![]() |
Oplà... la mia recente conoscenza con il mezzo mi ha portato a constatarne la rumorisita credo, della frizione... è un rumore un po' come quel "rugno" che c'era quando montavi il 175 sulla Vespa e mettevi anche la frizione a denti dritti... secondo me c'è un problema di rumorosità complessiva di trascinamento degli ingranaggi quando la marcia non è in presa è davvero strana sta cosa... sembra come se dovesse assestarsi...certo... adesso ha ben 300 km e quindi è lecito credere che le parti meccaniche debbano ancora accoppiarsi... vedremo...
|
A propositò di rumorosità & trascinamento: dopo il tagliando dei 10000km ho aggiunto all'olio motore (togliendone un po') il relativo quantitativo di SINTOFLON PROTECTOR. Mi sembra, e sottolineo mi sembra, che la rumorosità degli innesti si sia leggermente attenuata, copreso l'inserimento della 1. marcia da fermo. Ripeto, non che tutti i klonk siano definitivamente spariti, ma un po' migliorati direi proprio di sì.
Oggi la moto ha 14000km. |
Io ho provato con il ceramic power liquid.... Soldi buttati nel mio caso,non é successo nulla ....
|
;)SPERA che non sia successo nulla......non voglio tirartela, ci mancherebbe altro ma troppe volte questi prodotti si sono rivelati inutili se non addirittura dannosi e speriamo che non abbia fatto danni....;)
|
Già provato su altre moto il Sintoflon. Mai successo niente neanche dopo diverse decine di migliaia di km. Questo non vuol dire che faccia miracoli, ma questo prodotto Made in Italy non mi sembra per niente male.
|
cioè? a cosa serve? che benefici ti ha dato nelle moto dove l'hai usato?
|
Come scritto nel post 22, gli innesti mi sembrano leggermente meno rumorosi di prima.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©