Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Viscosità dell'olio, temperatura dell'aria e battiti in testa.... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=418047)

Bassman 10-06-2014 23:36

Quote:

Originariamente inviata da piumach (Messaggio 8079717)
....nel mio caso sono sicuro che si tratti di battito in testa, in quanto si riduce quasi a zero con la V-Power e anche con benzina tradizionale ma con mappatura per benzine basse di ottani....

Quello che dici ha della logica.
D'altra parte, nessuno può conoscere la tua moto meglio di te. :)

Animal 10-06-2014 23:44

Quote:

Ebbene i residui carboniosi, dove presenti, erano talmente duri da opporre una notevole resistenza persino all'essere raschiati
...provai un tempo a cercare di levarli da una turbina del Pajero tramite sabbiatrice professionale.....col kakkio!!...nemmeno scalfiti......

Bassman 10-06-2014 23:51

Quote:

Originariamente inviata da bluejay (Messaggio 8079718)
... il mio dubbio poteva essere valido, nel senso che un olio più fluido non causa "direttamente" l'aumento del fenomeno dei battiti in testa... ed arrivando in camera, causando un accumulo maggiore di depositi carboniosi..

Non credo che funzioni così, perché per arrivare in quantità in camera di scoppio, l'olio dovrebbe filtrare attraverso le fasce e/o dalle guide delle valvole e, a parte i problemi derivanti dalla scarsa tenuta di questi elementi, dovresti accorgertene dal fumo azzurro e dalle candele imbrattare molto prima che si formino depositi consistenti.

Per quel che riguarda gli additivi, di qualunque genere, i pareri sono contrastanti. Non discuto la competenza del tuo meccanico, ma ho letto più volte che gli additivi o vanno usati con continuità (insomma a scopo preventivo), o è meglio non usarli, perché altrimenti (ammesso che facciano effettivamente qualcosa) rischiano di staccare dei residui che possono andare ad otturare qualche condotto dell'olio o comunque interferire con il regolare funzionamento.

Bassman 10-06-2014 23:55

Quote:

Originariamente inviata da Animal (Messaggio 8080380)
...provai un tempo a cercare di levarli da una turbina del Pajero tramite sabbiatrice professionale.....col kakkio!!...nemmeno scalfiti......

Mi è rimasto nella memoria un pistone della Fiat 600 (quella vera, con il motore dietro): aveva un deposito carbonioso costituito da una sferetta grossa come un pisello attaccata al cielo del pistone da un peduncolo di un paio di millimetri.
Era talmente duro che per staccarlo ho dovuto usare la pinza !

mikitour 11-06-2014 09:50

Quote:

Originariamente inviata da piumach (Messaggio 8079717)
@bassman nel mio caso sono sicuro che si tratti di battito in testa, in quanto si riduce quasi a zero con la V-Power
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

grazie a tutti per gli ottimi suggerimenti, proverò anch'io prima con la V-Power :D

bluejay 11-06-2014 10:04

E ma tu c'hai il 1200......:confused:

Come fa a farti battiti in testa ?
Non c'era il sensore ?

Bassman 11-06-2014 11:27

E'...."testarda"....

bulgraz 15-06-2014 20:01

Acquatortura?? - pazzi!!
 
Ragazzi, chiunque pensi di fare smontare le testate per eliminare le incrostazioni che in poco tempo si riformeranno e' pazzo da legare. Se avete qualche detonazione usate VPower o similare, una tiratina in autostrada o in pista ( senza volere spiccare tempi da Valentino ) ed il problema, ammesso e non concesso che esista, e' risolto. Quanto poi a fare "ritoccare" le sedi valvole ( se il motore ha meno di 200.000 Km) per l'amor di Dio, non fatelo. Tenete presente che qualsiasi smontaggio e/o modifica e/o regolazione diversa da quella che prescrive la casa, a metterla bene bene, non apporta nessun vantaggio, e nella maggior parte dei casi, lasciando perdere le balle che tanti raccontano per non volere ammettere di avere sbagliato o perché ne traggono vantaggi, qualsiasi smontaggio non indispensabile puo' portare a dei problemi. Fate tesoro di quanto ho scritto e non ve ne pentirete. Graziano Bulgarelli

bulgraz 15-06-2014 20:02

Ragazzi, chiunque pensi di fare smontare le testate per eliminare le incrostazioni che in poco tempo si riformeranno e' pazzo da legare. Se avete qualche detonazione usate VPower o similare, una tiratina in autostrada o in pista ( senza volere spiccare tempi da Valentino ) ed il problema, ammesso e non concesso che esista, e' risolto. Quanto poi a fare "ritoccare" le sedi valvole ( se il motore ha meno di 200.000 Km) per l'amor di Dio, non fatelo. Tenete presente che qualsiasi smontaggio e/o modifica e/o regolazione diversa da quella che prescrive la casa, a metterla bene bene, non apporta nessun vantaggio, e nella maggior parte dei casi, lasciando perdere le balle che tanti raccontano per non volere ammettere di avere sbagliato o perché ne traggono vantaggi, qualsiasi smontaggio non indispensabile puo' portare a dei problemi. Fate tesoro di quanto ho scritto e non ve ne pentirete. Graziano Bulgarelli

Zaga78 16-06-2014 00:16

Grazie bulgaraz.....;) :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©