Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   battiti in testa a caldo rt 1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=285369)

vfghed 24-08-2010 18:58

battiti e spegnimento
 
salve ragazzi
ho lo stesso problema, la mia RT è l'ultima versione ho già percorso 8.000 km e il battito in testa in fase di scalata marcia dando un filo di gas per fare tipo la doppietta o il ritorno di fiamma nella scatola del filtro aria in fase di colpo di accelleratore per riprendere o qualche volta dopo il botto appena descritto mi si spegne me lo fa .azzo. ho notato però che se il livello olio motore nella spia scende sotto la metà si accentua, lo fa sia con benz. 98 ot. che con Shell Vpower, il capo off. della Motorsport dove l'ho acquistata dice che ciò è impossibile e che lui l'ha provata e non lo ha mai notato per il tipo di olio non so il tipo che mi hanno messo al momento del I° tagliando.

zangi 24-08-2010 20:13

io mi sono impegnato,ma non ci arrivo!!nn capisco in quale modo l'olio motore c'entra con il battito in testa,almeno che non si confonda il battito con i tendicatena

Stealth 24-08-2010 20:59

Concordo, anch'io ho l'impressione che si stia confondendo il battito in testa con quello del tendicatena, che a mio parere avviene proprio quando si da gas ad esempio con una marcia alta a velocità ridottissima.

Enzino62 24-08-2010 22:02

Secondo me'la costruzione delle bmw è fatta in Cina o in corea come la Daelim quelle moto che si "autodistruggono"da sole in garage dopo tre mesi dall'acquisto e i suoi meccanici che fanno ogni mese aggiornamenti non fanno altro che 2-3 giorni di ferie con le donnine Teutoniche che gli insegnano le"riparazioni" con profumi e olio mostardati speziati.http://content.sweetim.com/sim/cpie/...s/0002066E.gif

....catena-valvole-candele..porca pupazza,dopo 33 anni di tagliandi nel mio garage la prima volta che faccio un tagliando in conce mi spupazza la moto e mi rapina senza maschera 330 euro!!!!
Ma'..come rimpiango le mie moto dozzinali,fatte nelle catene Jap dagli uomini con gli occhi a mandorla e non nella fabbrica di cioccolato di Jonny Deep come le delicatine bmw!!!!!http://content.sweetim.com/sim/cpie/...s/00020396.gif






Enzohttp://content.sweetim.com/sim/cpie/...s/000203F6.gif














robertag 24-08-2010 23:09

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 5049084)

Appunto Rob..ma io ero in prima e poi passato in seconda,molto calmo e poi ho dato la sgasata,credo che non sia normale in questo caso che batta!!!

Enzo

:confused::confused::confused:
...forse non ho capito...hai "tirato" poco la 1° poi con la 2° hai aperto di brutto?

robertag 24-08-2010 23:14

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 5049879)
io mi sono impegnato,ma non ci arrivo!!nn capisco in quale modo l'olio motore c'entra con il battito in testa,almeno che non si confonda il battito con i tendicatena

anch'io mi sto sforzando di capire cosa centra l'olio:confused:... magari una maggiore viscosità aumenta la compressione "sigillando" di più l' accoppiamento cilindro/pistone'? mah!

OTTORENATO 25-08-2010 00:26

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 5050300)
anch'io mi sto sforzando di capire cosa centra l'olio:confused:... magari una maggiore viscosità aumenta la compressione "sigillando" di più l' accoppiamento cilindro/pistone'? mah!

L'olio proprio non centra nulla..:(..... e solo questione di qualità :mad: della benzina..!!

robertag 25-08-2010 00:35

è quello che pensavo...;)

Enzino62 25-08-2010 06:17

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 5050295)
:confused::confused::confused:
...forse non ho capito...hai "tirato" poco la 1° poi con la 2° hai aperto di brutto?

YYYYYYYYYYES.......



