![]() |
Quote:
Guarda il buono di Rossi in Ducati è che ora sono costretti a seguire le sue indicazioni, a realizzare nuove soluzioni da proporre che poi Valentino testerà e potrà promuovere o bocciare. :confused: Non penserai veramente che come vuole fare intendere la cricca di Mediaset Rossi dica ai tecnici che modifiche fare ?? Lui è già molto bravo a girare agli ingenieri le sue sensazioni in modo chiaro ed a testare ed escludere con rapidità le modifiche che non danno risultato. Bon, stop, gran lavoro ma nessun miracolo, la Yamaha del 2004 è dovuta al suo talento di collaudatore e a tantissimi soldi e risorse umane che Yamaha ha investito sui Rossi, speriamo che Ducati sia in gardo di fare altrettanto. :confused: Con Stoner non è successo, è sempre stato incolpato di tirare troppo di andare troppo oltre, senza considerare che buona parte delle "perdite dell'anteriore" erano dovute a problemi della moto e non ad errori di Casey, in pratica nessuno voleva credere che una moto con dei seri problemi di stabilità potesse andare così forte. Il controsenso, si rimprovera all'unico pilota capace di fare andare la D16 di andare troppo forte :rolleyes: Sì ho detto l'unico, perchè sarei felice di essere smentito, ma fino ad ora Rossi ....................... :mad: Comunque quest'anno vedremo di che pasta è fatto l'australiano, ed io temo che qualcuno dovrà mangiarsi le mani ................... fino al gomito :lol: Alè !! Barry |
Comunque....
Comunque questa Yamaha fenomenale che ha stravinto negli ultimi anni, adesso facciamola sviluppare a "Lorenzo il magnifico"....
In Honda non sono per niente dispiaciuti.. |
@marcobarry un solo appunto... Stoner per assurdo cadeva di più con la honda piuttosto che con la ducati... ed è tutto dire no?
Poi che sia un fenomeno pure lui è indiscutibile, che vada al 200% dal primo giro pure, altrettanto però che non sia uno "sviluppatore" e che spesso il cervello si scolleghi dal polso. Ricordo un commento della squadra honda il primo test di sepang del mese scorso: Pedrosa: c'è molto da lavorare Dovizioso: c'è molto da lavorare Simoncelli: c'è molto da lavorare Stoner: la moto è a posto. mah!?!? |
Se poi aggiungiamo che Stoner in Ducati prendeva uno stipendio da fame ha fatto benissimo ad andare alla concorrenza . Ora Ducati non ha piu' il capro espiatorio da sacrificare e se la moto non va per assurdo sara' MOLTO piu' colpa di Preziosi che di Valentino .
Gekko quello che tu citi qua sopra non e' significativo in quanto spesso i piloti danno colpa al setting della moto prestazioni non sempre all'altezza . Se per Stoner la Honda e' a posto vuol dire che per LUI e' a posto e lo dimostrano i tempi che ottiene con una moto che non conosce cosi' bene . |
non sono daccordo .. Valentino è solo uno che ha corso contro nessuno poi quando sono arrivati quelli tosti .. è stato ridimensionato.
VIVA Preziosi, Capirex e la Ducati |
comunque il fighetto di Tavullia migliora .. ieri era 9° oggi 11°
|
Quote:
Infatti da quando sono arrivati questi tosti ha vinto "solo" 4 o 5 mondiali. ahahahah :lol: ma che roba... :confused: |
A chi ti riferisci ? Se Stoner fosse stato bene di salute di mondiali gliene avrebbe portati via almeno 2 .
|
Quote:
|
Non ho idea di come svolgono i test e quindi non so se cercano il tempo oppure no ma vedere Capirossi vicinissimo alle Ducati ufficiali e davanti al suo compagno di squadra mi fa molto piacere. (oltretutto ha fatto solo 9 giri)
Grande Capirex.... |
stoner l'unico sotto i 2.00
se il cangurino non cade prevedo le prime gare noiosette.. |
no, anche Pedrosa è sotto i 2.00, a 1.4 decimi dal canguro e appena dietro Simoncelli ma sopra i 2.00.
Rossi, fonte motogp: Il Ducati MotoGP Team ha finito la seconda sessione di test in Malesia con la prospettiva di dover fare un grande lavoro nelle due settimane che precedono la prossima uscita, in Qatar. Dopo un inizio positivo, infatti, i progressi sono stati inferiori alle aspettative della squadra e soprattutto Valentino Rossi si è detto poco soddisfatto. “Non possiamo essere soddisfatti di queste prove perché non abbiamo raggiunto gli obiettivi che volevamo, ovvero chiudere intorno alla sesta posizione e soprattutto con un distacco più ridotto. Invece siamo a un secondo e otto e anche come passo siamo indietro," ha dichiarato il numero 46. Il pilota italiano ha anche dovuto rinunciare ad un’intera giornata di prove, costretto a letto, mercoledì, da un forte stato influenzale. Oggi è tornato in sella alla GP11 e ha lavorato duramente con la sua squadra, ma il margine di miglioramento, nonostante abbia abbassato il suo tempo rispetto a martedì, resta consistente. "Il primo giorno pensavamo che si potesse fare, siamo partiti bene e siamo riusciti a far lavorare la moto anche con le gomme dure, una cosa positiva. Poi però non abbiamo fatto passi in avanti. Se per quanto riguarda la parte elettronica della moto abbiamo delle buone idee e possiamo risolvere i problemi in poco tempo, per quanto riguarda la parte meccanica, gli assetti, non sono altrettanto sicuro. Ci abbiamo provato, ma non ce l’abbiamo fatta". Ha continuato, "Anche se posso frenare forte poi faccio fatica a curvare, non riesco ad essere veloce in centro curva e a sfruttare bene la pista. Sicuramente aver fatto solo due giorni invece di tre è stato uno svantaggio perché alla fine oggi abbiamo dovuto rincorrere e nelle ultime due ore abbiamo provato tante cose per cercare di capire il più possibile. Qualche cosa andava bene ma si è messo a piovigginare e non ci sono più state le condizioni per spingere". |
Allora era il canguro a fare la differenza come sospettavo .... Modificando la moto come vuole RE VALENTINO avranno ora il risultato che anche Hayden andra' come una lumaca .
Guai fosse stato davanti al Giulio Cesare di Tavullia ... |
a Rossi non sono mancate le condizioni .. è mancato il manico ed il CUORE Ducati
Viva Capirex |
Quote:
Già mi prefiguro i commenti delle prime gare. Che tristezza. |
Mi ricorda un po' le dichiarazioni che faceva all'inizio con Yamaha, erano piuttosto dure e alla fine hanno stortito l'effetto desiderato, far lavorare i tecnici nella direzione voluta. Sperem...
|
Beh, d'altronde si sa che Rossi è un brocco, lo ha sempre dimostrato...
Tutti gli altri si che sono forti... |
...tutto quello che volete, ma alla fine la costante è che Honda non sbaglia quasi mai la moto ...e quest'anno han tirato fuori un capolavoro :rolleyes: all'HRC mi sembrano un pò più in gamba che in Ducati Racing, in tutta franchezza ...e non di poco :confused: Valentino o non Valentino
|
Inziamo gia' a colpevolizzare Ducati ? Non si mette mai in preventivo che la Ducati e' una moto diversa dalle altre e per piloti con le 00 ?
|
Quote:
in gambissima! da 5 anni e nessun titolo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©