![]() |
No perché sto per decidermi a fare il passo pure io... sarebbe bello saperne di più prima di buttare i soldi dalla finestra
|
mmmmmmmmmmmmm sicuro?
|
Quote:
|
infatti a suo tempo, appena postato lo vidi ma ora ho paura che l'abbiano rimosso
|
No no il video c'è ma è come privato. Ne feci due per la dynojet il primo quello del link che non avrei postato ed uno fatto in una strada di campagna deserta che inviai a loro ma mi sbagliai poi a pubblicare quello sbagliato..
Non è sicuramente colpa del cambio elettronico per due motivi . Il primo che lo uso pochissimo e sempre e solo un pelo prima del limitatore e le marce si innestano a cannone e secondo motivo ... Già 25000 km fa mi si è impuntato parecchie volte in scalata e il mio meccanico provando la diceva di non notare anomalie ma io me lo sentivo che prima o poi sarebbe saltato fuori... |
cavolo mi spiace
|
Quote:
Ora siccome al contrario di Luc non sono una manetta da pista ma esattamente l opposto mi pare di capire ci siano delle similitudini (;impuntamento) che mi fanno pensare male..... Il concessionario mi ha spurgato due volte il circuito,cambiato il liquido della pompa frizione,regolato l'asta del cambio(pensando che le marce scappassero per l affaticamento della caviglia:mad: ....Ecc ecc...) Ora che gli dico? Caro concessionario il cambio della mia k continua a darmi problemi...oppure sto ca@@o di cambio non va smontalo e vedi di metterlo in quadro se sei in grado!..... |
Io direi la seconda perché quando non se ne può più, bisogna farsi sentire.
OT oggi sono andato in agenzia. GTL my2013 (128 km percorsi) ritirata martedì da un altro cliente già in officina con perdita d'olio dal cambio. Oring che non tiene. Il pezzo di ricambio non è disponibile e bisogna sostituire il cambio completo. Semplicemente assurdo!!!!!! Per un pezzo da pochi centesimi, bisogna sostituire un cambio da alcune migliaia di euro. Pazzesco!!!! Non mi stupisco più dei problemi di bmw... |
DA NON CREDERCI!!!!! per un oring devono sostituire tutto il cambio!!!!
|
sono convinto che gli mettono un cambio "nuovo" (che non significa che sia proprio nuovo nuovo...) e in questo caso il cambio torna in fabbrica.. lo sistemano (cambiando l'oring)... e poi torna a fare il ricambio per le sostituzioni in garanzia (per le quali il costruttore non ha il dovere di mettere un pezzo "intonso" ma può anche usare uno ricondizionato...
|
Si Berlica... stessa cosa che accadeva anche a me... hai descritto alla perfezione la cosa... per la sostituzione del cambio avviene con uno nuovo completo;)
|
Luc,
news ?? costi ? tempi ?? in bocca al lupo...;) |
Beh.. Speriamo non inizino a saltar cambi come l'antiscavallo della distribuzione del 1200frontemarcio!
Altrimenti tocca aspettare na 1700 per avere un cambio idoneo.. |
Quote:
|
Ti auguro che paghino almeno una bella percentuale...perché pagarsela da se non dev'essere piacevole!
|
Spero che passino tutto alla veloce anche perché settembre ho appuntamento con Andreani !!!
|
Luc... Hai tutto il mio cordoglio... Passare dalla erogazione dei 160 cv del plurifrazionato alla miseranda potenza. (Quanto sono? 90... 100 ? )Del frullino non deve essere agevole.
|
Luc ...
ma anche sulle "2 vecchie rt" avevi rotto cambi e/o cardani ??? :mad: |
Rt '08 e '10 entrambi il cardano sostituito non ricordo bene la tipologia della rottura però...
|
...ti rimetterei sul Burgman io... tzè... :lol:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©