Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Mai caduti con la k? (SGRAT) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=401654)

Arrigo 08-11-2013 12:47

Io posso portare la mia esperienza(se esperienza si può dire).Ho montato più per esigenza che per scrupolo i paramatore isotta in quanto si possono applicare nella parte anteriore i faretti cosa che ho fatto(postato anche le foto-anche se i faretti non sono a led ma funzionano egragiamente).Purtoppo la moto mi è caduta due volte quest'estate,vedi per imperizia e anche per un pò di inesperienza..........La prima volta mi sono fermato in salita ho messo la moto di traverso e dovendomi fermare velocemente,per la caduta con la moto di un amico compagno di viaggio l'ho messa sul cavalletto.Per il momento sembrava ferma e stabile poi forse causa anche di una piccola spinta provocata inavvertitamente dalla mia compagna si e messa in moto ed io pur avendola presa non sono riuscito a tenerla perchè troppo pesante e così il patacrack:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
La seconad volta in un turnante sul passo Gardena,avevo davanti il Bus di linea ed io forse un pò distratto dalla compagna e dal panorama fantastico(ogni volta che passo me lo godo al massimo)non mi sono accorto che si era fermato proprio in mezzo al turnante.Frenata improvvisa in bilico al centro appoggio il piede destro e niente avvallamento dovuto alla curva e inevitabile caduta ( ero quasi riuscito a tenerla ma il peso della zavorrina mi ha tirato giù)Resoconto finale in entrambe le cadute motore senza un graffio
specchietto piegato ma intatto però danni alla carozzeria da entrambi le parti
quantificati in BMW i 1200 euro (sostituzioni plastiche valige, 2 stemmi BMW rigati ritocco colore e lavoro) Sto facendo fare il lavoro da un mio amico carozziere (il colorec'è scritto dietro le plastiche N76 red vermillion) e il preventivo è di 250 euro compreso il colore per il paramotore.
Per finire si deduce chi il paramotore ha fatto il suo lavoro perchè il motore non ha un graffio ma la carozzeria non la ripara,non lo può neanche fare perchè nel caso contrario sporgerebbe dalla sagoma della moto troppo.Sarebbe opportuno trovare una soluzione per ovviare a questo inconveniente ma non saprei come fare:!::!::!::!::!::!:.Una soluzione non cadere e pensare che ho sempre la massima attenzione questa volta però non è stato cosi.Se dovete fermarvi in salita o discesa che sia col cavalletto mettete anche la marcia,è un attimo ma vi salva la moto.Spero che questa mia avventura possa essere utile a qualcuno di voi.saluti :D:D:D:D:D

pancomau 08-11-2013 13:27

Quote:

Originariamente inviata da Arrigo (Messaggio 7737782)
Per finire si deduce chi il paramotore ha fatto il suo lavoro perchè il motore non ha un graffio ma la carozzeria non la ripara,non lo può neanche fare perchè nel caso contrario sporgerebbe dalla sagoma della moto troppo....


Mi siace e mi sorprende un pò che i paramotore isotta non abbiano protetto i fianchetti. Evidentemente se la moto si corica completamente (e sicuramente dipende anche dalla strada e dalla sua inclinazione) va "oltre" all'angolo ottimale.
I wunderlich sono concettualmente e dimensionalmente molto simili agli isotta e spero di non dover mai comprovare sul campo se siano più o meno protettivi della carrozzeria.

Ovviamente per entrambe (rispetto agli originali) è soggettiva l'opinione se "il gioco vale la candela, ovvero se l'impatto estetico e l'ingombro si giustifica rispetto all'eventualità ed ai costi di riparazione.

SoloKappistaASogliola 08-11-2013 15:49

cmq... Arrigo... istruire un po la compagna... ?? no??? :)

Francescok1300r 08-11-2013 16:42

Quote:

Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola (Messaggio 7738161)
cmq... Arrigo... istruire un po la compagna... ?? no??? :)

in effetti ti ha portato..male mi pare....:tfrag::tfrag:

pancomau 08-11-2013 17:09

siete cattivi!!! ;)

Francamente con la K6, essendo già di suo (a vuoto) come una moto turistica in asseto di marcia (es: RT1200 + bagagli e zavorrina)...
.... una volta che ci aggiungi bagagli e zavorrina superi facilmente di slancio il peso massimo ammesso (la mezza tonnellata :rolleyes: o giù di lì)

oscarillo 14-11-2013 10:09

Alla fine mi sono deciso e ho ordinato i paracolpi originali.
Sono passato dal conce per sostituire i blocchetti incriminati e ho chiesto un pò di info. Effettivamente anche una banale caduta da fermo provoca veramente danni seri alla testa del motore che non può essere sistemata in alcun modo ma sostituita! Questo vuol dire una spesa folle, senza contare la perdita di valore per l'eventuale permuta/vendita della moto con un danno simile. :confused:
Quelli originali sono abbastanza discreti e fanno il loro dovere. Il mese scorso un cliente del conce è scivolato in una rotonda e il paracolpi ha fatto il suo dovere. Zero graffi, una riverniciata al coperchio della valigia posteriore e via...
A questo punto mi sono informato per i faretti a led.. AZZZZ :rolleyes: se costano! 550euriiiiiiiiiii.... robe da matti...

giessista 66 14-11-2013 14:40

leggiti i post faretti....qualche alternativa c'è....

