Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Vespisti a me: Milano - San Remo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=389058)

mariantonio 24-05-2013 09:18

Ma controlla solo se è tutto a posto e portati solo il costume e le pinne per il mare, quella vespa, in caso di bisogno, la ripara anche un farmacista!!!!

Tommone 24-05-2013 09:18

Candela bustina attrezzi e camera d'aria di scorta !

sartandrea 24-05-2013 09:24

Quote:

Originariamente inviata da Tommone (Messaggio 7441097)
.....e camera d'aria di scorta !

:scratch: :scratch:

il PX ha già la ruota di scorta

simonetof 24-05-2013 09:32

La chiave per svitare i dadi delle ruote!!

:):):):):):):)

Tricheco 24-05-2013 09:37

una vespa non si ferma mai

GATTOFELIX 24-05-2013 09:41

Con il mio vecchio px 150 feci un viaggio da Genova a Praga... sigh! che malinconia...:-o

uccio63 24-05-2013 09:41

Se arrivi io ci metto una birretta...;)

Marcone 24-05-2013 09:46

Il PX non lo fermi neanche con le granate, ne cassettino olio e la chiave per la candela, due lampadine, prima di partire controllo cavi (a manazza) e gonfiatina alla ruota di scorta.

io ho fatto ravenna/barcellona e ritorno in una settimana con 1 segmento e mezzo nel pistone..:lol::lol::lol::lol:

saveriomaraia 24-05-2013 09:47

Quote:

Originariamente inviata da simonetof (Messaggio 7441133)
La chiave per svitare i dadi delle ruote!!

È sul l'altro lato del caccia candela.




Aifonn e palpalatappa.

desden 24-05-2013 09:55

...c'è gente che la fa in bicicletta da un sacco di anni :lol:

GATTOFELIX 24-05-2013 10:00

L'avevo presa nuova nell'83 e dopo una settimana avevo montato un 175 cc. Pinasco... Fantastico!!!

sartandrea 24-05-2013 10:16

Quote:

Originariamente inviata da saveriomaraia (Messaggio 7441175)
È sul l'altro lato del caccia candela......

con quella rischi che al 3° dado si spana la sede, se poi la Vespa è stata ferma molti anni e i dadi sono un po rugiolenti si spana al 1° dado (esperienza personale)

Papà Pig 24-05-2013 10:24

In 320Km ci sono molte più probabilità di avere noie con un 1200GS piuttosto che con un PX dell'82.

Portati dietro solo la chiave di candela della vespa che da un lato per le candele e dall'altro per i dadi per il cambio ruota, (che è comunque buona norma tenere sempre ne portaoggetti insieme ad uno straccio) e una bottiglia di olio per la miscela dato che dovrai rifornirti 3 volte.

Se poi ti vuoi chiamare la jella e fare il precisino, anche un giravite italiano e una candela di ricambio. Ma anche no.

Papà Pig 24-05-2013 10:27

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 7441252)
con quella rischi che al 3° dado si spana la sede, se poi la Vespa è stata ferma molti anni e i dadi sono un po rugiolenti si spana al 1° dado (esperienza personale)

Con quelle cinesi si, con la originale Piaggio ti assicuro di no...

Papà Pig 24-05-2013 10:32

Quote:

Originariamente inviata da mariantonio (Messaggio 7441096)
quella vespa, in caso di bisogno, la ripara anche un farmacista!!!!

E' la cosa bella della vespa!!!

Quando con mia moglie facemmo il giro della Sicilia in agosto (isole sperdute comprese) gli proposi di partire con la Vespa invece che con la 1200GS (era il periodo dell'errore EWS :mad: ) proprio per paura di non trovare assistenza/ricambi!!!

La proposta fu ovviamente bocciata senza appello!!! :mad: :mad: :mad:

Papà Pig 24-05-2013 10:38

Quote:

Originariamente inviata da ebano81 (Messaggio 7440703)
occhio i cavi sono importanti.

Tutto vero, ma piuttosto che smontare tutto il mondo in strada arrivo alla prima officina utile.

Cavo dell'accelleratore? Minimo al massimo e via!
Cavo della frizione? Si cambia anche senza, soprattutto in viaggio.
Cavo del cambio? Metti la marcia giusta da sotto al carter e via!
Cavo del freno? Hai l'altro!!!

Tutti insieme?
Arrivato a Sanremo non fermarti e tira dritto per altri 900Km fino a Lourdes!!!

rsonsini 24-05-2013 10:39

La mia nuova non era così tanto affidabile come quelle degli anni 80...

Visca 24-05-2013 10:43

Dai una controllata al cavo del contachilometri...lo sfili dal basso, lo pulisci e lo ingrassi nuovamente.....il grasso vecchio lo elimini in quanto col tempo si sarà seccato e il cavo senza lubrificazione prima o poi si spezza facendo grippare, se ti va di sfiga, anche l'ingranaggio di rilevamento collegato alla ruota anteriore......nulla di irreparabile ma saresti in giro senza contachilometri....(ti ricordo gli autovelox anche nei centri urbani)

unknown 24-05-2013 11:21

hahha vabè a sto punto buttiamola in caciara...

controlla anche il silent block dell'ammo posteriore!!!
ahhahahahha

rsonsini 24-05-2013 11:36

Rifai i paraoli del motore!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©