Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   RT 1200,domanda sulla guida. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=356797)

zangi 06-05-2012 23:26

in genere,gomme usate da un altra persona o più giustamente da un altro stile di guida,possono portare ad errori di ''sensazione'',se a questo aggiungi le considerazioni fatte sulle dimensioni del cerchio anteriore di misura diversa,dalla moto precedente,l'affare si complica.
fai un paio di prove con il precarico mono posteriore,o cambia impostazione esa,vedi se la sensazione cambia o rimane.

Enzino62 07-05-2012 08:50

cambia gomme,la rt con gomme nuove piega da sola

ikes 07-05-2012 10:09

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 6675161)
cambia gomme,la rt con gomme nuove piega da sola

Quoto Enzino: venivo dal GS, presa la RT con gomme vecchiotte anche se ce n'era acora, montate le nuove PR3 e gonfiate 2.5 / 2.9 = un'altra moto ! e guidabilità super!

nico62 07-05-2012 10:21

Quote:

Originariamente inviata da xray (Messaggio 6673427)
Avverto nelle curve a bassa o bassissima velocità, una sorta di resistenza, quasi una contrapposizione,alla piega.


è abbastanza scontata la tua sensazione, il GS è molto più rapido a scender in piega, in special modo a bassa velocità, poi chiaro che le cose peggiorano se le gomme sono scalinate o peggio appiattite, se passi da un buon gommista (onesto)ti sà sicuramente illuminare.

è solo questione comunque di abituarsi, poi le cose cambiano..

ps controlla bene la pressione dell'anteriore, molto importante per la manegevolezza che sia a 2.5....:)

zemm 07-05-2012 11:13

Quote:

Originariamente inviata da nico62 (Messaggio 6675340)
è abbastanza scontata la tua sensazione, il gs è molto più rapido a scender in piega, in special modo a bassa velocità, poi chiaro che le cose peggiorano se le gomme sono scalinate o peggio appiattite, se passi da un buon gommista (onesto)ti sà sicuramente illuminare.

è solo questione comunque di abituarsi, poi le cose cambiano..

Ps controlla bene la pressione dell'anteriore, molto importante per la manegevolezza che sia a 2.5....:)

daccordissimo!!

Robby63 07-05-2012 13:26

già, pur essendo un fan delle Z8 devo dire che con le PR3 (ma soprattutto con le PR2) la moto scendeva in piega da sola... anche troppo

V-Marco 07-05-2012 14:25

ho cambiato di recente le gomme (Z8) e ti posso confermare che è un'altra moto. Ora fa le curve da sola ed è un piacere guidarla, prima (Pr2 di 2 anni con ventimila km:rolleyes:) "ci andava spinta dentro" e non teneva la traiettoria...un supplizio.

cambia gomme e vedrai che piacere:)

Saleinglese 07-05-2012 18:04

Ciao a tutti ragazzi,
manco sul sito da circa 2 anni.. :!:
Dopo aver venduto la mia ultima mukka (GS 1200 STD) causa bimbe molto piccole e pochissimo tempo per la moto... la voglia è tornata alla grandeee:arrow::arrow:
Ed ora mi sono imbattuto in questo tread perchè cerco pareri sul possibile acquisto di una RT 1200 del 2007 :D

Premesso che il GS mi è sempre stato fedele e pronto a soddisfare qualunque richiesta... Cosa attendermi da questa moto...??

Grazie

carlo.moto 07-05-2012 18:06

Tutto di più !!!!!!!

Saleinglese 07-05-2012 18:31

Davvero???

carlo.moto 07-05-2012 18:33

Provare per credere, vai da un conce e te la provi, poi ci saprai dire !

Tonymanero 07-05-2012 22:31

...se riesci a scendere senza il gorilla sulle spalle !

Enzino62 07-05-2012 22:41

Quote:

Originariamente inviata da Saleinglese (Messaggio 6676706)
Ciao a tutti ragazzi,
manco sul sito da circa 2 anni.. :!:
Dopo aver venduto la mia ultima mukka (GS 1200 STD) causa bimbe molto piccole e pochissimo tempo per la moto... la voglia è tornata alla grandeee:arrow::arrow:
Ed ora mi sono imbattuto in questo tread perchè cerco pareri sul possibile acquisto di una RT 1200 del 2007 :D

Premesso che il GS mi è sempre stato fedele e pronto a soddisfare qualunque richiesta... Cosa attendermi da questa moto...??

Grazie

ciao ben tornato.
dalla tua assenza è cambiato qualche cosa,la fedelta'scordatela!!!!

Saleinglese 07-05-2012 22:47

Ciao Enzino
il mio GS era del 2005.. nessun problema mai..
adesso come vanno questi nuovi aggiornati.. tipo serie 2008 e successive ?

Enzino62 07-05-2012 22:54

ciao,voleva solo essere una battua la mia..vanno sempre allo stesso modo,esclusa la mia che ha avuto un po'di tutto ma superato alla grande.
prendi la RT e non sbagli,gran moto.

Saleinglese 08-05-2012 07:54

Oggi pomeriggio andrò a provarla... Quanto può valere una del 2007 con 17000 km tagliandati e con i seguenti optional : cruise control, computer, manopole riscaldate. Solo qualche graffietto alla valigia sinistra..

Enzino62 08-05-2012 08:50

sui 9500 senza esa -10.500 con esa e se cè garanzia.
il graffietto alla valigia ti costa sui 150 euro e ti spiego il perche',fatti fare tutte due le borse perche'uguale non verrano mai e poi si nota e gia'che ci sei fatti fare anche il top case in tinta,ecco che hai speso 150 euro.
controlla bene le gomme un treno spendi 300 euro.

Enzo

Saleinglese 08-05-2012 13:54

Chiede 11.000 sacchi... E credo non abbia esa. ( e' il sistema di regolazione delle sospen. vero??)

robertag 08-05-2012 14:06

sì, è proprio quello (E.S.A. Electronic Suspension Adjustment)... e per me non dovresti fartelo mancare...

Saleinglese 08-05-2012 22:35

Ragazzi provata...
Confermo è una moto moooolto bella e divertente...
Ciclistica impeccabile.. certo tutt'altra impostazione rispetto al GS 1200.. bisogna comunque abituarsi un pò.. mi sono sentito seduto molto più in basso e con le ginocchia più alte e raccolte...
Comunque non ha ESA..
11000 poco trattabili..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©