Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   ATTENZIONE LEGGERE: BREMBO ROSSE (ancora) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=37631)

Paolillo Parafuera 07-08-2005 01:30

Quote:

Originariamente inviata da antomar
Tre settimane fa ho mandato in crisi l'impianto frenante posteriore scendendo dal Passo Pramollo (pedale a fondo corsa e frenata zero), ma dopo una decina di minuti di recupero tutto è tornato ok.

Infatti il povero dischetto posteriore a rallentare un bestione come il GS, da solo proprio non ce la fa.....


Anche a me è sembrato che recuperasse, ma ho preferito tornare a casa frenando solo con l'anteriore.

Stavo anche pensando che il tutto si è verificato senza passeggero e senza bagagli. Non oso immaginare cosa potrebbe succedere in assetto "vacanza".

Comunque ho pulito tutto con cartavetrata e lima. Ora sono equipaggiato con le Brembo Ottonate.... sperem!:confused:

Berghemrrader 07-08-2005 01:36

Quote:

Originariamente inviata da Bleach
...non per fare quello che dice "io l'avevo detto" :lol: ma... è vero ! Le brembo rosse sono le pastiglie + merdose che si possano trovare: sotto stress, si squagliano come un ghiacciolo al sole.

Sto seguendo con attenzione i thread relativi alle guarnizioni in oggetto.
Io ho montato le pastiglie Brembo Rosse ad aprile, ho anche cambiato l'olio dei freni con uno ad alta ebollizione (partivo per il Marocco) e le uso ancora adesso senza il minimo problema.
Proprio giovedi mi congratulavo con il mio mecca per avermele caldamente consigliate visto l'uso gravoso che faccio della moto.
Solo ieri mi sono fatto in un giorno quasi 1000km (vedi thread) tra i curvoni della Val Pusteria e dell'Austria e devo dire che sono davvero soddisfatto, per me il marchio Brembo è già una garanzia ma onestamente devo dire che in 7.000km che le uso non ho mai trovato un momento di affaticamento anche nelle discese più veloci, forse un poco meno di mordente rispetto alle originali che ho sempre montato ma francamente le ritengo un prodotto assolutamente valido ed alternativo all'originale.
Detto tutto ciò mi rendo conto che molti di voi non ne sono soddisfatti e questo mi fa riflettere, che forse sia necessario sostituire anche l'olio? Oppure ci sono più versioni delle stesse?
Altrimenti non mi spiego come solo io sia fuori dal coro di lamentele.

Bleach 07-08-2005 01:42

Semplicemente è probabile che guidi meglio di altri, cioè bilanciando meglio l'uso di anteriore e posteriore e sfruttando di + il freno motore, come logico fare con un bicilindrico.

Le mie esperienze negative con le rosse sono un gixxer 1000 e con un TL1000: disastrose. Letteralmente sbricioalte (non fuse.. proprio mescola in frantumi..) dopo si e no 2000km... Con il TL avevo fatto una giornata al paul mechanic di alès... per essere precisi.

Sulle BMW, proprio a causa di queste precendenti esperienze, ho evitato di metterle.

Paolillo Parafuera 07-08-2005 01:45

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader
Detto tutto ciò mi rendo conto che molti di voi non ne sono soddisfatti e questo mi fa riflettere, che forse sia necessario sostituire anche l'olio? Oppure ci sono più versioni delle stesse?
Altrimenti non mi spiego come solo io sia fuori dal coro di lamentele.

Personalissima idea: problemi di produzione.
Anch'io sono affezionato al marchio italiano e non dubito sulla bontà dei prodotti Brembo.
Purtroppo accade in ogni azienda di produzione che escano esemplari che non rispettano le specifiche o che si verifichino problemi per determinati lotti. Ripeto: personalissima idea.


Comunque, quando ho comprato le pastiglie, avevo sentito qualche voce sul fatto che il tipo sinterizzato tendeva a scaldare parecchio... bah

Paolillo Parafuera 07-08-2005 01:49

[QUOTE=Bleach]Semplicemente è probabile che guidi meglio di altri, cioè bilanciando meglio l'uso di anteriore e posteriore e sfruttando di + il freno motore, come logico fare con un bicilindrico.

QUOTE]

Scusa Bleach, ma questa scusa non può passare!

Ripeto di aver percorso ad alti ritmi solamente 8 chilometri.
Ciò che è successo dovrebbe essere ritenuto anormale, anche se avessi usato solamente il posteriore (cosa non vera, perchè così facendo, il GS andrebbe via di sedere ad ogni tornante)

antomar 07-08-2005 01:58

Quote:

Originariamente inviata da eugeniog
......e usare magari un pochino di più il freno anteriore no ?


