Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Minor consumo olio usando il cavalletto centrale: consiglio valido su LC? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=411377)

NicoSan 12-03-2014 21:42

No Nicola, ti sbagli, ho appena rifatto la testa a un 530 KTM che fumava solo in accensione e a uno z4 che aveva lo stesso problema. Se un motore mangia olio dal raschiaolio vuol dire che di strada ne ha fatta un botto, oppure che hanno lasciato tolleranze "abbondanti" per limitare l'usura dei metalli.

NicoSan 12-03-2014 21:44

Aggiungo il motore fuma ad elevati regimi quando passa attraverso le fasce, non quando trafila dalle valvole.

nicola66 12-03-2014 21:55

no alt.
la testa si rifà quando la tenuta tra quella e il cilindro non è + perfetta, cioè solitamente perchè si è bruciata la guarnizione.
Ma un trafilaggio dalle guide valvole quando inizia poi è continuo.

NicoSan 12-03-2014 23:03

Nicola, ti prego, non sto parlando della guarnizione della testa, sto parlando di testata, ovvero tutta la testata, valvole, guide, e gommini che perdono quando il motore è a riposo e si raffredda, facendo entrare l'olio nella camera di combustione proprio come quando una guarnizione perde solo dopo che il motore inizia a raffreddarsi o un calorifero di casa non perde mentre funziona ma inizia a perdere quando lo spegni e si raffredda. E' molto più frequente il fumo per la perdita dalle valvole che da un passaggio tra pistone e cilindro.

RickyPiz 12-03-2014 23:05

@enricogs: parcheggiare col muso controvento è l'unica speranza di ritrovare la moto in piedi quando da me, a trieste, scende dai Balcani il vento di bora a 150km/h :-)

Cefy 12-03-2014 23:14

...hanno tolto il segreto della longevità del motore bmw, sacrilegio!!!

er-minio 12-03-2014 23:59

Guidevalvole andate vi sbuffa in rilascio.

Sgomma 13-03-2014 05:44

Non so se dipendesse dall'olio (non credo)...ma il mio GS 2010, se lo parcheggiavo per qualche giorno tenendolo sul cavalletto laterale, poi faticava ad andare in moto, dava la "sensazione" che si svuotasse e non arrivasse più carburante al cilindro che rimaneva più alto, cosa che non succedeva se lo tenevo sul cavalletto centrale!!:rolleyes::rolleyes:..

Luigi 13-03-2014 06:11

Quote:

Originariamente inviata da NicoSan (Messaggio 7932840)
Sarà mica la solita minchiata messa in giro

Ma noooo....:cool:

Il Maiale 13-03-2014 06:17

Io se lo parcheggio sul laterale poi la freccia destra va più lenta.....fatica ad arrivare la corrente

Luigi 13-03-2014 06:18

Quote:

Originariamente inviata da Murdoch (Messaggio 7932854)
Secondo me sul Lc le tolleranze sono ulteriormente diminuite....

Secondo te? sui precedenti 0.02~0.04... meno esplode

MicheB 13-03-2014 08:04

Quote:

Originariamente inviata da enricogs (Messaggio 7933005)
a me hanno consigliato di parcheggiare con il muso contro vento
per capirci... così come fanno tutte le mucche al pascolo.

grande Enrico !

roastedrobert 13-03-2014 09:40

ho chiesto al concessionario, mi ha consigliato di parcheggiarla a testa in giù, così l'olio non si deposita nel carter (l'unica precauzione è che bisogna smontare tutte le volte il cupolino, poi se te lo porti in giro e piove ti fa anche da ombrello)

caPoteAM 13-03-2014 10:18

Somma, Maiale, Luigi, soffrite d'insonnia ?

Dfulgo 13-03-2014 10:33

...l'olio ...dà alla testa...

:lol::lol:

...io la mia la metto sempre sul centrale

NicoSan 13-03-2014 13:53

0,02 è bello stretto, fatico a credere che l'olio passi a meno che non abbia grippato perchè troppo stretto :lol:, salvo il motore non abbia una caterbata di Km. Non voglio essere insistente, ma con la guida valvole andata fuma in accensione, se passa dai pistoni fuma agli alti regimi e a motore caldo.

Forse "fumiamo" troppo anche noi :mad:

bobspiderman 13-03-2014 18:31

Pepot:
A me mi pare na grandissima strunzata
Una volta ho visto anche gli asini volare....


Non e' che erano... mucche?

Flaviano ADV 13-03-2014 22:38

Io la mia ADV la parcheggio sul centrale solo quando devo ingrassare la catena....

caPoteAM 13-03-2014 23:18

te credo, se no te viene l'ernia

Lukas 13-03-2014 23:49

Allora, le vecchie serie a avevano questa "problematica", consumavano un pò d'olio se parcheggiate col laterale e quando tirate. Ho avuto una 1100 bocer per 190mila km. Parcheggiata sempre sul centrale, come la GTR 1000 e la 1400 che ho adesso. se non ce la fate siete delle mammolette, prendetevi una Sv, per andare in moto ci vuole il fisico!! ;-D. A parte gli scherzi, le vecchie serie erano raffreddate ad aria/olio, quindi erano motori che non lavoravano con temperatura costante e controllata, quindi le lavorazioni prevedevano delle tolleranze un pò più abbondanti, così anche nei Suzuki 1200 Sacs e anche nella mia Xj 600, raffreddata ad aria pure lei. Anche la Yamaha, se tirata aveva questo "vizietto", ma d'altronde o si grippa o si consuma un pò d'olio. Meglio un pò d'olio. Nelle nuove boxer, con il raffreddamento a liquido le tolleranze saranno senz'altro più precise, penso e spero che non si renda più necessario questo "stratagemma", che, chissà perchè, pur essendo raffreddato anche lui ad aria tutt'ora, non è mai servito sui motori Moto Guzzi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©