Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Quale paramotore per R1200GS 2009? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=402196)

icochicco 16-11-2013 00:14

[QUOTE=zuzzurro;7750714]Il Touratech, non mi convince moltissimo la barra di protezione dei coprivalvole, è più sottile di quella principale ed è obliqua...


Niente di più sbagliato, il touratech e' un gran paramotore, mi ha salvato già tre volte i cilindri da cadute laterali.
La parte anteriore sporge parecchio rispetto ai cilindri quindi le teste non riescono a toccare l'asfalto.
La struttura e' studiata per evitare pericolose forze sul blocco motore evitando così la rottura dei carter ben più costosi comunque delle teste in magnesio.
Un paramotore poi non può essere più bello dei cilindri nudi spero ne conveniate, deve però fare il suo lavoro e bene.
Ho anche i paracarena ma li ho tolti solo per un fatto estetico, anche loro sono ben robusti.

Ciao

zuzzurro 16-11-2013 09:32

Grazie delle precisazioni icochicco.
Effettivamente come avevo già detto dalle foto dei cataloghi è difficile valutare la qualità/solidità dei prodotti e le distanze di protezione dai cilindri.

Solo chi li ha o li ha visti di persona riesce a effettuare una reale valutazione.
Il massimo ovviamente sarebbe la valutazione di qualcuno che ha avuto l'opportunità di provarli e ha fatto i dovuti confronti.

Direi che a parte i Touratech, che sono in acciaio inox e hanno la barra di protezione testate obliqua, gli altri più o meno si equivalgono come materiali e forme... ma questo non basta per giustificare il fatto che costano 100 euro in più.

Se poi tu dici che la barra obliqua protegge efficacemente le teste o che la struttura di fissaggio è fatta in modo specifico per non far danni al carter (ma anche altri lo dicono) o che la qualità dei materiali è di livello superiore... allora è un altro discorso.

Chi ha montato i Touratech o ha avuto modo di confrontarli con altre soluzioni dia la sua valutazione sul perché vale la pena spendere 100 euro in più...

fastmirko 16-11-2013 18:14

Qualunque sia la tua scelta prendi un paramotore che lasci al meccanico la possibilità di lavorare sulle testate del motore senza doverlo smontare.

robiledda 16-11-2013 18:59

qui puoi vedere come rimettere a nuovo un paramotore verniciato, o rifarlo di un altro colore, questo è un H&B che avevo preso usato sul mecatino tanti anni fa e che ho usato per tanti anni e che fra poco rimonterò

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=399004

e se si vuole sapere qualcosa in più sul Touratech:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...tore+touratech

Tommone 17-11-2013 09:46

Io ho avuto sul primo GS il paramotore originale ... e non para na mazza !

Successivamente ho montato i Touratech e confermo che sono ben protettivi, a seguito di una scivolata sul ghiaccio la moto è partita sul fianco sx ed il motore nn si è neppure sporcato.

Il paramotore ha fatto il suo lavoro, successivamente l'ho fatto leggermente raddrizzare perchè nel colpo iniziale si è deformato, come deve fare per attutire e proteggere.

E' materiale tosto, non si raddrizza a mano ! Io li straconsiglio, sono i 100 € spesi in più meglio spesi credetemi, risparmiate su altre minchiate ;)

dannigas 17-11-2013 10:13

Io ho montato il SW-Motech che è sul catalogo delle bikerfactory. a me sembra ben fatto e abbastanza avvolgente e protettivo. poi come e dove scarica le forze in caso di cadute non lo so e francamente spero di non scoprirlo mai.
In effetti il colore non è il massimo, anche se devo dire che fatto l'occhio non è che ci stia nemmeno così male. Anzi, finisci col notarlo meno. diciamo che si mimetizza. Forse tornassi indietro lo prenderei comunque nero, ma essendo verniciato si può sempre provvedere da soli a cambiare il colore.
A me è parso un buon compromesso qualità prezzo. ho anche i parateste della Touratech, spero quindi che il tutto alla fine sia sufficientemente protetto. poi, che vi devo dire, se è sfiga è sfiga e se deve succedere...

zuzzurro 19-11-2013 13:42

Ebbene sì siamo agli sgoccioli... venerdì vado a ritirare la GS :lol:

Mi rimane sempre il dubbio del paracilindri :confused:

Vorrei seguire il consiglio di molti amici qui nel forum e prendere il Touratech in acciaio inox che effettivamente per 100 euro in più offre maggiore protezione in caso di scivolata in marcia.

A questo punto non mi resta che scegliere tra il modello colore inox o quello inox verniciato di nero.

