![]() |
Mi potete aiutare con gli indirizzi email e posta ordinaria di BMW Germania e BMW italia cortesemente ?
Grazie anticipatamente. p.s. messaggi privati sono consigliati. anche su xovers@gmail.com |
Avrebbero fatto prima a cambiarti la moto !!!!!!!!!!
La tua moto ha fatto da cavia, purtroppo. |
Grazie
lo contatterò al più presto, spero che non abbia come Collalti di Roma un'attesa di circa un mese. Sai dirmi se CO.MO. fa assistere in officina durante la manutenzione alla propria moto? Saluti Roby. |
[QUOTE=xover]
Quote:
|
al di là della marca, della moto, del conce...credo che la moto te la abbiano montata in un momento di black out e per di + da un operaio ubriaco ;)
complimenti per la perseveranza! |
Quote:
Sto cercando di contattare BMW, per avere al meno estensione della garanzia, tra 4 mesi scade.. Mi trovo in Serbija per lavoro (durera) ho chiesto nel forum qualche informazione riguardo i contatti BMW, purtroppo senza successo per ora.. |
Solitamente...
Quote:
Cià. |
Grazie
Saluti Roby. |
[QUOTE=aspes]
Quote:
Sono le 2 che hanno avuto poco successo... Del resto la sella stessa mi si e' rotta nuova di zecca, il mecca che avevo inizialmente (2mt x 110kg) si e' seduto e si e rotto il tessuto su 2 spigoli anteriori. quindi 2 selle diverse, una per le cinghiette, ed una perche si e rotta + le stesse cinghiette. ora sto coprendo le cinghie di vaselina tecnica per proteggere da eventi atmosferici come tutta la moto... mai fatto con la mia africa twin venduta per idiozia... |
non voglio più leggere... tra un po' ritirerò il mio GS1200 e sto male.... :mad: :mad: :mad:
|
Quote:
Non devi preoccuparti. la BMW ha fatto modifiche su moltissime parti della moto. Cambio, pompa benzina etc.. quindi attualmente la moto dovrebbe essere un missile, tranne le poche cose gia note, es. ruggine marmitte etc.. Ora va bene (spero) |
Ciao a tutti,
siccome il post creato l'anno scorso da me e stato parzialmente cancellato, poi e stato spostato , alla fine non ho neanche piu possesso d'autore di tale messaggio, ho pensato bene a riportare piccola parte da cio che e rimasto dalla discussuone - qui, dove il post era partito inizialmente. Cosi tutti noi possiamo avere le informazioni gia accuratamente riportate nel post perduto. ************* I problemi elencati sotto sono stati rilevati su un unica moto (LA MIA). 1. sostituzione del cambio (ancora prima della consegna della moto) 2. valvole rumorose 3. calo coppia (notevole) ho portato la moto al banco prove. Potenza max OK ma coppia bassa. 4. Dopo il primo tagliando dei 1000km ci sono perdite di olio dalle testate e dal cambio sostituite le guarnizioni per il cambio non so come hanno risolto. 5. valvole ancora rumorose dopo 300km dalla messa a punto. 6. pulsante fari (sostituito) si disincastrava dalla posizione abbaglianti. 7. cinghie sotto sella (cambiata l'intera sella) (quella nuova dopo 1 mese ha lo stesso problema) 8. cambiati bilancieri valvole. 9. valvole ancora rumorosissime 10. indicatore benzina 1/2 la moto sta a secco,mi lascia a piedi. sostituito galleggiante serb. 11. persa vitina parabrezza ant. 12. chiave acc. si incastra (a breve penso che anche quella sara da cambiare quando sara la volta che non potro sbloccarla) 13.Valvole registrate. Rumore scomparso ma dopo 1000KM ci risiamo. 14. Da mia richiesta al tagliando dei 10 000 km sostituito olio motore con piu denso sono pasato da castrol GPS 15W a castrol GP 20W ed i rpoblemi valvole scomparsi. (al contrario di quello che qualcuno nel forum aveva suggerito.) 15. Sostituito blocchetto chiave accensione. (il quale tuttora si incastra e non si riesce a spegnere o accendere la moto) 16. sostituita sella, la vecchia aveva sia le cinghie strappate che si era rotta ai spigoli anteriori. 