Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Purtroppo devo rinunciare... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=402164)

pancomau 14-11-2013 17:17

Quote:

Originariamente inviata da mototarta (Messaggio 7748337)
...
Non scio perché non ho una preparazione fisica... ma non faccio la preparazione fisica perché poi andrei a sciare...non se ne viene fuori !...

No no.... mi sono spiegato male! Il parallelismo che rispecchia i miei pensieri sarebbe:
Non scio perché non ho una preparazione fisica... ma non faccio la preparazione fisica perché non ho voglia di "far fatica" (o almeno non abbastanza) ;)


edit:
dimenticavo.... non guardo nessuno dei due... preferisco CSI o altri telefilm... o Focus

pancomau 14-11-2013 17:32

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 7748351)
Moto affidabilissima, piacevole nella guida, comodissima.

L'avevo guidata (noleggiata in Austria) per un paio di giorni nel 2010, e non posso dire che non sia vero..., anche se non avevo avuto nessun "colpo di fulmine".... probabilmente perchè non era un cambio così radicale rispetto alla 1150 che avevo.

Comunque... Il tutto è strettamente legato in primis al decidere quale "assetto" e "metodo" di viaggio intenderemo adottare, perchè ovviamente fa una differenza abissale se l'idea è di fare 2x1 o 1x2 (moto x occupanti) e se il bagaglio lo porta una moto, due moto... o il van
e se ci si immagina anche di fare i lunghi trasferimenti... o no (van)

Wotan 14-11-2013 17:42

Ovvio che le valutazioni vanno oltre il modello di moto.
Ma se dovesse prevalere lo schema 1x2, con o senza van e la questione trasmissione non fosse determinante, vedrei meglio la RT dell'Integra: troppa ciccia in più per pochi chili di differenza.
Tieni presente che il mondo è pieno di vegliardi in RT. :lol:

Claudio Bruno 14-11-2013 17:59

Caro Panco, anche se partecipo raramente ai dibattiti del Forum, leggo sempre volentieri i tuoi interventi, che trovo pertinenti ed equilibrati.
Mi associo senz'altro alla solidarietà già manifestati dagli altri "forumisti" e concordo con te sul fatto che, per quanto seccante sia il problema, non bisogna farne un dramma.
Io sono del '52 e nel 2003 mi è stata diagnosticata l'artrite reumatoide (ancorché oggi in remissione), che nel 2007 mi ha costretto a vendere il GS1200 del 2005, perchè le vibrazioni al manubrio, nelle lunghe percorrenze mi provocavano un forte dolore agli avambracci, ai polsi e ai gomiti.
Passando ai motori a 4 cilindri (K1200GT e poi K1300GT), che ovviamente vibrano meno e in modo diverso, l'inconveniente si è notevolmente ridotto, fin quasi a scomparire con l'attuale K1600GT (che, a mio giudizio, ha l'unico difetto di pesare troppo da fermo e di non avere la retromarcia; come ho già avuto modo di scrivere sul Forum).
Mi rendo conto che il mio problema è molto diverso dal tuo e che forse dico una stupidaggine, ma se invece di pensare a una moto più leggera, con conseguente rinuncia alla passeggera, ti orientassi sulla Goldwing 1800?
E' pesante più del K6, ma è anche comodissima, priva di vibrazioni e facile da guidare.
Ciao!

KGTforever 14-11-2013 18:06

2 transalp con kit valigie e viaggiate leggeri e spensierati per affidabilità...comodità e maneggevolezza...

È il viaggio in moto che conta....tutto il resto....

liokko 14-11-2013 18:13

Mai provato ad assumere il maniesio per i tuoi acciacchi e per la tua età dicono sia una panacea.
http://www.ecplanet.com/node/3880

giessehpn 14-11-2013 18:25

Quotone per Claudio Bruno!!!

pancomau 14-11-2013 21:19

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Bruno (Messaggio 7748411)
... ma se invece di pensare a una moto più leggera, con conseguente rinuncia alla passeggera, ti orientassi sulla Goldwing 1800?
E' pesante più del K6, ma è anche comodissima, priva di vibrazioni e facile da guidare.
Ciao!

Grazie per il suggerimento, ma quando sono "in movimento" non ho praticamente grossi fastidi (salvo un indolenzimento a chiappe e generico dopo molti km... ma quello non centra nulla).
I problemi (o "potenziali" problemi) sono nella gestione da fermo o quasi e nelle eventuali gestioni di "emergenze" che comportino di dover fare sforzi "strani" o "storti".

In questo caso credo che anche un goldwing, nonostante la retromarcia, il baricentro basso ecc..ecc... sarebbe uguale o peggio (a meno di non optare per la versione trike :lol:)

TAG 14-11-2013 21:38

Interessante l'Integra
Non scarterei nemmeno il vecchio DN-01, chittato touring
Scarterei invece i costosi BMW 650GT e C600

Non ti parlo di Burgman 650 (che io preferirei ai sopracitati) perchè tanto non verrebbe capito...

