Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Stabilità e tenuta di strada (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=380059)

Lucky59 03-02-2013 22:17

Enzofi, so che alcuni di voi lamentano il problema, io non l'ho proprio rilevato, eppure oggi c'era parecchio vento. Per quanto riguarda l'effetto vela, dipende anche da come viene disegnata, la carena.

Enzofi 03-02-2013 22:32

sono in imbarazzo soprattutto quando sono in sorpasso dei camion

Olivastro 03-02-2013 23:42

Mai avuto uno scooter sorpassando (tentando quantomeno...) un camion? (Per non parlare del TIR che decide bontà sua di mettersi a 105km/h. FISSI in autostrada!!!)
L'RT per chi viene dal "basso"... è MARMO!!!

p.s. quando avrò la tua esperienza mi accoderò al giudizio severo, ma come si sa... tutto dipende dall'esperienza dalla quale provieni

ikes 03-02-2013 23:48

...sulla stabilita' in generale, niente da dire, ma la scorsa estate, sull'autostrada da Aix ad Arles, con un vento veramente forte, viaggiavo praticamente inclinato di 20 gradi (!) con raffiche che se non mi opponevo con tutto il corpo e la moto era da andar distesi... Ergo, il vento quando c'è ed e' forte, si sente!

Wotan 03-02-2013 23:52

Già. Perché secondo te le naked o le sportive col vento laterale viaggiano dritte?

andrea2 03-02-2013 23:53

Lucky59, la tua descrizione mi ha fatto venire voglia di 1200
ma se continuo a pagare multe, vedo che sono purtroppo in buona compagnia, non avrò più nè soldi nè punti.
sul sorpasso dei camion, quella non è turbolenza, è uno schiaffo. se lo prende l'RT al posto del suo pilota

dumbo54 04-02-2013 01:07

Interessante l'osservazione sulla pressione gomme, al momento la mukka è a nanna sotto carica, farò delle verifiche quanto prima.
Sul sorpasso dei camion, mah, io la trovo quasi insensibile, però scendo da un Gs e, prima ancora, da un Vstrom 650, quello sì che ballava!!
Su sport non l'ho ancora provata, mi avete fatto venire la curiosità!!
Non è che siamo tutti abituati troppo bene e si cerca il pelo nell'uovo?:lol:

robertag 04-02-2013 08:11

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 7226937)
Già. Perché secondo te le naked o le sportive col vento laterale viaggiano dritte?

...ologrammi anche quelle... mah!..

Enzino62 04-02-2013 08:21

le scie dietro ai mezzi pesanti se le ciucciano tutti i mezzi, mancando aria,perché tagliata e mandata dietro,manda a puttane il fattore cx perciò colpisce rt come tutti l mezzi,non diciamo puttanate adesso.
senzaltro la Rt ha un telaio invidiabile,merito secondo me del paralever e telelever,provato personalmente in germania a 230km/h con borse e Top case con parabrezza alto e la moto andava dritta come un treno.diciamo che dà questo lato e perfetta.
aumenta la stabilità sul dritto una gomma non tanto appuntita,per esempio con le pr3 era leggermente più ballerina dietro alle scie con le bt023 era più stabile.
chiaramente do per scontato la giusta pressione delle gomme che regola vale per tutto,compresi consumi,usura ecc.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

squalo 04-02-2013 08:55

Ovviamente nelle scie ondeggia...come tutte le moto!
La pressione delle gomme invece influenza tanto la moto, ma tanto tanto.
Tra i 2.3 e i 2.6 di pressione alla gomma anteriore c'è un abisso!
Con 2.3 si muove tanto
Con 2.6 è granitica!

pigreco 04-02-2013 11:11

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 7227071)
lprovato personalmente in germania a 230km/h

Perché dicono tutti che provano la velocità in Germania? Tutti puritani???

Enzino, guarda che ti ho visto!!! Altro che Germania, eri sulla Valdastico da Piovene verso Thiene (che è anche leggermente in discesa, e non guasta....):lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

robertag 04-02-2013 12:14

sì... vero; c'ero anch'io.... cielo terso, temp. 21.6°C ed umidità del 35%. vento leggera brezza da NNE....:lol::lol:

Lucky59 04-02-2013 12:43

Allora, a proposito del vento laterale, vado OT e vi racconto la mia esperienza più dura,tanti anni fa. Anno 1977, mio padre mi regala per la promozione la tanto agognata moto da regolarità, una mitica (per me) Gilera Elmeca 125 a disco rotante; per l'estate, il papà decide di portare tutta la famiglia in Marocco, dove aveva alcune attività, facendo il viaggio in macchina. Non so come, si fa convincere a lasciarmi venire in moto: faccio allungare i rapporti, compro una tuta antiacqua tipo Anas, casco integrale, stivali da cross, guanti ecc e via. Primo giorno, acqua ininterrottamente per otto ore! mi cambio la biancheria intima fradicia tre volte, fermandomi sotto i ponti dell'autostrada. Mia madre è già sull'orlo della crisi di nervi, io sono spossato. Ci fermiamo a dormire in hotel, il giorno dopo ci avviciniamo ai Pirenei: nel tratto in pianura prima di Carcassone, uno sterminato rettilineo di non so quanti km battuto dal vento incessante. Percorro decine di km in terza, quarta marcia, costantemente inclinato di 15-20 ° con il corpo penzolante in senso opposto al vento per cercare di andare dritto, a mò di barca a vela. Quando finalmente arriviamo alla frontiera e il vento cesso, sono talmente spossato che mi sento la febbre.

Che viaggio epico!! un giorno vi racconto tutto

Enzofi 04-02-2013 13:59

già che siamo in tema, nel 1988 con Moto Guzzi 850 T5 (non proprio un fuscello). Andammo verso la Danimarca attraverso la Germania: sono tutte zone piatte spazzate dal vento.
La moto era costantemente inclinata e lo sforzo di braccia notevole per tenerla con moglie e bagagli. Al ritorno dal viaggio ho avuto il braccio destro infiammato per un paio di settimane. Quest'anno con la RT da questo punto di vista non ho avuto difficoltà.
Del Mistral sappiamo tutto

maxriccio 04-02-2013 15:15

Perchè non scrivete dei libri? le fiction avventurose sono di moda......:cool:
:lol::lol:

robertag 04-02-2013 15:19

...là...:lol::lol::lol:

max5407 04-02-2013 15:32

per me sono più pericolose le forti follate di vento che non ti aspetti, quelle si che ti fanno sbandare, altro che le scie dei tir.......

robertag 04-02-2013 15:38

certo... anche perchè non prevedibili...

silver hawk 04-02-2013 17:15

Nessuna moto così stabile avuto io ho.
A parte il Millenium Falcon. Corretto! :D :D :D

matatools 04-02-2013 18:30

[...]

Ciao, confermo anch'io. Ho l'ho presa da 1 mese dopo GS 1150 e non c'è paragone. Ieri ho preso vento forte nel Veronese e la moto è rimasta più che stabile.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©