![]() |
Quote:
|
Shhhhh!!! Parlate piano che se vi sente Pacifico ....
|
consiglio guida efficace gs
No tanto Pacifico lo sa che sono un fermone, mi ha visto guidare più di una volta......mmmmm ora che ci penso io a lui mai, devo capire il perchè⁉️
|
Mmhh, manubrio? Il manubrio si dovrebbe usare solo nei tornanti strettissimi, ma anche in quel caso, con parsimonia.
La conduzione rotonda, è quella che conta di piu' :) |
Io ho impiegato un po' di km per capire come guidarla, fidati dell'anteriore innanzitutto poi se puoi tieni una marcia in più così a regimi di giri un po' più bassi la controlli meglio all'uscita di curva, io uso il freno dietro perché ti aiuta nella traiettoria... comunque la cosa più semplice come ho fatto io agli esordi è che invece di tutta sta teoria e chiacchiere tu ti piazzi dietro ad uno più bravo di te ed impari le sue traiettorie solo così puoi capire dove fai bene e dove magari sbagli...
|
Questo è un consiglio azzeccato ed economico, altrimenti un bel corso di guida al GSSS aiuta, si mangia bene ed affini lo stile
|
State scherzando sul manubrio, vero?
Certo che il manubrio serve a decidere dove mettete le ruote! http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=368434 |
no no siamo serissimi :lol:
|
manubrio? a cosa serve?
|
Quote:
|
ma cosa vuoi "tirare", devi spingere.....
|
Azz.....tutto il tempo passato a imparare guidare col peso del corpo sulle pedane....tutto nel cesso...
|
Se vieni dalle forche normali devi abituarti a non fare le staccate perche' tanto la moto non affonda in avanti. quindi come gia' detto frenata dolce, Logicamente busto avanzato e ho notato un effetto positivo nello sfruttare il tiro del motore anticipando l'accelerata a poco dopo l'ingresso in curva. La moto si appoggia e fa perno al posteriore favorendo la curva. dopo un poco di pratica ti trovi ad usare tutta la gomma senza nessun impegno. Sempre con dolcezza. 250kg non possono essere strattonati, ricordati di scaldare le gomme e settare correttamente l'esa in base al carico.. borse incluse. set-up dyna quasi obbligatorio per avere feeling. Buon divertimento!!
|
Quote:
ma il manubrio si spinge.... non si tira |
@Vincenzo, non era per il tuo post. 😊
|
Quote:
Prova a pensare quando affronti una S veloce.. Dove prima spingevi per entrare ti trovi a tirare per raddrizzare ed impostare la curva di uscita. Chi ha fatto un po di pista capisce di cosa parlo. |
Questo thread è bellissimo.
|
..boh, io, preso dal panico, in curva chiudo...gli occhi!!!.
E'da molto tempo che programmo un corso con il Maiale, ma per una ragione o l'altra non concretizzo mai, sarebbe l'ora, all'alba dei 70', di iniziare a capirci qualcosa... |
Quote:
Nella S sinistra destra, spingi sinistra destra.....non è che spingi sinistra e tiri sinistra. Ma secondo me la spinta va utilizzata solo X innescare la piega, che va seguita dallo spostamento del peso di spalla e testa (e di culo se si vuole esagerare). Molto più importante è l'utilizzo del freno posteriore nella conduzione curva, per stabilità, percorrenza e chiusura. L'anteriore va lasciato libero di muoversi in piega......se spingi e trovi sporco.....sei bello che sdraiato. A me hanno insegnato così è funziona. |
se vai a spasso va bene tutto quel che dici....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©