Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   verificate che la flottanza flotti ! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=402404)

aspes 18-11-2013 15:34

vediamo un po' cosa si riesce a fare e semmai riferisco, al momento mi interessa aver segnalato una verifica che tutti possono fare in un attimo e che puo' avere la sua importanza anche quando si verifica un consumo anomalo di pastiglie.

aspes 18-11-2013 15:47

Quote:

Originariamente inviata da Mauro62 (Messaggio 7754662)
Ingegnè....

un PAIO di decimi?

Vabbè che ti occupi di impianti industriali e cose grosse, ma un paio di decimi per compensare la dilatazione di un perno che non arriverà a dieci millimetri non è un po' troppo? Senza stare a fare troppi conti in ferrovia tra una verga di rotaia e l'altra dovrebbero lasciare una mezza metrata.... O sto prendendo un abbacchio?

:lol::lol::lol:io sono un elettrico.....comunque non credo che una rotaia scaldi come una pinza freno. Ho detto un paio di decimi cosi' a naso. Non credo ci sia ossido, appena freddo scorre benissimo.

Moko 18-11-2013 15:51

Successo anche a me, pistoncini della pinza bloccati a causa delle guarnizioni deformate!
Inoltre se togli la pinza dal supporto e togli le pasticche, puoi anche sfilare i "pernetti" che con il tempo si seccano e lubrificare il tutto.
Controlla anche il serbatoietto del liquido, se ce ne è troppo o il "mantice" preme ti tiene i pistoncini in pressione e la ruota resta leggermente frenata.

PATERNATALIS 18-11-2013 17:21

Non credo che i perni siano nati li'. Con la pinza in mano si smonta tutto senza alcun dubbio. Bisogna vedere se se ne ha voglia e se si ha il necessario. Prima di tutto bisognerebbe vedere i disegni.
E comunque non mi sorprende che il concessionario abbia detto che non si puo'. Ti fa spendere meno se cambia tutto e fa pure bella figura....

louis 18-11-2013 18:21

Quote:

Originariamente inviata da diavoletto (Messaggio 7754253)
il flotant.....
buono

Île flottante, buona :) :)

Non ho proprio resistito...

aspes 19-11-2013 11:05

Quote:

Originariamente inviata da PATERNATALIS (Messaggio 7755011)
Non credo che i perni siano nati li'. Con la pinza in mano si smonta tutto senza alcun dubbio. Bisogna vedere se se ne ha voglia e se si ha il necessario. Prima di tutto bisognerebbe vedere i disegni.
E comunque non mi sorprende che il concessionario abbia detto che non si puo'. Ti fa spendere meno se cambia tutto e fa pure bella figura....

non l'ho esaminata in mano e con cura , ho visto che ci sono due soffiettini di gomma (magari la tua della RT e' uguale) che dovrebbero evitare la sporcizia e l'ossidazione e magari contengono pure del grasso. COme dico, nel mio caso piu' che ossido penso alla sola dilatazione, perche' una volta fredda si muove molto fluidamente spingendola a mano.

Moko 19-11-2013 19:58

Smonti la pinza dalla scatola della coppia conica, togli le pasticche, dopo separi la piastra che guida pasticche e pinza dalla pinza stessa sfilandola dai pernetti coperti dai piccoli soffietti; pulisci, lubrifichi e rimonti il tutto.
Controlla pure lo scorrimento dei pistoncini della pinza ;)

esploso freno posteriore

pippo68 19-11-2013 20:24

Smonta tutto, pulisci lubrifica e rimonta...........io lo faccio tutte le volte che cambio le pastiglie o cambio le gomme...........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©