderloller 19-12-2014 17:35

Sì qualcosa di più... ma che eco sta avendo? Io e te saremmo qui a parlare di Borile se non fosse per questa tenzone alla "C'è Posta per Te?"

Miluzzz 19-12-2014 17:35

Quote:

Originariamente inviata da PMiz (Messaggio 8351323)
Cioe' ... fatemi capire ... Borile si sarebbe avventurato in tutto questo dopo avere fatto 4 chiacchere al bar con qualcuno della Ducati?
....

:D:D:D:D
Sì, esattamente...con un qualcuno che all'epoca era solo Amministratore Delegato...personalmente avrei puntato più in alto...per state tranquillo...
:D:D:D:D

Detto questo di scritto c'era solo l'autorizzazione per il prototipo e il permesso di utilizzo,per quello, delle termiche e distribuzione. Tutto il resto se lo é fatto lui.

Qui non è questione di contratti, qui è questione di avere la faccia come il...
Almeno,dico io, il minimo sarebbe stato pagarlo per la ricerca di mercato che ha fatto a sue spese per loro...

euronove 19-12-2014 17:46

Quote:

Originariamente inviata da asderloller (Messaggio 8351333)
Comunque mal che vada si è fatto un botto di pubblicità, molto oltre ai 10 pippi che dovrà tirare fuori. Repubblica, corriere, blabla... che quando mai avrebbero parlato di Borile

Poco, ma sicuro.
Moto.it, e molta gente che ivi commenta le notizie, hanno dato molto a Borile negli ultimi 2-3 anni...
E' davvero molto noto oggi nel mondo moto, molto più che in passato.

asderloller 19-12-2014 17:46

Bah, ricerca di mercato è tutto da dimostrare. Si sa che vanno le scrambler (guarda Triumph) non c'era bisogno che arrivasse Borile.
Diciamo che se gli accordi erano anche per il marchio e per venderle nei Ducati Store, allora lì sì che rosika a manetta, ma non sembra il motivo del contendere... Ed invece a me sembra proprio che bisognerebbe soffermarsi lì, non sulle ricerche di mercato...

PMiz 19-12-2014 17:55

Allora ... ribadisco che le chiacchere servono solo per arrivare poi a mettere qualcosa nero su bianco ... che e' l'unica cosa che veramente ha un peso ...

E comunque (IMHO) la Scrambler di Borile sta a quella di Ducati come una ipotetica riedizione della vecchia 500 (motorizzata pero' con il nuovo "Twinair") sta alla nuova 500:

http://i58.tinypic.com/a3173o.jpg

La prima e' molto simile a quella degli '60 con una motorizzazione solo "simile" a quella del tempo, ma moderna.

La seconda e' una sua totale rivisitazione in chiave moderna.

Non mi pare che le 2 si rivolgano alla stessa clientela ...

mototarta 19-12-2014 18:22

Se gli hanno fornito termiche e permesso di usare il marchio Scrambler di sicuto esistono contratti firmati e fatture pagate, altro che accordi verbali.

haemmerli 19-12-2014 18:24

E comunque, quella di Borile a mio parere era penosa e cara come il fuoco
Mercato forse buono per Borile, ma inesistente per un'industria
Grande can-can, ma il cilindro Ducati preso dal bicilindrico esteticamente fa schifo, c'è poco da fare, e del resto non era stato progettato per essere in bella mostra come l'originale
Per 4 motori, anzi 4 mezzi motori, che poteva assorbire Borile, Ducati non avrebbe dovuto più usare il nome Scrambler?
Scrambler è Ducati, anzi Scrambler è LA Ducati per antonomasia

Poi, era ovvio che l'acquisizione da parte di Audi qualche sconquasso l'avrebbe creato
I vasi di coccio si son sempre trovati male vicino a quelli di ferro

Saetta 19-12-2014 19:01

Mi sembra che nella lettera aperta sia tutto molto chiaro :

http://us7.campaign-archive1.com/?u=...3&e=1e34da5089

mototarta 19-12-2014 19:07

Io non faccio testo, sarò sempre dalla parte dell'artigiano, del piccolo imprenditore appassionato. Poi non faccio testo anche perchè a me Domenicali è sempre stato sui maroni. Per me il ridicolo l'hanno già toccato con la campagna di lancio della Scrambler, adesso con questa sentenza hanno messo la ciliegina sulla torta.

Borile non ha affatto preteso esclusività, anche perchè Ducati la scrambler mono non l'avrebbe mai fatta.

EnricoSL900 19-12-2014 21:04

"Noi non facciamo moto per arricchirci, ma le facciamo per passione, a me non è il marketing a dirmi cosa fare, ma il mio cuore."

Un uomo come credevo non ce ne fossero più. Rispolvero l'idea di andarlo a trovare, quanto prima; non so se comprerò mai una sua moto, ma so quasi per certo che non ne comprerò mai più una fatta a Borgo Panigale dal 2000 in avanti.

Tanto di cappello, sinceramente. :!:

Tric 19-12-2014 22:31

Ma voi lavorate tutti per delle onlus???

Hanno dato a borile la possibilità di utilizzare un nome registrato da Ducati hanno venduto delle termiche.
Se nel contratto di sfruttamento del nome non c'è scritto anche Ducati non poteva più usare il nome scrambler allora Ducati ha ragione è quello che dice borile sono solo cavolate.
Giusto per i romanticoni Ducati deve guadagnare deve fatturare deve pagare lo stipendio ai sui dipendenti ogni 27 del mese.
I sentimentalismi nel mondo del lavoro sono solo cazzate

mototarta 19-12-2014 22:52

Borile non parla assolutamente di esclusività, non so dove lo leggete. E 'Scrambler' è la definizione di una tipologia di moto, non un marchio, e chiunque lo può usare, Ducati non ha l' esclusiva di un bel niente. Sarebbe come se qualcuno pretendesse l'esclusiva di usare il termine 'Enduro'.

Il contenzioso in essere verteva su tutt'altro, e Borile lo spiega perfettamente nella sua lettera.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©