![]() |
Per me lo sbakkettamento dell'anteriore dipende molto dalle gomme, la mia lo aveva ad alta velocità con le Conti Trial Attak 2, dopo i 7-8.000 km. era molto attenuato, passando alle Metzeller turance next non ho più problemi di alcun genere, non so però se dipende anche da qualche aggiornamento della centralina fatto in occasione del tagliando dei 10.000 km., la mia è una 2014.
Con le Conti la situazione migliorava parecchio passando alla mappatura Dyna. |
Quote:
|
Io la storia delle rotture meccaniche che incidono sulla gamma addiruttra di un intero anno non la condivido. Con una moto come la Gs ci puoi fare tutto: il tragitto casa-lavoro, i viaggi fino a Caponord, enduro (quasi) estremo, i salti sulle dune come vedi dalla pubblicità e tanto altro. Ovvio che se uno la utilizza in modo estremo (e non c'è possibilità di saperlo in nessun modo) mette la moto nelle condizioni di durare meno. Bmw garantisce anche se uno ci va a manetta per due anni senza limti di chilometraggio(ed ora a pagamento anche per quattro) e già questo di per se è segno che crede nell'affidibilità di tutti i suoi modelli: se si rompe te l'aggiusta: quindi in un certo senso se si rompe sono più problemi suoi che problemi nostri (ovvio che rimanere a piedi non è bello!).
Detto questo io non mi farei scrupoli a comprare un modello 2013 usato, che ha semplicemente alcune caratteristiche legate all'erogazione diverse dai modelli successivi e per certi aspetti anche più intrigante, ma starei attento all'utilizzo che ne è stato fatto della moto. Forse dunque spenderei qualcosa in più ma mi rivolgerei ad un concessionario che conosce vita morte e miracoli della moto e del suo precedente utilizzatore, in modo da essere sicuro che la moto è stata trattata civilmente. Sicuramente dall'estero arrivano buone occasioni (anche legato al fatto che probabilmente costano di meno per via dell'Iva più bassa), ma quanto si risparmia? Secondo me anche risparmiare 1000 euro su 10.000 euro di moto non ne vale la pena, ma ovviamente il mio è un giudizio totalmente personale. |
... ho avuto una 2013 con cui ci ho fatto quasi 30.000km... e possiedo una 2014 con quasi 10.000km.
L'ammortizzatore di sterzo... inutile... Perché ci sono tante 2013 usate? Perché BMW financial ha telefonato a casa dei proprietari offrendogli una 2014 con un piccolo esborso. Quindi, persone che conosco, hanno fatto il cambio aumentando la rata di poco o nulla. |
Zio billy, ecco perchè non mi hanno chiamato, l'ho pagata subito
|
Mah...
questo GS è il primo 1200 che acquisto (è pressapoco come quella di Rescue) e ho provato pochissimo un GS 2010. Ma ho guidato per 13 anni il GS 1150 (oltre 100.000 km) e il passaggio all'LC non mi ha sorpreso più di tanto. Certo che 40 CV in più fanno la differenza e questa è decisamente più rabbiosa, ma tutto dipende dalla rotazione del polso destro...;) Io mi diverto come e più di prima, anche perchè la maggiore differenza non la sento sull'erogazione, ma sulla stabilità e tenuta di strada. Un lampeggio. |
Nel senso che è nettamente superiore quella della GS-LC, giusto?
|
Eh bè...vorrei vedere ;)
|
Quote:
|
Quote:
Non è sempre così.😎 |
Quote:
@Marco ne sa qualcosa in più. |
la testa dell'alberino del cambio ha la sede per fissare il meccanismo. La my13 no.
|
... lo so che non è sempre così... io sono passato alla 2014 per potermi fare le ferie in moto visto che la 2013 era praticamente ferma per colpa di un blocchetto elettrico che nemmeno BMW sapeva quando sarebbe arrivato.
|
Quote:
|
La nostalgia del ghisone c'è eccome! Come c'è quella per il K75 e per il mitico R80...:cool:
Ma i tempi cambiano ed il progresso avanza. Questo GS è fatto anche di plastica, ma da molta più fiducia e sicurezza rispetto ai precedenti. :):) |
Io una moto che proprio non rimpiango è il K100: un vero cancello! E per quanto riguarda la R80 G/S, divertente sicuramente, maneggevole e con il giusto brio ma i freni erano letteralmente DA PAURA!!!:rolleyes:
|
Lucky, torniamo indietro 30 anni: come potevano le moto avere i freni odierni?
Il mio R80 (non era il G/S, ma l'ST, visto che anche a quell'epoca mi guardavo bene dal fare fuoristrada impegnativo;)) era un'ottima moto. E pensa che arrivavo da un LeMans 850 III con 3 dischi e frenata integrale. Non ho avuto problemi ad abituarmi alla mia prima BMW....:):D |
Ma non é un fenomeno collegato a quello delle moto sostitutive (GS lc) date agli sfortunati acquirenti delle RT in attesa della risoluzione dei famosi problemi di sospensione? Tutti quei GS rientrati nei concessionari li stanno smaltendo a prezzi veramente convenienti. Se non hai la fregola dell'ultimo modello e la moto non ha problemi, molto probabilmente potresti fare un vero affare.
|
Quote:
Se se ne trovano ancora consiglio di valutare l'acquisto, sono per lo più tutte full optional, e rispetto alla my2015 apparte keyless, colorazioni del motore e massa volanica appesantita non c'è nulla di nuovo. Lamps! |
Anch'io ho comprato a ottobre un gs ex rt senza borse con 1660 km e antifurto, io gli ho fatto montare il paracilindri compreso nel prezzo... Risparmio....3500 dal nuovo e moto che va benissimo, molto soddisfatto!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©