...eh..sti giovani inesperti, bisogna sempre dirgli tutto.... ;)

Hai ragione, il mio post letto così merita una risposta come la tua, per cui necessita di approfondimento.

In realtà bisogna collocarlo in un contesto ben più ampio. Diciamo che nella particolare circostanza, ossia quel particolare giorno passato in mezzo a curve e tornanti, ho voluto provare a ripartire maggiormente la frenata più posteriormente del solito e usare una marcia più alta in scalata, ma non completamente, per vedere cosa succedeva. Con questo voglio evidenziare il fatto che normalmente non lo faccio e che tantomeno freno solo col posteriore (lo so che è un suicidio).

Perchè questo "esperimento"? Premettendo che scalare in seconda con la mia GS1100 è un autentico supplizio (non c'è sgasata o doppietta che tenga), volevo constatare fino a che punto l'impianto frenante posteriore fosse riuscito a supplire alla mancanza di freno motore nell'affrontare l'approssimarsi e l'esecuzione di tornanti e curve strette in forte discesa. Questo perchè ho una mia personale paranoia, cioè trovare sporco quando sono piegato ed in questi casi il feno anteriore bisogna saperlo dosare, cosa che a me non riesce.

Il risultato è stato quello che ho descritto, scaturito comunque alla fine di un'intera giornata passata su e giù per i tornanti del Grossglockner e dei
passi friulani che ci siamo fatti al rientro, cioè freno psteriore in crisi per poi riprendersi dopo una pausa di "raffreddamento". Di conseguenza ne ho dedotto che è meglio "rassegnarsi" (nel mio caso) a scalare in seconda.

Tornando sul tecnico, non sono ancora andato a smontare le pastiglie per vedere in che stato sono; presumo comunque che non dovrebbero essere rovinate allo stesso modo delle Rosse di Elicancello ma questo lo sto deducendo solo dal fatto che la moto posteriormente frena come prima, cioè bene.

Comunque Elicancello mi ha messo una bella pulce nell'orecchio, domani andrò anch'io a controllare in che stato sono le pastiglie post.

Berghemrrader 07-08-2005 02:20

Quote:

Originariamente inviata da Bleach
Semplicemente è probabile che guidi meglio di altri, cioè bilanciando meglio l'uso di anteriore e posteriore e sfruttando di + il freno motore, come logico fare con un bicilindrico.

Non guido meglio di altri, ho voluto l'ABS (di cui sono un estimatore) e mi fido del mio meccanico (non BMW) che in partenza per il deserto mi diede ottimi consigli, le brembo rosse sono tra questi.
Ieri scendendo dalla Hochalpenstrasse mi sono ingarellato con alcuni altri motociclisti, ero da solo ed ero in vena, ed ho fatto almeno 15km in discesa a buon ritmo, avevo anche le valige in alluminio cariche. E quando si trattava di frenare... frenavo forte (ho le gomme nuove di una settimana) proprio perchè era un pò che non me ne andavo per i fatti miei a fare un giro solo per andare in moto. Oramai non ci faccio più caso ma devo ammettere che le ho messe davvero a dura prova, anche se non faceva molto caldo dov'ero, ma non ho colto nessun segno di degrado della frenata, anzi, non fischiano neppure come facevano le ultime. I miei dischi sono discreti (hanno 80.000Km) ed il mio ABS è quello vecchio, non ripartito (una leva per ogni ruota).
Probabilmente può trattarsi di una partita difettosa ma conosco almeno due amici che ci lavorano (la Brembo è a 5km da casa mia) e spesso mi hanno parlato dei test a campione che fanno su tutto quello che producono, se c'è un solo dubbio tutto viene fermato e si risale a tutti i componenti prodotti dall'ultimo test positivo. Insomma, mi sorprenderebbe una gaffe della Brembo che, proprio in virtù della importanza dei freni, avrebbe immediatamente indicato ai rivenditori info precise.
Sarei piuttosto tenuto a pensare a qualche incompatibilità con qualche modello particolare, non so, ma effettivamente le lagnanze ci sono e qualcosa non va di sicuro. Sarebbe bello sentire il meccanico che le ha vendute cosa ne pensa, un suo parere è importante per chiarire la questione.
Io ho detto la mia solo per dare un contributo e credo che molti altri le usino senza problemi (e quindi non hanno motivo di scriverlo ovviamente) ma se in 3000km si rovinano allora o il nostro amico è uno staccatore da paura oppure qualcosa ci sfugge.