Al posto dei Transalp, penserei alle nuovissime Honda NcX presentate con nuova cilindrata 750cc
http://www.motociclismo.it/honda-nc7...pia-moto-56910

giessista 66 14-11-2013 21:42

ma hai notato quale vespaio hai scatenato? ci hai dispensato di così tanti consigli e dati su moltissimi argomenti che facciamo a gara per cercare di esserti utili.....come dico sempre chi semina.....;);)

cobra65 14-11-2013 21:59

'zzarola cari amici... mi fate preoccupare.
Pero' è vero, la moto di anno in anno diventa piu' faticosa, anche se l'esperienza dovrebbe in parte compensare la fatica fisica. Ma... quello che dobbiamo combattere è il fatto che il bambino non soccomba. Noi dobbiamo impedire che la nostra voglia finisca... che si arrenda alle algie sparse per nostri corpi... io me ne sono accorto andando a sciare. La fatica è sempre maggiore e sempre peggiore... mio figlio ormai mi lascia sempre indietro... ma non mollo. Mi fermo prima, ma non mollo... perchè il bambino deve fare ancora tanta strada.

pancomau 14-11-2013 22:14

Quote:

Originariamente inviata da TAG (Messaggio 7748726)
Interessante....

per il burgman.... hai ragione... non capirei ;) (scherzi a parte... comunque pesa un casino.... e come estetica..... decisamente non è il mio tipo )

le NC750.... sono le gemelle (un pò meno vestite) dell'Integra
...stesso motore... un pò meno protezione... un pò meno €uro, un pò più alte di sella.
Anche la ctx700 sarebbe tra le candidate... solo che verrà importata con un motore già "superato" solo per avere qualcosa in quel settore che permetta la guida con la patente A2 (che decisamente non è il mio problema ;) )



x giessista 66

.....raccoglie tempesta... :lol:
...sono felice che si sia scatenato un vespaio (anche se mi sembra un pò azzardata come definizione... ;) )
....ci voleva qualcosa che ravvivasse il forum!

giessista 66 14-11-2013 23:01

"chi semina bene raccoglie buoni frutti" non "chi semina vento raccoglie tempesta"....mi sembra più pertinente il primo.....ci mancherebbe....;)

kurtz 14-11-2013 23:30

...E' vero, bisogna conservare il bambino che è in noi, ma anche ricordarsi che non stiamo giocando con delle pistole giocattolo.Quando dopo 13 anni ho rimesso il sedere su una moto è stato dopo un colpo di fulmine, uno di quelli che tutti noi conosciamo nel momento in cui la vediamo improvvisamente: attonito, rapito, non ho riflettuto, ho pensato solo che doveva essere mia. Poi mi sono detto se ce l' avrei fatta, se fossi stato all'altezza... e come per magia sono spuntate nuove energie e nuovi entusiasmi.Come per altre situazioni della vita sono le passioni che ci scelgono conducendocj fatalmente a degli appuntamenti. Quindi non poteva essere una scelta razionale, ma doveva essere lei, assolutamente.L'avrei capito dopo.

Sgomma 15-11-2013 23:42

Panco...ecco la soluzione...:

L'integra?'..per te va benissimo..e la K6 la prende tua moglie!!:lol::lol::lol::lol:

Scommetti che dopo un po' la K6 la rivuoi indietro??:lol::lol:

walter spriano 16-11-2013 08:58

concordo con sgomma....ecco la soluzione

Arrigo 16-11-2013 12:26

Sono alcuni giorni che non leggo il forum ed ecco che questa mattino avendo un pò di tempo a disposizione apro e leggo il post di Pancomau.Devo dire che rimango subito sorpreso ma anche molto rammaricato per le sue parole.Io non volgio inmtervenire per dare dei consigli a lui perchè non conosco bene la sua situazione fisica e di conseguenza non posso neanche lontanamente pensare di consigliargli qualsiasi cosa.Mi limito a comunicargli la mia più totale solidarietà e amicizia facendogli un grande in bocca al lupo,ma incoraggiandolo perchè la passione per le due ruote non muore mai ed infine invitandolo sempre a frequentare questo bellissimo ed competente forum come ha fatto fino adesso,
dispensandoci sempre di preziosi e puntuali consigli e considerazioni.Un caro saluto a lui e alla sua compagna

pancomau 16-11-2013 12:45

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 7750919)
.....e la K6 la prende tua moglie!!:lol::lol::lol::lol:...

La mia compagna dice "vabbè va"
:tongue3::violent1::scratch:

....lei ne è innamorata anche più di me.... ma....
...non si chiama Brienne ;)
http://img855.imageshack.us/img855/4180/brienne2.jpg

Giovanni Cataldo 17-11-2013 07:12

Panco, mi dispiace leggere questa cosa, non per la moto ma per te.
Purtroppo con gli acciacchi dovuti all'eta' e non solo, non ci puo' fare nulla.
Sono sicuro che troverai una degna sustituta.
Auguroni

Ivo 18-11-2013 13:38

Panco... ora ci sparirà un provincia in FVG


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©