17. Saltano le marce da 3° e da 4° - si disinseriscono da sole e poi ingrana una adiacente a scelta random. Sempre sul cambio dopo circa 17.000KM bisogna usare forza per disincastrare la leva dalla 6° per passare in 5° idem dalla 5° per andare in 4°. In generale si e anche indurito ma questo credo sucede a quasi tutte le moto. 18.Sostituito a 21 000KM il coperchio in alluminio carter anteriore- quello sotto il coperchio grosso nero in plastica con il marchio BMW , (subito sotto il telelever). C’erano bolle di ruggine sotto la vernice. Pare che entra acqua dalle prese d’aria sempre su quel coperchio in plastica la quale poi si trattiene nella parte bassa, oltrepassando la vernice la quale per difetto e porosa. 19.Adesivi codino si staccano. Mi sono fatto consegnare gli adesivi per poterli consegnare al prossimo proprietario quando la moto non sara piu’ in garanzia. 20.Perdita olio dalla scatola del cambio. Sostituito paraolio (smontata per intero la moto per fare quel intervento) 21. Indicatore carburante segna massimo ½ con pieno. Sostituito tutto il blocco galleggiante insieme alla pompa benzina. Ora sembra OK. 22. Paramotore persa vitina. OK 23. Ruggine in generale su diverse parti della moto. ecco qui gli interventi. ... ... 39 . Sostituito Paralever pezzo finale che contiene la coppia conica 40. 2 settimane dopo , sostituito cuscinetto ultimo pezzo paralever 41. Perso TOPCASE originale senza motivo particolare. 42. Sostituito galleggiante serbatoio , non indica oltre la meta (terza sostituzione) Aggiungo: 43. Batt morta (dopo 2 anni credo normale KM 45.000 44. Moto non parte con cavalletto laterale aperto (marcia disinserita) problema non segnalato BMW, evito di perdere tempo per ca**ate. 45. Errore ABS random che si sta accentuando sempre di piu. Segnalato alla BMW, ancora nessun intervento. Bella moto, peccato che da i problemi elencati... |
Quote:
IDEM!! :rolleyes: Però come ha giustamente detto Xover non c'è da preoccuparsi, la sua mi pare sia proprio la prima serie o giù di li, speriamo bene..... *glom* :confused: |
Quote:
A meno che tu non la usi in modo indecente! (e spero proprio non sia questo il motivo...) Comunque io fossi stato in te a quest'ora avrei già cambiato moto, concessionario, marca, cittadinanza, nazionalità, galassia e stato di famiglia!! :lol: :lol: :lol: Scherzi a parte..non avrei esitato a trattare (esigendo un trattamento di favore a causa dei disagi) per sostituire il mezzo con uno nuovo! Non credo che si riesca a trovarne un'altro che racchiuda in sè tutti quei problemi... Lamps! |
Quote:
2) Considerando il prezzo che hai pagato, fossi io gli romperei i maroni per TUTTE le magagne, banali o meno che siano. 3) Portala subito dal conce e fagli presente del richiamo che Bmw sta facendo su tutte le moto dotate di abs. 4) Una bella raccomandata A.R. (non una semplice e-mail) alla Bmw Italia con l'elenco di tutte le magagne subite io l'avrei già scritta e da un bel pezzo.... Carta canta!:mad: |
Quote:
|
Quote:
Lamps! |
per tutti ribadisco il concetto:
raccomandata a.r. alla casa madre ed al concessionario. appena compaiono i difetti, anche solo un rumore sospetto. non fate scadere la garanzia !!!!!!!!!!. il concessionario storcerà il muso ma ricordategli che tanto gli interventi li paga mamma bmw. ;) ;) ;) ;) ;) ;) |
Ci vorrebbe una vita per elencarli tutti!!:lol: :lol: :lol: :lol:
|
Quote:
C'era un "rumorino" proveniente dalla trasmissione, non si capiva bene cosa potesse essere ma il rumorino si sentiva. Morale: SMONTATO IL CAMBIO PER SOSTITUZIONE CUSCINETTO! Fecero tutto senza fare una piega, ci sarebbe mancato altro, e non pagai una lira. Pensate se me ne fossi accorto due giorni dopo...... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©