Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Crt? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=339321)

Dogwalker 17-11-2011 13:35

Quote:

Originariamente inviata da reka (Messaggio 6259307)
adesso sono a 4/5" dalle gp

A Valencia Morales, con la Suter BMW, era a 4 secondi da Pedrosa, ma solo ad un secondo e tre da Akiyoshi, con la stessa moto di Pedrosa.
A parità di pilota, la differenza da una delle migliori ufficiali probabilmente già ora è sotto ai due secondi, e le CRT sono solo all'inizio dello sviluppo, e dell'adattamento dei piloti alla moto e della moto alle gomme.

DogW

lukinen 17-11-2011 18:50

Allora ci capisco ancora meno ... Dog, se la differenza è già tollerabile, a parità di pilota ovviamente, e i margini di sviluppo sono alti, e dunque si suppone possano essere persino competititve, allora i prototipi che ci stanno a fa con quello che costano :confused:

Comunque non comprendo la manovra di introdurre una categoria nuova all'interno della classe invece di approfittare del cambio cilindrata per ridurre radicalmente i costi ed aumentare la partecipazione delle case ufficiali.

Dopo la Kawa se ne va pure Suzuki, azz restano tre case, come può chiamarsi ancora campionato mondiale???:(:(

reka 17-11-2011 19:10

se una crt dovesse vincere gli verrebbero tolti alcuni privilegi già dalla gara successiva: litri benza e numero motori uguali alle gp.

Dogwalker 17-11-2011 19:50

Quote:

Originariamente inviata da lukinen (Messaggio 6260282)
Allora ci capisco ancora meno ... Dog, se la differenza è già tollerabile, a parità di pilota ovviamente, e i margini di sviluppo sono alti, e dunque si suppone possano essere persino competititve, allora i prototipi che ci stanno a fa con quello che costano :confused:

I prototipi non sono liberi. Sono stati limitati a più riprese, questo ovviamente riduce il margine rispetto ad un motore stradale. Il difficile poi non è ridurre il distacco a due secondi, ma togliere l'ultimo mezzo secondo.

Quote:

Originariamente inviata da lukinen (Messaggio 6260282)
Comunque non comprendo la manovra di introdurre una categoria nuova all'interno della classe invece di approfittare del cambio cilindrata per ridurre radicalmente i costi ed aumentare la partecipazione delle case ufficiali.

Come fai a ridurre i costi? I costi sono semplicemente quanto le squadre ufficiali sono disposti a spendere. Ogni squadra spenderà sempre fino all'ultimo centesimo del suo budget. A far lievitare i costi è precisamente la partecipazione delle squadre ufficiali.

DogW

lukinen 17-11-2011 21:57

Dog, non mi sono capito.

Il punto non è quanto possono spendere i team ufficiali hrc in assoluto, ma quanto devono spendere i non super big per essere competitivi .

Se la F1 è riuscita a mescolare le carte al punto che brawn gp e poi red bull sono riuscite ad umiliare ferrari, williams, mclaren cioè titani con budget illimitati ... ci sarà una via da percorrere anche per la moto gp no? :-o

Merlino 17-11-2011 22:07

Lukinen, in F1 hanno accettato le violazioni del regolamento pur di rimischiare le carte...

lukinen 17-11-2011 22:39

Beh, vabbè questa è la tesi di ferrari che da tre anni piange e minaccia il ritiro ad ogni figura di merd@ che colleziona :mad::mad:

Dogwalker 18-11-2011 09:15

Quote:

Originariamente inviata da lukinen (Messaggio 6260779)
Se la F1 è riuscita a mescolare le carte al punto che brawn gp e poi red bull sono riuscite ad umiliare ferrari, williams, mclaren cioè titani con budget illimitati ... ci sarà una via da percorrere anche per la moto gp no? :-o

Quando si mischiano le carte, viene sempre fuori quello che trova la piega nel nuovo regolamento per stare davanti agli altri per uno o due anni.
Ma questo non riduce affatto i costi.