Otto:
nel distributore che ho vicino casa e che mi servo io e i miei due figli ho rifornito e tagliandato personalmente verificando i filtri gasolio e benza questi mezzi sotto elencati:

Yamaha thundercat per 1 anno
Suzuki 750 gsx-r per due anni
Yamaha TDM per 6 mesi
Honda deauville 650 per due anni
Honda deauville 700 per due anni

Passat tdi per 5 anni
Punto 1200 benzina da 3 anni
Punto 1300 mtj da 2 anni
Golf 1900 tdi da 5 anni

e mai,dico mai sentito niente e ne mai visto condensa all'accenzione sui diesel.
La bimba adesso di cosa ha bisogno?ci metto il gasolio,vediamo se va'meglio?:mad:

Enzo

nico62 25-08-2010 08:12

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 5050300)
anch'io mi sto sforzando di capire cosa centra l'olio:confused:...


in piccola ...ma proprio piccola percentuale può influire anche la qualità dell'olio, perchè il battito in testa si presenta a caldo, molto caldo e l'olio serve sia a raffreddare che a lubrificare, un olio a caldo deve conservare le caratteristiche di viscosità, anti emulsione ...ecc. le dilatazioni riducono le tolleranze e tutto gira in un circolo vizioso:lol:

se il motore mangia olio il discorso cambia e di molto, si avranno notevoli incrostazioni in camenra di scoppio che andranno ad interferire sul "piccolo" spazio tra pistone e testa....però questo non sembra imputabilie all' rt di Enzo visti gli esigui "consumi" e i pochi km.......

robertag 25-08-2010 09:40

...è quello a cui ero "arrivato" anch'io ragionandoci sù anche se mi erano rimasti parecchi dubbi sulla qualità del mio ragionamento:confused:...

@enzino62...
...quindi marcia (2°) inadeguata = battito in testa normale...;)

mauromartino 25-08-2010 13:22

ascoltate mè:kermit:dite a enzino di:drinkers:meno prosecco e ascoltare di più la radio:!:altrimenti la soluzione è :http://i34.tinypic.com/34qjqck.jpg

robertag 25-08-2010 14:57

forse hai ragione; il prosecco, il caldo....
:lol::lol::lol::lol::lol:

2b34 25-08-2010 19:34

Ciao a tutti,

mi chiamo Saverio e malgrado sia un informatico non amo troppo i forum xché alla lunga scoppiano sempre in polemiche personali ma devo dire che non è il caso di questo...e quindi mi sono deciso a partecipare (un pochino almeno)... non sono un supermotociclista.

...voglio però dire la mia su questo famigerato battito in testa della RT:

ho ritirato la mia nuova i primi di Agosto, dopo aver venduto la R1200R 2008
boxer monoalbero...

già sulla R in fase di scalata dando troppo decisamente gas dopo aver lasciato scendere troppo i giri del motore qualche volta poteva accadere di sentire come una mancata accensione ed un deciso battito in testa, una volta si è anche spenta ma allora non capii perché...

sulla RT (bialbero) la cosa è quasi sistematica (anche se non si è mai spenta), basta far scendere verso il minimo i giri e dare gas (anche a folle) un po' decisamente e si hanno buone possibilità di sentire il famigerato rumoraccio! (a me pare che il pistone vada a sbattere in testa al cilindro! mi mette ansia).
Avevo già notato la cosa su quella avuta in prova prima dell'acquisto e il venditore sollecitato sull'argomento mi ha risposto "non sono motori da doppietto nelle scalate" che suona come "è normale, l'hanno fatta male così"... ma per tutto il resto mi era piaciuta troppo e quindi l'ho presa lo stesso....

personalmente credo non dipenda dalla benzina né dall'olio ma da una qualche sbagliata regolazione o difetto di progetto e sono certo che prima o poi in bmw porranno rimedio con un richiamo o facendo qualche modifica al primo tagliando...io sono prenotato per l'8 settembre....

a presto
Saverio

mauromartino 25-08-2010 20:09

mà scusatemi,aldilà dello scherzo e prese in giro verso l'amico enzino,io non sono ancora riuscito a capire cosa voi intendete per battito in testa:mad::rolleyes:rumore di punteria?rumore di catena?io non ho bmw,ma faccio fatica a capirvi:violent1:

SandWhisper 25-08-2010 20:43

Quote:

Originariamente inviata da mauromartino (Messaggio 5053396)
io non ho bmw, ma faccio fatica a capirvi:violent1:


Non c'è modo di spiegarti certi misteri, solo acquistando una BMW potrai capire, provandola non arriverai a vedere la LUCE, anche io per anni e anni sono stato un ignorante possessore di moto giapponesi e ti assicuro che certi discorsi li possono capire "forse" i possessori di Harley ( quelli che hanno la moto cromata che fà ruggine, che non vibra, ma pulsa)

Scherzi a parte il rumore è una caratteristica di quasi tutti i Boxer, presente sin dagli albori, si credeva risolto con il 1150, ma riconparve, si credeva eliminato con la doppia accensione, ma è solo rimasto silente per qualche tempo, per poi ricomparire, si credeva estinto nella versione 1200 ma eccolo nuovamente presente.

E' un rumore simile a dei cucchiai da caffè agitati in una bottiglia di plastica, si avverte in particolari condizioni, caldo, in accellerazione, ad un regime vicno alla coppia, in quel magico istante dove tutte le moto del mondo fanno UUUUUUHAAAAA! la nostra mucca fà DIDIDIDIDIDIDI, non sempre e non sempre nello stesso modo.
Con la benzina 100 ottani appare molto, molto raramente, peccato che non siano riusciti a fare un motore "rotondo" con la 96, cosa riuscita ai Giapponesi prima degli anni 90 .....ma non hanno il Boxer....quindi non possono capire...

EagleBBG 25-08-2010 20:48

Quote:

Originariamente inviata da mauromartino
ho bmw,ma faccio fatica a capirvi

Riporto i primi capoversi:


COS'È IL BATTITO IN TESTA

Il fenomeno comunemente chiamato "battito in testa" consiste nell'accensione spontanea della miscela aria/benzina durante la fase di compressione, prima dello scoccare della scintilla (da qui l'altra definizione di preaccensione").
In questi frangenti la combustione assume un andamento esplosivo, con un repentino aumento della pressione durante la corsa ascendente del pistone che prende una vera e propria "martellata", insieme a tutto il manovellismo.



COME SI MANIFESTA
In accelerazione sotto forma di un forte rumore metallico (tipo colpi di martello..) provenienti dai cilindri. Chi lo paragona a rumore di sassolini, chi di cucchiaini.



COSA PROVOCA
A lungo termine danni a bronzine, cuscinetti di banco, bielle e pistoni.
Subito, "rabbia da coito interrotto" perché bisogna togliere gas sul più bello per non spaccar tutto.



Qui il testo completo:





zangi 25-08-2010 20:49

si,infatti peccato che le bmw euro3 sono veramente corrispondenti...le jap manco una

Pier_il_polso 25-08-2010 20:55

La mia è del 2007 (quindi monoalbero) e lo ha sempre fatto; batte in testa in accellerazione soprattutto nei periodi caldi.
All'inizio mi sono preoccupato, ma poi me ne sono fatto una ragione e devo dire che non mi ha mai creato problemi di affidabilità dopo tanti km...
:-o

Enzino62 25-08-2010 22:39

Io oggi facendo 430 kilometri tra montagne e superstrade o capito una cosa,la RT va'guidata sempre su'di giri,e se sei giu'per non sentire il battito devi andare dolce,se invece la mandi su'di giri gira rotonda e lo scaricone suona una musica subblime.stessa cosa le cambiate,se fai la doppietta non le senti,se fai il freno motore senza accelleratore senti il clank.
secondo me'è una questione di anticipi di fase,ma basta fare l'orecchio e la mano.
Bisogna dire pero'che'per il turismo e il divertimento è inpagabile e insostituibile.
Pensate che dopo tutti questi kilometri la PREPARAZIONE Hnon l'ho nemmeno usata:lol::lol::lol:

Ma come mai nell'Alto adige i crucci hanno tutti yamaha 1300 o Kawa gtr e quando ci guardano a noi Italiani con BMW ridono????:rolleyes:


Enzo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©