Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Rogne assicurative x abbassare peso? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=375745)

Derpanzerbau 04-12-2012 17:47

Bè 20kg, scarico escluso, è il minimo che guadagno e non è affatto poco!
Comunque...ho sentito la mia assicurazione: tutto cio che va bene x il cds va bene assicurativamente, in piu, in caso di sinistro con ragione, si è pagati a prescindere dalle condizioni "legali" o meno della moto!
Basta quindi montare pezzi aftermarket omologati x la mia moto, che comunque resta un fastidio.

Dive68 04-12-2012 19:07

Fai tù :cool:

Paoletto 05-12-2012 14:58

Concordi (pagando) una rinuncia alla rivalsa da parte dell'assicurazione che comprenda anche modifiche alla moto

Teo Gs 05-12-2012 19:09

.....mah....se modifichi parti omologate.....l'assicurazione non ti copre più.....io non lo farei ;) !!!

Derpanzerbau 05-12-2012 22:25

Grazie per le opinioni e le dritte.
Assicurativamente la situazione è chiara.
Gli interventi saranno subordinati alle esigue finanze e all'ordine deciso: prima sospensioni e tubi in treccia; se riesco a vendere pezzi che non uso, cambio il serbatoio e la batteria. Mi piacerebbe tantissimo una pompa radiale per il freno ant, ma sarebbe poi da cambiare tutto del manubrio, bella cosa, ma €€€€€€...
Il retro lo lascio, tanto guadagno poco e trovo rogne, ma qualche cambiamento estetico di coda ci sarà. Davanti, gean rottura rifare i cablaggi, mi piacerebbe provarla "motard": completamente nuda:):):)
Jail house rock!

rasù 05-12-2012 23:25

Quote:

Il GS come il mio ma 850.
avevano il serbatoio in plastica i primi 1100, forse i primi 850 se uscirono in contemporanea ai 1100. ne ho avuti in mano, non me li ricordo particolarmente leggeri rispetto a quelli in acciaio, anzi. è plastica spessa!

Supermukkard 05-12-2012 23:35

Quote:

Originariamente inviata da Derpanzerbau (Messaggio 7126977)
Assicurativamente la situazione è chiara.

Se mi permetti non è molto chiara.

Secondo me, la sostituzione del faro anteriore, ad esempio, è una modifica che un'assicurazione non ti accetterebbe mai in caso di sinistro con colpa, a meno che non ti fai approvare la modifica in motorizzazione.

Paoletto 06-12-2012 00:20

Se concordi per bene la rinuncia alla rivalsa, l'assicurazione non si può rivalere nemmeno se monti parti non omologate.
E' un sistema che usano spesso harleysti e appassionati di tuning auto

romargi 06-12-2012 07:37

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 7127112)
avevano il serbatoio in plastica i primi 1100, forse i primi 850...

Sei sicuro? Mi pare di ricordare che i primi avessero il serbatoio metallico e fossero passati alla plastica in un secondo momento. Ma non ne sono certo...

Ailait 06-12-2012 07:44

Un dettaglio, avrei scritto piuttosto:

Abbassare il peso: rogne assicurative?

Da come hai scritto sembra il contrario, ovvero cerchi delle rogne per abbassare il peso :lol:

Derpanzerbau 06-12-2012 07:53

Serba in plastica, senza tappo e pompa=7,9kg
Il mio=16kg completo. Pompa e tappo=1kg.

Ass chiara: sinistro con ragione=sempre risarciti;
Sinistro con colpa=se sei ok x cds sei coperto; poi solita regola: x poco non spulciano soprattutto se si è clienti onesti.

Il faro.."omologato x la mia moto", omologato e basta non è suff. Qualche cosiccia piratesca potrebbe anche starci...che in moto possa far gran danni ad altri è difficile o quantomeno è secondario a salvar la pelle. X me la strada è un "campo di battaglia": se ti distrai e o non hai il coltello tra i denti sempre, sei fritto

Derpanzerbau 06-12-2012 07:55

Comunque grazie ancora

rasù 06-12-2012 08:49

Quote:

Serba in plastica, senza tappo e pompa=7,9kg
Il mio=16kg completo. Pompa e tappo=1kg.
se li hai pesati giusto così, a memoria non mi sembravano tanto diversi

Quote:

Ass chiara: sinistro con ragione=sempre risarciti;
ti faccio un esempio estremo: qualcuno ti urta, avrebbe torto, però sostiene di non averti visto perchè avevi i sistemi di illuminazione manomessi e lo può dimostrare..... rischi di prenderti un concorso di colpa in casi in cui, con il mezzo originale, avresti ragione al 100%.

