![]() |
Non so come sta messa ma a cerro maggiore c'è marabese mi pare abbia disegnato l'hp2 e l'mp3
|
Quote:
andava fortissimo perche' senza tanti fronzoli adottava direttamente il motore del cross. Faceva i 135 nel 77, per fare un confronto le 125 degli anni successivi arrivarono a quelle velocita' effettive nel 1983-84 con le gilera rv e aprilia st. Poi inizio' la scalata alle superpotenze e ai 170 km/h in 125 |
Quote:
|
Ueh, bilot varda chi
http://www.motociclismo.it/bylot-six...175-moto-53295 Non ci rimane che questa? |
Quote:
|
esatto..mancava l'Aspes, io avevo il Navaho 50 motore Minarelli!!
poi era pieno di importatori, preparatori ecc.. una volta tutti quelli che avevano a che fare con i motori, marini, agricoli o da giardinaggio si costruivano un telaio e si facevano la loro moto da cross |
curiosita' storica: la Bompani, nota marca di elettrodomestici, per un annetto si cimento' anch'essa a far moto da cross.
D?altronde motori sciolti e componentistica abbondavano, bastava disegnare un telaio diverso dagli altri, farlo costruire da verlicchi o altri specialisti, fare un serbatoio che fosse caratterizzante nella linea e ci si improvvisava assemblatori. Altra storia gente come swm e fantic, per esempio, costruttori con i fiocchi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©