![]() |
vediamo un po' cosa si riesce a fare e semmai riferisco, al momento mi interessa aver segnalato una verifica che tutti possono fare in un attimo e che puo' avere la sua importanza anche quando si verifica un consumo anomalo di pastiglie.
|
Quote:
|
Successo anche a me, pistoncini della pinza bloccati a causa delle guarnizioni deformate!
Inoltre se togli la pinza dal supporto e togli le pasticche, puoi anche sfilare i "pernetti" che con il tempo si seccano e lubrificare il tutto. Controlla anche il serbatoietto del liquido, se ce ne è troppo o il "mantice" preme ti tiene i pistoncini in pressione e la ruota resta leggermente frenata. |
Non credo che i perni siano nati li'. Con la pinza in mano si smonta tutto senza alcun dubbio. Bisogna vedere se se ne ha voglia e se si ha il necessario. Prima di tutto bisognerebbe vedere i disegni.
E comunque non mi sorprende che il concessionario abbia detto che non si puo'. Ti fa spendere meno se cambia tutto e fa pure bella figura.... |
Quote:
Non ho proprio resistito... |
Quote:
|
Smonti la pinza dalla scatola della coppia conica, togli le pasticche, dopo separi la piastra che guida pasticche e pinza dalla pinza stessa sfilandola dai pernetti coperti dai piccoli soffietti; pulisci, lubrifichi e rimonti il tutto.
Controlla pure lo scorrimento dei pistoncini della pinza ;) esploso freno posteriore |
Smonta tutto, pulisci lubrifica e rimonta...........io lo faccio tutte le volte che cambio le pastiglie o cambio le gomme...........
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©