DogW

lukinen 18-11-2011 10:10

He he, Brawn ha comprato una scuderia intera con la quale ha vinto il mondiale per la cifra di una sterlina .... se questo non è contenere i costi :lol::lol::lol:

Ma il nocciolo della questione è che poi i regolamenti non gli ha scritti Brawn, e comunque le ultime tre stagioni di F1 sono state quasi emozionanti e spettacolari, ovvero le meno soporifere degli ultimi 20 anni, mentre la moto gp sta scivolando sempre più in basso :(

Dogwalker 18-11-2011 10:21

Quote:

Originariamente inviata da lukinen (Messaggio 6261513)
He he, Brawn ha comprato una scuderia intera con la quale ha vinto il mondiale per la cifra di una sterlina .... se questo non è contenere i costi

Il costo di correre in F1 una stagione non è calato di un centesimo. Non conta chi scrive i regolamenti. Anzi, cambiando spesso i regolamenti, i costi aumentano ulteriormente.

Quote:

Originariamente inviata da lukinen (Messaggio 6261513)
le ultime tre stagioni di F1 sono state quasi emozionanti e spettacolari, ovvero le meno soporifere degli ultimi 20 anni, mentre la moto gp sta scivolando sempre più in basso

La "spettacolarità" delle ultime stagioni in F1 è dovuta quasi esclusivamente alle gomme. Prima all'obbligo di usare due mescole diverse, e poi alla precisa richiesta fatta a Pirelli di fornire pneumatici che durino per non più di 1/3 della gara.

DogW

BEPPE55 18-11-2011 13:54

rendere il campionato interessante?
Stoner & Co con le CRT
i nuovi o semisconosciuti con moto ufficiali...

_____________
20°gs1200

lukinen 18-11-2011 22:31

Ma così i giovanotti sconosciuti rischiano di schantarsi loro e tirar giù dalle spese i top guns ;)

@ DogW: non mi riferivo unicamente alla maggiore vivacità in pista; più sorpassi et cetera, ma anche alle facce nuove,alla imprevedibilità, alla possibilità di vincere inventando .... insomma, sta moto gp è na palla inguardabile :(

Speriamo che sta Crt faccia un po' di casino ... senza far troppi danni ;)

bikelink 19-11-2011 15:06

ah si figure...come quelle dei progetti ferrari copiati dell'inglese..

lukinen 19-11-2011 17:54

Inglese si, ma mica Brawn, ma siamo OT.
Quando la nobiltà scivola col culo per terra non è mai colpa sua...... Destino beffardo, avversari scorretti .....

A chi non sarebbe piaciuto veder vincere la Paton o la KR3!

Dogwalker 24-11-2011 10:42

Alex Hoffman sulla CRT Aprilia.
http://www.gpone.com/images/ARCHIVIO...ofman_0024.jpg
Per ora va ancora più veloce con le gomme Pirelli da SBK che con le Bridgestone da MotoGP.

A Jerez comunque le CRT non stanno facendo ancora buoni tempi. Sono pressappoco al livello delle Moto2.

DogW

lukinen 25-11-2011 18:37

Qui qualche aggiornamento. Ora comincio a vederci un po' più chiaro :-o
http://www.moto.it/MotoGP/primo-assa...n-edwards.html

Stefano63 26-11-2011 00:19

Un campionato della MotoGP così strutturato non ha senso.

11- 12 costosissimi prototipi contro 8-10 ibridi, il più delle volte Moto2 con un motore 1000 cc all'interno del telaio, auguri al pilota che la deve guidare.

Comunque delle specie di varianti mobili, sai quante volte le doppiano.

Mi chiedo con che faccia Ezpeleta potrà andare a chiedere ai proprietari dei circuiti cifre astronomiche per un simile spettacolo.

Tenta questa carta per scalzare Honda dalla stanza dei bottoni, e rimandare di due anni la fine dei prototipi per tenere Ducati.

Per me il giochino gli si rompe in mano stavolta.

Lamps, Stefano.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©