Francescok1300r 14-11-2013 16:41

io ho quelli originali in effetti nemmeno si notano

oscarillo 15-11-2013 07:54

Quote:

Originariamente inviata da Francescok1300r (Messaggio 7748282)
io ho quelli originali in effetti nemmeno si notano

Più che altro la presenza dei faretti quasi "nasconde" o giustifica la presenza delle barre di protezione...
bha vedrem :confused:

cobra65 16-11-2013 16:11

Scusate, qualcuno potrebbe dirmi quanto pesano i paramotore WUNDERLICH?

jacky72 16-11-2013 16:34

io ho montato il para originale ed ho ordinato direttamente da loro in germania questi....

http://www.wunderlich.de/shop/media/..._web.jpg_2.jpg

http://www.wunderlich.de/shop/media/..._web.jpg_2.jpg

pancomau 16-11-2013 17:24

Quote:

Originariamente inviata da cobra65 (Messaggio 7751758)
Scusate, qualcuno potrebbe dirmi quanto pesano i paramotore WUNDERLICH?

Io francamente non li ho pesati (me li ero fatti mandare direttamente al conce per il montaggio)... però li ho presi in mano prima che li montassero e direi che almeno un due-tre chili ognuno...

paolok 16-11-2013 17:45

Quote:

Originariamente inviata da jacky72 (Messaggio 7751789)
io ho montato il para originale ed ho ordinato direttamente da loro in germania questi....

A cosa servono, ci sono già gli originali?

cobra65 16-11-2013 17:54

Grazie pancomau ... mi sembra un peso ragionevole...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

jacky72 17-11-2013 09:05

Quote:

Originariamente inviata da paolok (Messaggio 7751902)
A cosa servono, ci sono già gli originali?

Uso spesso la moto con temperature parecchio sotto lo zero.....
La plastica con un minimo colpo salta.....


Tapatalkato da  Fon5

paolok 17-11-2013 15:51

Allora devi cambiare tutta la carena....;)

Bërlicafojòt 17-11-2013 20:27

Quote:

Originariamente inviata da oscarillo (Messaggio 7747584)
A questo punto mi sono informato per i faretti a led.. AZZZZ :rolleyes: se costano! 550euriiiiiiiiiii.... robe da matti...

550? Io sono partito con un preventivo di 1000€ più installazione li ho trovati poi a 730 e su ebay a 650.... Sempre senza installazione..... O ripiegato sui wunderlich con attacchi simili agli originali ma non a led...

La mia unica caduta è stata da fermo ero senza parà motore devo ringraziare il mio amico e i suoi riflessi se invece di lasciarla andare l abbiamo solo appoggiata senza conseguenze... Ora ho montato i parà motori originali.....

60Luca 30-06-2016 08:53

Ho fatto il Fenomeno ! :confused:

Ieri avevo parcheggiato di fianco al muro della piscina dal lato staffa e data l'esiguità dello spazio ho voluto salire dall'altro lato...

Risultato la moto si è ribaltata atterrando con me sul lato destro.

Incolume ma subito preoccupato per il massacro di carene...

Invece una volta sollevata noto con piacere che i paramotori originali hanno salvato tutto.
Praticamente una piccola grattatina sul bordo carenatura e idem sul bauletto, non avevo le valige.

Stamane vado subo subito dal carrozziere del paese del paese, sarà in grado di ripristinare tutto ? è solo una questione di vernice....

Però che dispiacere! Mi stà bene la Kappona non vuole eccessiva confidenza...:(

enzissimo 30-06-2016 14:09

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 7735494)
Se ci sono i faretti supplementari è facile segnare il carter motore.

Ho ritirato una GTL incidentata a Forli e aveva i faretti laterali montati sulla testa del motore o sul cilindro (non mi ricordo bene) e con la caduta si era spaccata la testa della moto :rolleyes:
Se trovo le foto ve la posto

enzissimo 30-06-2016 14:11

Alla BMW di Olgiate Olona c'è una GTL spezzata in due appoggiata sul motore, non è una bella scena


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©