Dal punto di vista estetico è quasi indifferente perché essendo la mia moto color ostra grey stanno bene entrambi... anche se devo ammettere che il color inox è più bello e assomiglia molto al colore alluminio del telaio.

Dal punto di vista pratico è vero che in caso di caduta la versione inox non si scrosta ... ma è anche vero che se si graffia i segni non vanno più via! :sad2: mentre nella versione nera puoi sempre ritoccare con un pennellino oppure riverniciare in pochi minuti.

Cosa fare???
Voi come lo avete preso nero o inox?

Paperboy 19-11-2013 15:42

Vai di Inox che si abbina meglio al telaio.........e spera di non doverlo ritoccare, perché vorrebbe dire che sei caduto. ;)

robiledda 20-11-2013 19:40

Quote:

Originariamente inviata da zuzzurro (Messaggio 7756571)
Dal punto di vista pratico è vero che in caso di caduta la versione inox non si scrosta ... ma è anche vero che se si graffia i segni non vanno più via!

non preoccuparti dei graffi, qui sotto trovi come toglierli e ti assicuro che funziona

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=230938

zuzzurro 20-11-2013 20:04

Grazie per i suggerimenti e le informazioni sulle riparazioni... rimane sempre il problema che lo dovrei portare da un carrozziere per farlo ripristinare o verniciare.
Scommetto che se hai un amico ti chiede 20 euro e ti fa il lavoro il 15 minuti ... se invece lo porti da un carrozziere... te ne chiede 100 inventandosi chissà quale trattamento e 2 ore di lavoro! :angryfir:

denis70 20-11-2013 20:54

monta l'originale che non sbagli !

zuzzurro 20-11-2013 21:16

Con tutto il rispetto per i ricambi originali BMW... credo proprio che in questo caso non valga i soldi che costa e non sia per nulla protettivo riguardo ai coperchi coprivalvole. Basta leggere sul forum le disavventure di qualche sfortunato collega.

In questo caso Touratech supera BMW.. il prodotto è fatto molto bene ed è in acciaio inox (come il BMW) anche se costa 100 euro in più della concorrenza, ma anche 50 euro in meno dell'originale.

robiledda 21-11-2013 08:31

esatto Zuzzurro,
quando ho preso la mia ho montato il paramotore originale, mi è scivolata la moto mettendola sul cavalletto (beh all'inizio mi sembrava molto pesante ed ero molto impacciato) e ho grattato una testa così ho montato i paratesta originali in plastica.
Poi ho preso il paramotore della H&B e con quello zero problemi anche nell'ultima scivolata su terra con la moto carica per le vacanze, grattate sui tubi del paramotore riparate come riportato sui miei post precedenti

zuzzurro 21-11-2013 09:55

Ho letto di qualche caso strano di problemi con i paracilindri H&B...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=331568

Ovviamente potrebbe essere una caso particolare... ma se fosse stato in acciaio inox non sarebbe accaduto.

zuzzurro 21-11-2013 14:41

Ho deciso di prendere il Touratech... sarà anche un po' più caro ma è senz'altro il migliore.

robiledda 21-11-2013 15:08

Si infatti avevo risposto a quel post, il mio l'ho montato e smontato varie volte e non mi è mai successo nulla, e l'avevo preso usato.

Anche per me il Touratech è il migliore ma all'epoca del mio acquisto non faceva anche il parasebatoio ed è per questo che ho scelto H&B

tmarko 21-11-2013 16:11

fai una cosa...
intanto sali sulla moto...e poi compri il para tutto..
:mad::mad::mad:

andrea.g1972 16-12-2013 15:52

Ciao a tutti.

qualcuno conosce questo:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...L:COSI:IT:1123

moreno 27-12-2013 11:54

io avevo un H&B con una scivolata si e piegato ed e andato a toccare il cilindri rompedo 2 lammelle quelle piccoline non vale nulla meglio Touratech ,ho visto una scivolata con questo paracilindri e nemmeno un graffio ai cilindri e testa e il paratubolere solo graffiato non piegato come il mio io rimmrsso ed e Touratech non lo scambio con altri di ferraglia

pierpiega 03-02-2014 14:50

salve a tutti,
Io ho trovato interessante, sia come prezzo che esteticamente, quello della "bs-motoparts."
Qualcuno che lo ha montato mi sa dire com'è dal punto di vista protettivo del motore e qualitativo, dei materiali utilizzati?
Il prezzo è onesto circa 170,00€ (si trova su Ebay).
Unico aspetto dubbio è rappresentata dal tubolare posizionato sotto al telelever che apparentemente, a differenza del E&B, non essendo piegato verso il basso, risulterebbe a rischio impatto con il telelever .

saluti

Pierpiega


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©