Nano 06-12-2012 09:03

Cambiando il manubrio del GS guadagni uno stonfo di peso, penso che l'originale sia in puro plutonio.

Derpanzerbau 06-12-2012 10:06

Nano...ahahahaha:):):):) mi fai scassare! Plutonio ahahaha
È tutta sovradimensionata sta moto!! Un carroarmato!

X Rasù: innanzitutto grazie che ravani il pelo, è utile. Direi che un caso del genere ce la si gioca: gia ogni volta è una guerra x i risacimenti. In questo caso si presuppone un impatto di fronte alla moto, inconveniente da anticipare ed evitare comunque.

Vi racconto il mio incidente del 12/2010.
Viaggiavo con la Ninja1000zxrr nuova di 5gg sul rettilineo di St.Ambrogio (Bassa Val Susa), ore 13.10, sole pieno, cielo azzurro, visibilità a 100km...direzione Susa.
Nessuno per strada, solo io e una macchina in senso contrario e distante. Mi distraggo il tempo di girare la testa a dx per vedere casa di un amico e quando rimetto il casco in asse...mi schianto contro una macchina comparsa dal nulla. Mia vel circa 60km/h.
Questa donna nonostante la moto grossa, io grosso e luci abbaglianti accese, non mi ha visto: ha svoltato a sx per entrare a casa sua nell'esatto istante nel quale incrociavamo. Non ho fatto in tempo nemmeno a chiudere il gas.

Colpa mia che non sono stato concentrato, ma non avrei comunque potuto fare molto.

Risultato? Con le spelotas ho dimezzato le misure del il serbatoio, la moto si è conficcata nella macchina e si è appoggiata di lato, distrutta. Io volato per 10mt, atterrato di testa e, dilcis in fundo, la donna presa dal panico invece di frenare ha accelerato e s'è fermata contro il suo cancello, abbattendolo e appoggiando la sua ruota post sx sul mio casco.

Per smisurata fortuna e casualità ho rotto solo 2 costole e mezzo crepato il collo, spogato spalla e gamba.
Al prontosoccorso non parendogli vero avessi in sostanza nulla, mi han fatto 4.000.000 di esami, naturalmente tralasciando la cervicale...avevo poi solo rotto il casco di testa...

Per farla breve, la Sai, dove ero assicurato da anni con tutti i miei mezzi (2:)) e che per me non avevano mai dovuto tirar fuori un Cent...mi han dato 12.000€ x la moto (pagata 13.500) e 4.500€ x miei danni fisici. Morale? Mi han fatto venire il voltastomaco a forza di correre di qua e di la e discussioni, spendere un delirio in € e tempo.
Morale? Meglio sempre evitare sinistri: sono solo fastidi e gran dolori.
Tanto tra periti, medici legali e carrozzerie, è tutto un giro di ruba ruba.

Tornando al mio faro "motard": ho tempo per riflettere se metterlo o no. Gia solo la cablatura è una rogna e comunque il gruppo telaietto/faro/strumenti non pesa tantissimo. È piu una questione estetica

scuccia 06-12-2012 10:13

A mio parere non esiste la rinuncia alla rivalsa per le modifiche strutturali: altrimenti potrei montare un 6 cilindri 1800 sul telaio dell'sh e essere a posto pagando 30 Euro di rinuncia alla rivalsa. Se fosse così semplice, vedremmo per strada di tutto.

Paoletto 06-12-2012 10:33

Quote:

Originariamente inviata da scuccia (Messaggio 7127447)
A mio parere non esiste la rinuncia alla rivalsa per le modifiche strutturali: altrimenti potrei montare un 6 cilindri 1800 sul telaio dell'sh e essere a posto pagando 30 Euro di rinuncia alla rivalsa. Se fosse così semplice, vedremmo per strada di tutto.

Non ho detto mica che la pagheresti 30 euro. Con trenta euro forse non riesci ad ottenenre nemmeno la più semplice rinuncia alla rivalsa.
Costa tanto e ci sono assicurazioni che le fanno.
Poi, la rinuncia alla rivalsa non ti tiene certo indenne dalle responsabilità rispetto alle norme del codice della strada.

In ogni caso, pur in assenza di rinuncia alla rivalsa, l'assi,curazione per potersi rivalere sull'assicurato, dovrà dimostrare che l'incidente è stato causato dalle parti non omologate montate sulla moto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©