![]() |
Quote:
volevo farli azzurro titanio ma ad alte temperature ho trovato il nero opaco che coprirò con il lucido sempre ad alte temperature. |
...io farei un esperimento....facendole verniciare con questo prodotto...
http://www.kgcoatings.com/ ...per le armi...si fissa mediante cottura in apposito forno.... |
Se la temperatura massima è inferiore ai 100° va bene qualunque vernice professionale bicomponente.
edit: non "qualunque"... ma diciamo che non è necessario andare sull'alta temperatura. Ci sono vernici "normali" che tengono bene fino a 100/110/130°. Ovviamente parlo di prodotti professionali, non materiale da obi o ferramenta sotto casa. |
...bei tempi quando c'era l'Isofan.......
|
A cosa ti riferisci?
Io lo utilizzo tutt'ora quando devo verniciare qualcosa... costa un pò di più della vernice normale, ma è più bella da vedersi e soprattutto ha una resistenza ineguagliabile.... |
...un tempo era ancora meglio...poi lo ritirarono...a favore dell' Isoacril......e perchè probabilmente, aveva dei componenti un po' troppo "pesanti"...e quando lo spruzzavi...si sentiva parecchio......la stesura era fantastica.....potevi carteggiare con la 280 ad acqua senza problemi.....
Se l'hanno rimesso in commercio...forse hanno modificato leggermente la formula....io mi riferisco alla fine anni '70 inizi anni '80..... ;-) |
Cerca "isofan" tra i prodotti lechler, è vernice per applicazione marina. E' spettacolare.
Fine 70 inzio 80 non ero neanche nelle palle di mio padre! :D Ultimamente ci ho riverniciato questa vespina! ...ovviamente con il codice colore originale! http://img703.imageshack.us/img703/7652/img4786pr.jpg |
Quote:
...ora si spiega tutto.... ;-) Bel lavoro.....sulla vespa..... |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©