Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Da RT LC a K6 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=418115)

cobra65 11-06-2014 13:20

La sfida per un utente kgt sta nell'imparare a quidarla con il polso e basta... e a fidarsi in inserimento curva nonostante la sua massa... specie se in discesa. Io non ci sono ancora riuscito ma l'ho capito.

Poi certo, deve piacere, e a me è piaciuta da subito... anche se per me rimane una moto complicata, e cioè una moto difficile da usare per fare quello che voglio farci io... ma sapevo che sarebbe stata una sfida.

Non è una moto da giretto o da sparata... e una moto da viaggio... dovro' capire se posso farci anche le prime due cose.

esantic 11-06-2014 13:34

Quote:

Originariamente inviata da cobra65 (Messaggio 8081184)
La sfida per un utente kgt sta nell'imparare a quidarla con il polso e basta... e a fidarsi in inserimento curva nonostante la sua massa... specie se in discesa. Io non ci sono ancora riuscito ma l'ho capito.

Poi certo, deve piacere, e a me è piaciuta da subito... anche se per me rimane una moto complicata, e cioè una moto difficile da usare per fare quello che voglio farci io... ma sapevo che sarebbe stata una sfida.

scusa @cobra65 cosa ci vuoi fare ... il fuoristrada

ciao

esantic 11-06-2014 13:35

Quote:

Originariamente inviata da cobra65 (Messaggio 8081184)
La sfida per un utente kgt sta nell'imparare a quidarla con il polso e basta... e a fidarsi in inserimento curva nonostante la sua massa... specie se in discesa. Io non ci sono ancora riuscito ma l'ho capito.

Poi certo, deve piacere, e a me è piaciuta da subito... anche se per me rimane una moto complicata, e cioè una moto difficile da usare per fare quello che voglio farci io... ma sapevo che sarebbe stata una sfida.

scusa @cobra65 cosa ci vuoi fare ... il fuoristrada

ciao

cobra65 11-06-2014 13:38

... anche perchè no!!!??? Così faccio la fine di Luc con i suoi snodi...
Please look up!

Grimax 14-06-2014 08:03

Per me:
RT meglio per maneggevolezza (non solo da fermo, ma nella guidabilità).
RT meglio per protettività.
RT meglio per controllo del motore e del mezzo (freno motore, accelerazione bassi regimi).
RT meglio per posizione di guida e comfort (non scalda come la GT)
RT meglio come linea.

GT meglio per allungo alti regimi nelle vie a percorrenza veloce.
GT meglio per visibilità specchietti posteriori.
GT meglio per la totale assenza di vibrazioni (sembra di volare).
GT meglio per sospensioni e assorbimento asperità del terreno.
GT meglio come stabilità sul veloce.

T1z1an0 14-06-2014 11:52

prendiamo una RT 2 cil, la sommiamo ad una GT 6 cil, dividiamo per due: viene una GTR 4 cil. Ma l'ha fatta la Kawasaki :cool: forse a BMW manca un 4 cil touring :-o

giessista 66 14-06-2014 15:40

C'era......k 1200 gt......

Sgomma 14-06-2014 17:20

Quote:

Originariamente inviata da cobra65 (Messaggio 8080453)
Mah... ... da misto veloce la KGT e da misto stretto la RT... ...

sicuro??...:lol::lol:

esantic 14-06-2014 22:31

ritirata ieri mattina e rientrato questa sera dopo aver percorso 900 km tra le alpi svizzere
ora posso dare un primo limitato giudizio

l'RT è certamente superiore per:
- maggior freno motore che apprezzo molto in discesa
- trasmissione con meno gioco
- maggior protezione all'aria (indubbio vantaggio per me che la utilizzo frequentemente d'inverno)
- esente dal calore del motore

ma per il resto non c'è paragone e quello che sorprende in particolare è:
- il motore potente ma talmente fluido ed elastico tanto da dimenticare l'uso del cambio
- la tenuta sia sul misto veloce che sullo stretto
- la stabilità granitica in rettilineo alle alte velocità
- la maneggevolezza sullo stretto data dal baricentro molto basso unita alla elasticità del motore che ti permette di affrontare i tornanti con estrema facilità con una marcia in più
- il confort dato dal motore e dalle sospensioni

tutto questo ti permette una guida pulita, fluida e divertente

da fermo la manovrabilità è impegnativa quanto la RT e in sella avendo montato la sella confort monopezzo da 78 cm non ho nessuna difficoltà e una maggior stabilità

delle mie 3 RT, LC compresa, ho sempre avuto grandi soddisfazioni ritenendole le migliori tourer, ma ora dopo aver provato la K6 considero quest'ultima decisamente superiore e irraggiungibile tanto da essere pienamente soddisfatto della scelta fatta

forse questo imprevisto alla LC e l'ottimo trattamento ricevuto dal concessionario mi ha permesso di arrivare a questo gioiello motoristico che ritenevo inavvicinabile

Grimax 14-06-2014 23:30

contento per te Esantic. Ora sto viaggiando su K1600 e nonostante tutte le doti motoristiche, sono ancora innamorato della RT. Speriamo torni presto...

cobra65 16-06-2014 17:45

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 8086725)
sicuro??...:lol::lol:

Per quello che mi riguarda si....

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

max5407 27-06-2014 19:13

ho fatto come Esantic, stufo di aspettare, non avendo ancora tempi certi e sotto pressione della mia consorte in astinenza di moto ho firmato per un K6 full con radio.

Hedonism 27-06-2014 19:22

aggiungendo quanto pls? se possibile

albio59 27-06-2014 20:59

Hedonsim non è che ti t ìsta venendo qualche balzana idea......la scimmia sta prendendo il sopravvento ahi ahi ahi

max5407 27-06-2014 21:06

Hedo! io non faccio testo, l'ho presa usata, l'RT, e non ciò rimesso niente anzi.....

Hedonism 27-06-2014 22:18

no, no... era per sapere se i conce hanno "indicazioni" dall'alto....

@max eri tu che gai preso la rt da romolo? se rimborsano il listino ci hai incredibilmente guadagnato 😳😛😱😱

il k6 è troppo grosso, a parità di sella Gtl sono quasi 80 kg in più.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

esantic 28-06-2014 06:12

Quote:

Originariamente inviata da max5407 (Messaggio 8108134)
Hedo! io non faccio testo, l'ho presa usata, l'RT, e non ciò rimesso niente anzi.....

offerta irripetibile e irrinunciabile; l'RT è stata valutata pari all'importo d'acquisto oltre a un bonus sostanzioso

vedrai @max407 che moto spaziale non farai fatica a dimenticare l'RT

@hedonism i 50 kg in più li senti da fermo ma poco conta pesano entrambe, in movimento grazie alla elesticità motore e alla ciclistica con baricentro basso e corretta distribuzione dei pesi è imbarazzante quanto è maneggevole e molto più facile della RT

paolok 28-06-2014 10:29

Cmq io sono 1.70 con gambe corte, ho un k6 GT con sella bassa da 47.000 km e posso dire che la moto per gli spostamenti da fermo non è più impegnativa di un RT che ho provato più volte, in movimento poi per me è pari o anche più maneggevole di un "vibrovaglio" RT.

T1z1an0 28-06-2014 12:13

https://farm3.staticflickr.com/2735/...12ba3458_b.jpg
in effetti non mi dispiacerebbe avere questo...tra le gambe. :arrow:

https://farm3.staticflickr.com/2457/...78fa079e_b.jpg

bel gioellino si si :cool:

paolo e monia 28-06-2014 12:31

Tanta roba credimi!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©