Profeta 07-08-2005 02:23

Le Brembo Rosse se sollecitate un attiminio sono una merda... poi uno metta quello che vuole... per il passeggio vanno benissimo !

Paolillo Parafuera 07-08-2005 02:42

Quote:

Originariamente inviata da Profeta
Le Brembo Rosse se sollecitate un attiminio sono una merda... poi uno metta quello che vuole... per il passeggio vanno benissimo !


Ciao Profeta!

ti faccio 2 domande:

1- delle pastiglie che ne hai fatto? Buttate?
2- ti ha risposto la Brembo? Io ho mandato un messaggio dalla pagina "contatta la corporate" perchè non ho trovato l'indirizzo mail

:( :confused:

Bleach 07-08-2005 02:44

Anch'io sono un estimatore della Brembo, ma non delle rosse.

Per le mucche non vanno bene (per la S, si, però.... ;) ) ma continuo a ritenere le SC le migliori pastiglie in commercio.

Profeta 07-08-2005 12:34

Quote:

Originariamente inviata da Elicancello
Ciao Profeta!

ti faccio 2 domande:

1- delle pastiglie che ne hai fatto? Buttate?
2- ti ha risposto la Brembo? Io ho mandato un messaggio dalla pagina "contatta la corporate" perchè non ho trovato l'indirizzo mail

:( :confused:

Ho trovato un link sul sito della Brembo con la possibilita' di mandare un messaggio . se mi rispondono mi trombo la canalis :lol:

Forse le porto a far vedere da chi le ho comprate... di sicuro non le rimonto :-o

paolo chiaraluna 07-08-2005 21:19

Quote:

Originariamente inviata da Bleach
Anch'io sono un estimatore della Brembo, ma non delle rosse.

Per le mucche non vanno bene (per la S, si, però.... ;).


non per la S senza "Evo" ;)

brontolo 08-08-2005 09:19

Quote:

Originariamente inviata da Profeta
Le Brembo Rosse se sollecitate un attiminio sono una merda... poi uno metta quello che vuole... per il passeggio vanno benissimo !

Le ho cotte anche io dopo soli 1200km(già detto in altro post)!!!

Ok per il passeggio, e per il non-passeggio che si monta?

Muntagnin 08-08-2005 10:33

Quote:

Originariamente inviata da Profeta
Le Brembo Rosse se sollecitate un attiminio sono una merda... poi uno metta quello che vuole... per il passeggio vanno benissimo !

che dire ? ....... sarà che forse non uso molto i freni ... sarà che la mia frenata consiste in una pinzata secca e via ..... ma con le rosse mi sono trovato benissimo e le rimonterò.

Allora dove è il problema?

io penso che sia un difetto di produzione .. (produzione del lunedì ?)
io credo che a te sia capitato quello che capitò a me con le Metz Z6 ... sempre per traverso ....

Sia io che te abbiamo maturato un odio interiore verso una marca .. senza appello.

Forse dovremmo ricrederci?

Merlino 08-08-2005 10:44

UNA DOMANDA, MA LE PINZE SONO LE BREMBO O LE BMW?
Ho le pastiglie brembo rosse su pinze brembo, da oltre 10000 Km, e la frenata è sempre omogena e regolare, quando le presi il rivenditore (appasionato di moto) volle vedere prima che pinze montavo è poi controllo se potevano essere montate... :confused:

brontolo 08-08-2005 10:47

Le mie pinze sono BMW(marchiate BMW), ma è successo anche ad amici con pinze Brembo

Merlino 08-08-2005 10:53

Tutto fà pensare ad un lotto difettoso :confused:

Bleach 08-08-2005 11:03

Quote:

Originariamente inviata da brontolo
Le mie pinze sono BMW(marchiate BMW), ma è successo anche ad amici con pinze Brembo


Se non ricordo male, anche se marchiate BMW, le pinze dovrebbero essere comunque delle Brembo....

brontolo 08-08-2005 11:16

Quote:

Originariamente inviata da Bleach
Se non ricordo male, anche se marchiate BMW, le pinze dovrebbero essere comunque delle Brembo....

Appunto, non volevo strafare(non ne ero sicuro), la biemmevi non credo costruisca pinze freno! ;) ;) ;)

Welcome 09-08-2005 22:55

Quote:

Originariamente inviata da Bleach
Se non ricordo male, anche se marchiate BMW, le pinze dovrebbero essere comunque delle Brembo....

Le mie sono Tokico (vado a memoria) :cool:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©